Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
La ricerca ha trovato 7 risultati
- 27/09/2022, 1:23
- Forum: JammASD / SmartASD - Domande e Problemi
- Argomento: Uso evoluto della scheda SmartASD
- Risposte: 17
- Visite : 7068
Re: Uso evoluto della scheda SmartASD
Questo si avvicina abbastanza ad un progetto, per il momento ancora irrealizzato seppur i componenti sia già stati acquistati, che stavamo immaginando per creare un macchina "anni 80".
Mi piace molto l'approccio creativo nelle cose.
Penso sarà davvero interessante seguirne l'evoluzione non ...
- 20/09/2022, 3:41
- Forum: JammASD / SmartASD - Domande e Problemi
- Argomento: Uso evoluto della scheda SmartASD
- Risposte: 17
- Visite : 7068
Re: Uso evoluto della scheda SmartASD
Esattamente,
oltre questo i segnali processati dal software sul pc vengono rimandati (come se fosse una tastiera) alla scheda autocostruita che passa l'elaborazione al 64 (volendo, in maniera semplificata, basterebbe il PC).
avevo capito bene ma non mi è chiaro lo scopo finale
Lo scopo era ...
- 13/09/2022, 23:40
- Forum: JammASD / SmartASD - Domande e Problemi
- Argomento: Uso evoluto della scheda SmartASD
- Risposte: 17
- Visite : 7068
Re: Uso evoluto della scheda SmartASD
forse mi sono un po' perso su quello che hai realizzato. se ho capito bene, hai scritto un programma in basic sul c64 che tramite una scheda fatta da te si interfaccia alla smartasd che fa da tramite per il PC
Esattamente,
oltre questo i segnali processati dal software sul pc vengono rimandati ...
- 13/09/2022, 17:02
- Forum: JammASD / SmartASD - Domande e Problemi
- Argomento: Uso evoluto della scheda SmartASD
- Risposte: 17
- Visite : 7068
Re: Uso evoluto della scheda SmartASD
Nuovamente grazie per la risposta picerno .
Ti dirò, per interfacciare il tutto sono andato piuttosto "Easy" e mi sono limitato a mapparne semplicemente i tasti;
questo perché la scheda sul c=64 l'avevo progettata per gestire dei segnali in/out via basic (dove effettivamente eseguo l'elaborazione ...
Ti dirò, per interfacciare il tutto sono andato piuttosto "Easy" e mi sono limitato a mapparne semplicemente i tasti;
questo perché la scheda sul c=64 l'avevo progettata per gestire dei segnali in/out via basic (dove effettivamente eseguo l'elaborazione ...
- 13/09/2022, 1:12
- Forum: JammASD / SmartASD - Domande e Problemi
- Argomento: Uso evoluto della scheda SmartASD
- Risposte: 17
- Visite : 7068
Re: Uso evoluto della scheda SmartASD
Ti ringrazio della risposta picerno ,
dai vari post avevo infatti dedotto che l'utilizzo è piuttosto lineare (che alla fine è quello che effettivamente serve).
Non a caso la mia domanda nasce per una curiosità che la scheda mi ha fatto nascere, anche perché è talmente ben realizzata che può andare ...
dai vari post avevo infatti dedotto che l'utilizzo è piuttosto lineare (che alla fine è quello che effettivamente serve).
Non a caso la mia domanda nasce per una curiosità che la scheda mi ha fatto nascere, anche perché è talmente ben realizzata che può andare ...
- 11/09/2022, 3:05
- Forum: JammASD / SmartASD - Domande e Problemi
- Argomento: Uso evoluto della scheda SmartASD
- Risposte: 17
- Visite : 7068
Uso evoluto della scheda SmartASD
Ciao a tutti,
usando la scheda SmartASD, ho da poco costruito la pulsantiera per un cabinato che sto realizzando, leggendo un po' nel forum ho intuito come funziona e senza troppi problemi ho realizzato le connessioni.
Essendo un amante dell'elettronica e piacendomi esplorare le funzionalità delle ...
usando la scheda SmartASD, ho da poco costruito la pulsantiera per un cabinato che sto realizzando, leggendo un po' nel forum ho intuito come funziona e senza troppi problemi ho realizzato le connessioni.
Essendo un amante dell'elettronica e piacendomi esplorare le funzionalità delle ...
- 05/04/2022, 3:36
- Forum: Mi presento
- Argomento: Ciao!
- Risposte: 1
- Visite : 899
Ciao!
Ciao a tutti,
dopo la bella chiacchierata con i ragazzi di "Arcade Italia" al GardaCon, ho finalmente deciso di registrarmi sul forum per fare 2 chiacchiere con altri utenti interessati al gaming "vecchia maniera"
dopo la bella chiacchierata con i ragazzi di "Arcade Italia" al GardaCon, ho finalmente deciso di registrarmi sul forum per fare 2 chiacchiere con altri utenti interessati al gaming "vecchia maniera"