Pagina 4 di 4

Re: Possibile rottura tubo catodico

Inviato: 22/10/2020, 10:01
da bsurfer
grazie @freeluke , scaricato ed a breve se non già caricato lo inseriremo nella sezione wikifiles.

@soyl se il manuale in tuo possesso è diverso potresti caricare anche il tuo? grazie!

BS

Re: Possibile rottura tubo catodico

Inviato: 22/10/2020, 10:07
da freeluke
bsurfer ha scritto: 22/10/2020, 10:01 @soyl se il manuale in tuo possesso è diverso potresti caricare anche il tuo? grazie!
Il manuale e' lo stesso, la fonte e' soyl :)

Re: Possibile rottura tubo catodico

Inviato: 22/10/2020, 11:40
da soyl
Il manuale andrebbe denominato "Intervideo serie VP (22.0329.9)" cioè specificando che si tratta di quello della versione .9 (dal codice serigrafato sul telaio che si vede anche nelle foto di questo topic). Sono già presenti in rete quelli delle versioni .4 e .7 (comunque tutti molto simili tra loro).

Re: Possibile rottura tubo catodico

Inviato: 22/10/2020, 18:37
da bsurfer
soyl ha scritto: 22/10/2020, 11:40 Il manuale andrebbe denominato "Intervideo serie VP (22.0329.9)" cioè specificando che si tratta di quello della versione .9 (dal codice serigrafato sul telaio che si vede anche nelle foto di questo topic). Sono già presenti in rete quelli delle versioni .4 e .7 (comunque tutti molto simili tra loro).
grazie mille per le delucidazioni!

Re: Possibile rottura tubo catodico

Inviato: 27/10/2020, 9:13
da freeluke
freeluke ha scritto: 21/10/2020, 16:24 ....
Per quanto riguarda la riparazione della scheda Intervideo, forse e' opportuno che apra un altro topic specifico per non andare troppo fuori tema....
Come anticipato, ho iniziato un altro post specifico per la riparazione della scheda https://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=17&t=34369