Pagina 1 di 2

Progetto TrashSticks

Inviato: 28/05/2012, 0:36
da eldiau
In seguito al lavoro su due cabinati (barettocab e del secondo postero' presto delle foto) sono rimasto con 2 Joystick Edierre e 2 lamellari old style piu' una dozzina di pulsanti sempre a lamella.
Ecco parte del materiale:
02_materiale.jpg
Non volendo lasciare tutte queste bellezze a marcire in cantina ho deciso di costruire 4 joystick con 3 tasti usando dei joypad hack da pochi euro. Il progetto vuole essere il piu' semplice possibile per cui ho scelto il modello "a scatola".
Ho fatto uno schema del montaggio in blender... e visto che avevo blender aperto una piccola animazione era d'obbligo! :-D
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=gN5Fm-Rjba4[/youtube]
Ho comprato un listello 200cm x 1.5cm x 4cm per il perimetro interno e uno da 200cm x 1.5cm x 5cm per il perimetro esterno (per i 2 Joy lamellari che sono piu' alti 6cm invece di 5), in questo modo ottengo uno scalino su cui appoggiare il plexy del coperchio senza utilizzare una fresa (che non ho) ho preso del legno di samba che non ha nodi ed e' lavorabile come l'MDF ma e' legno vero. Ecco una fase del taglio con tutti gli strumenti necessari :wink::
03_in_lavorazione.jpg
Tutti i segmenti tagliati e messi in posizione per fare un test:
04_primo_test.jpg
I perimetri interni terminati sono tenuti insieme da colla e da delle viti a filo per rinforzo, eccoli belli ordinati in attesa che la colla si secchi:
05_Fase1.jpg

Re: Progetto TrashSticks

Inviato: 28/05/2012, 0:42
da massix89
Bene. Anche bllpla aveva in mente di farsi dei joystick a 6 pulsanti però, ma alla fine c'ha rinunciato (per ora). Già che ci sei dietro puoi pensare di fare la plancetta con una forma un po piu diversa dal solito rettangolo. Un joystick è per sempre XD

Re: Progetto TrashSticks

Inviato: 28/05/2012, 1:59
da eldiau
Ma questi sono solo per recuperare un po di materiale che altrimenti marcirebbe in cantina, non voglio complicarmi la vita e poi li regalero' ad un paio di amici per cui plancia assolutamente quadrata! Magari mi sbizzarrisco un pochetto con la grafica...

Re: Progetto TrashSticks

Inviato: 23/07/2012, 22:14
da eldiau
Con MOOOOLTA calma continua la costruzione, due sono quasi pronti, eccoli:
DSCF1551.JPG
Sono in legno di samba con tre mani di flatting trasparente (in relata' un po' giallino) e una passata di carta vetro da 400 fra una mano e l'altra. Sopra c'e' uno strato di plexy trasparente da 4mm, poi ci sara' la grafica stampata su carta normale e poi un altro strato di plexy trasparente da 0.5mm

Ho preparato il layout a tre tasti con la grafica, molto essenziale come piace a me:
j2_lay.jpg
L'immagine la ho trovata su internet ma la ho ricalcata con inkscape per averla in vettoriale, se interessa a qualcuno fate un fischio che la posso pubblicare in questo thread...

Re: Progetto TrashSticks

Inviato: 26/07/2012, 0:37
da eldiau
Continua la costruzione, questa sera ho finito e testato il primo! Ecco le ultime fasi:

Joyhack in corso:
keyhack.JPG
Assemblaggio:
assembly.JPG
Assemblato, visto da sotto, ho lasciato il fondo trasparente:
sotto.JPG
In tutta la sua "bellezza" \:D/ :
Joy.jpg
Joy2.jpg

Re: Progetto TrashSticks

Inviato: 26/07/2012, 1:06
da PaTrYcK
Semplice e davvero ottimo lavoro, ti sono usciti perfetti!

<-clap->

Re: Progetto TrashSticks

Inviato: 27/07/2012, 11:55
da Zip
belli! e soprattutto l'animazione :P
ma perche solo 3 pulsanti? per me ne dovevi mettere almeno 4 cosi limiti l'utilizzo :/ vabbe che li regali e a caval donato.. pero :)

Re: Progetto TrashSticks

Inviato: 27/07/2012, 22:48
da eldiau
PaTrYcK ha scritto:Semplice e davvero ottimo lavoro, ti sono usciti perfetti!
Grazie PaTrYcK, In realta' ne ho finito solo uno per ora, attendo di trovare altri joypad a poco da sacrificare :-)
Zip ha scritto:belli! e soprattutto l'animazione :P
ma perche solo 3 pulsanti? per me ne dovevi mettere almeno 4 cosi limiti l'utilizzo :/ vabbe che li regali e a caval donato.. pero :)
Ho messo 3 pulsanti perche' personalmente ne uso la massimo 3 :-). L'idea era quella di recuperare i vecchi controlli del mio cab e di quello di un amico ai quali sono stati messi controlli nuovi per cui fra pezzi rotti e persi sono riuscito a recuperare quelli.

In ogni caso col senno di poi metterei solo 3 tasti anche al mio cab, cosi' il control panel rimane piu' spazioso, piu' "originale" anni 80 visto che alla fine gioco solo con i classici.

Re: Progetto TrashSticks

Inviato: 28/07/2012, 21:07
da ataruzzolo
Bel lavoro! Vedo che hai una buona mano con la sega... :wink:
Unica cosa, il plexy non è troppo debole? Non rischia di incrinarsi o spezzarsi? Non hai pensato a una 'tramezza' per rendere meno flessibile la parte centrale?

