DirectDraw e Direct3D
Inviato: 17/05/2012, 21:23
Chiedo un parere su questo argomento :
Ho settato il mame dentro il CAB nel seguente modo come raccomandato più o meno ovunque :
"Display" --> Videomode: DirectDraw
"Display" --> DirectDraw : Stretch using hardware: Disabilitato
"Screen" --> Switch resolutions to fit: Abilitato
Premetto che uso Soft15Khz e non ho mai impostato delle modelines. Raramente capita che qualche gioco rimane buio, inoltre a seconda dei giochi capita che lo schermo sia un pò troppo a destra o a sinistra, o troppo largo in verticale, oppure richiede una regolazione sulla frequenza verticale o orizzontale.
I casi che richiedono per forza la regolazione onestamente sono pochi, per la grande maggioranza si può soprassedere perchè le regolazioni sarebbero minime, ma quando è necessario c'è bisogno di armeggiare sui trimmer delle regolazioni del monitor.
Il tutto comunque ha un'ottima qualità visiva a livello di immagine con questi settaggi.
Spinto però su un CAB che ha le regolazioni sul retro, quindi scomode, a vedere se c'era modo di evitare tutto questo ho impostato il mame come segue :
"Display" --> Videomode: Direct3D
"Display" --> Direct3D : Use Bilinear filtering: DISABILITATO
"Display" --> DirectDraw : Stretch using hardware: rimane in disable quindi non impostabile
"Screen" --> Switch resolutions to fit: DISABILITATO
Con queste impostazioni non solo tutti i giochi sono ben inquadrati ed occupano l'area massima possibile pur mantenendo le proporzioni d'aspetto, ma la qualità dell'immagine è identica a quella con configurazione indicata in precedenza. Di questo sono abbastanza sicuro perchè più volte ho switchato sugli stessi giochi tra le due soluzioni proprio per valutare differenze di resa. Oltretutto alcuni giochi di cui ho la scheda Jamma originale sono stati confrontati proprio con quest'ultime e a mio giudizio sono identici.
Diverso è se si abilita lo "Strech using hardware" in quel caso la resa è pessima pur rimanendo il tutto ben inquadrato e mai soggetto a mancate centrature o che necessiti di regolazione di trimmer.
Vorrei sapere se qualcuno ha mai provato ad usarlo così e perchè questa configurazione non sarebbe consigliata diciamo così.
Inoltre di quei paramentri : videomode, stretch, switch to fit, qualcuno può dare una spiegazione più dettagliata ? Premetto che ho già letto molti post, nonchè la documentazione mame ovviamente, ma dei dubbi mi rimangono.
Perchè Direct3D no, a me sembra che senza Bilinear filtering si veda in modo identico e non dia tutti quei fastidi descritti ...
GRAZIE.
Ho settato il mame dentro il CAB nel seguente modo come raccomandato più o meno ovunque :
"Display" --> Videomode: DirectDraw
"Display" --> DirectDraw : Stretch using hardware: Disabilitato
"Screen" --> Switch resolutions to fit: Abilitato
Premetto che uso Soft15Khz e non ho mai impostato delle modelines. Raramente capita che qualche gioco rimane buio, inoltre a seconda dei giochi capita che lo schermo sia un pò troppo a destra o a sinistra, o troppo largo in verticale, oppure richiede una regolazione sulla frequenza verticale o orizzontale.
I casi che richiedono per forza la regolazione onestamente sono pochi, per la grande maggioranza si può soprassedere perchè le regolazioni sarebbero minime, ma quando è necessario c'è bisogno di armeggiare sui trimmer delle regolazioni del monitor.
Il tutto comunque ha un'ottima qualità visiva a livello di immagine con questi settaggi.
Spinto però su un CAB che ha le regolazioni sul retro, quindi scomode, a vedere se c'era modo di evitare tutto questo ho impostato il mame come segue :
"Display" --> Videomode: Direct3D
"Display" --> Direct3D : Use Bilinear filtering: DISABILITATO
"Display" --> DirectDraw : Stretch using hardware: rimane in disable quindi non impostabile
"Screen" --> Switch resolutions to fit: DISABILITATO
Con queste impostazioni non solo tutti i giochi sono ben inquadrati ed occupano l'area massima possibile pur mantenendo le proporzioni d'aspetto, ma la qualità dell'immagine è identica a quella con configurazione indicata in precedenza. Di questo sono abbastanza sicuro perchè più volte ho switchato sugli stessi giochi tra le due soluzioni proprio per valutare differenze di resa. Oltretutto alcuni giochi di cui ho la scheda Jamma originale sono stati confrontati proprio con quest'ultime e a mio giudizio sono identici.
Diverso è se si abilita lo "Strech using hardware" in quel caso la resa è pessima pur rimanendo il tutto ben inquadrato e mai soggetto a mancate centrature o che necessiti di regolazione di trimmer.
Vorrei sapere se qualcuno ha mai provato ad usarlo così e perchè questa configurazione non sarebbe consigliata diciamo così.
Inoltre di quei paramentri : videomode, stretch, switch to fit, qualcuno può dare una spiegazione più dettagliata ? Premetto che ho già letto molti post, nonchè la documentazione mame ovviamente, ma dei dubbi mi rimangono.
Perchè Direct3D no, a me sembra che senza Bilinear filtering si veda in modo identico e non dia tutti quei fastidi descritti ...
GRAZIE.