Re: Progetto TrashSticks

Inviato: 28/07/2012, 21:26
da Zip
il plex da 4mm? noo tranquillo
l'unico problema potrebbe essere dove ci sono le viti ma il contro telaio interno secondo me distribuisce bene il peso :)

Re: Progetto TrashSticks

Inviato: 29/07/2012, 9:54
da load8n1
Complimenti Zip, anch'io al tuo posto non avrei avuto il coraggio di cestinarli e vedendo il tuo lavoro mi hai dato spunto per riconvertire un mio vecchio joy realizzato per il C64 e riutilizzarlo su un vecchio PIII WIN XP e MAME.

Re: Progetto TrashSticks

Inviato: 29/07/2012, 12:39
da pucci
di sicuro la componentistica rimane fresca e non deperisce...

Re: Progetto TrashSticks

Inviato: 29/07/2012, 15:06
da Jorghino
Figata!

Re: Progetto TrashSticks

Inviato: 29/07/2012, 22:43
da Solid Snake
eldiau ha scritto:Continua la costruzione, questa sera ho finito e testato il primo! Ecco le ultime fasi:

Joyhack in corso:
keyhack.JPG
Assemblaggio:
assembly.JPG
Assemblato, visto da sotto, ho lasciato il fondo trasparente:
sotto.JPG
In tutta la sua "bellezza" \:D/ :
Joy.jpg
Joy2.jpg
Veramente un bel lavoro, in effetti se non ti disturba, mi interesserebbe l'immagine in vettoriale: mi sento in vena "bricolagistica" anch'io 8-)
Altra cosa: l'hack su che joy l'hai fatto? :-D
@ load8n1: Complimenti per l'inventiva <-clap->

Re: Progetto TrashSticks

Inviato: 30/07/2012, 0:46
da Bopaul
load8n1 ha scritto:Complimenti Zip, anch'io al tuo posto non avrei avuto il coraggio di cestinarli e vedendo il tuo lavoro mi hai dato spunto per riconvertire un mio vecchio joy realizzato per il C64 e riutilizzarlo su un vecchio PIII WIN XP e MAME.

<-think->
http://www.ebay.it/itm/Joystick-artigia ... _694wt_932

Però se sei così:
http://myworld.ebay.it/morettina_71/?_t ... 4340.l2559

Te lo si può perdonare! :rofl2:

Re: Progetto TrashSticks

Inviato: 30/07/2012, 2:35
da load8n1
Grazie per i complimenti, realizzato ad agosto del 2004 in pieno periodo di ferie con quello che c'era in casa, mi sono dovuto arrangiare più che altro proprio in stile Mc Giver.

Quello è il profilo ebay di mia moglie che in realtà vorrebbe disfarsene ma se non riesce a venderlo me lo riprendo.

Re: Progetto TrashSticks

Inviato: 30/07/2012, 8:48
da Bopaul
Ah però!
Complimenti... per la moglie!!! <-rofl->

PS: qui si scherza sempre, ok? :wink:

Re: Progetto TrashSticks

Inviato: 30/07/2012, 12:26
da Zip
mi sono beccato dei complimenti gratuiti, vabbe non fanno mai male :D

Re: Progetto TrashSticks

Inviato: 30/07/2012, 12:38
da djfiorec
eldiau: Gentilmente puoi postare anche la lunghezza dei segmenti? E quindi le dimensioni totali che hai ottenuto per gli stick?

Inoltre, sotto come lo hai chiuso?

Grazie anticipatamente ;) <-clap->

PS. Ovviamente, complimenti!!!!

Re: Progetto TrashSticks

Inviato: 30/07/2012, 20:53
da eldiau
Allego il vettoriale della grafica per Solid Snake, e' un svg fatto con inkscape
pacman_svg.zip
ataruzzolo, Il plexy non flette, ho pensato ad una tramezza ma 4mm sono parecchi e le dimensioni del joy non sono enormi, inoltre come dice zip appoggia su un bordo di 1,5cm su tutti i lati, le viti del joy le ho scavate e non sembrano dare problemi (i 2 joy edierre non avranno bisogno delle viti)

Per djfiorec le dimensioni dei segmenti:

Interno lungo 20 cm
Interno corto 17 cm
Larghezza Interni 5 cm (4 cm per il modello con joy edierre che ancora non ho finito)
Esterno lungo 25 cm
Esterno corto 17 cm
Larghezza esterni 6 cm (5 cm per il modello con joy edierre che ancora non ho finito)
Spessore di tutti i segmenti 1,5 cm

Sotto lo ho chiuso con un altro pannellino di plexy trasparente da 2mm, i segmenti interni, sono meno larghi degli esterni si 1cm, li ho fissati 5mm dal bordo superiore per alloggiare il plexy da 4mm e sopra il plexu da 1mm che copre il foglio con la grafica, sotto mi rimangono altri 5mm per cui il coperchio inferiore e' leggermente rientrante (3mm)

Il plexy e' molto semplice da tagliare, anche quello da 4mm, lo ho inciso con un taglierino poi (con guanti e occhiali di sicurezza) lo ho posizionato sul bordo del tavolo e lo ho spezzato con forza, in seguito lo ho rifilato con raspa e carta vetro a misura precisa.

Il passaggio per il cavo lo ho intagliato con una raspa a sezione circolare da 5mm.

L'unico attrezzo elettrico che ho usato e' il trapano per perforare il plexy superiore con punte da 5 per le viti, da 12 per i pulsanti e tazza da 28 per i joystick.