Tekken 3 OnLine P2P
Inviato: 02/05/2012, 18:20
Erano un po di giorni che facevo ricerche varie per il web su come sfruttare in P2P l'emulatore ePSXe.
Il normale emulatore ePSXe è gia dotato di netPlay, ma sfrutta alcune vecchie librerie del kaillera (kaillera.dll) che permettono il gioco on line, ma attreverso un server. Questo comporta non pochi problemi, se magari stiamo giocando ad un picchiaduro! Così sono andato alla ricerca di alcune .dll del kaillera che possedevo e ho cominciato a fare qualche esperimento! In sostanza, sono riuscito a far andare in P2P (come il supercade tanto per intenderci) anche l'emulaotre della Playstaion 1!
Dò quasi per scontato che tutti conosciate questo emulatore, ma una piccola guida sui primi settaggi, la inserisco comunque.
Ho scelto (visto il titolo) un emulatore che contiene già il gioco di Tekken 3 prelevato dal sito di http://honmaru.pl
Scarichiamo TK3O.zip
Estraete l'archivio e lanciate il file tk3online.exe
Seguirà una breve installazione dell'emulatore e di tutti i sui plugin.
Appena terminato, rimuovete dal desktop il collegamento dell'executor, tanto non vi serve a nulla. E' solo il frontend creato dallo staff di Honmaru.
Dirigiamoci in start, programmi, epsxe
Nella gui dell'emulatore, clicchiamo su configure, e da li settate tutti i paramentri. PAD, Suono. Il video per il momento non lo toccherei, lo potete tranquillamente sistemare in seguito secondo le vostre esigenze! L'importante è che settiate l'audio, che per default è staccato!
Appena terminato fate click su ok! L'emu vi dirà che le impostazioni saranno attive dal prossimo restart...quindi chiudete!
Qui termina la piccola fase di configurazione dell'emulatore...ora passiamo al Peer To Peer
Non disattivate la funzione NetPlay!!
Torniamo nella nostra cartella che abbiamo estratto dell'archivio tk3o, e copiamo dalla cartella kailleraclientp2p il file kailleraclient.dll
Il 1° lo incolliamo in C:\programmi\epsxe
Il 2° lo incolliamo in c:\programmi\epsxe\plugin
In tutti e due i casi facciamo "SOVRASCRIVI"
PORT FORWARDING
Anche qui, si richiede l'apertura di una porta UDP, per tutti gli utenti del supercade, potete usare la stessa
HOST A GAME
L'anciate l'emu epsxe
File/RunISO\Tekken3online (si trova gia nella cartella iso in c:\programmi\epsxe\)

Scrivere il numero della porta di connessione
Scrivi il tuo nick
Scegli Tekken 3 on line
Clicca HOST

Wait for other player!

JOIN A GAME
L'utente che fa da HOST deve inviare il suo IP alla persona che fa da client! Lo so è una rogna, ma ci si può organizzare uguale!!
Per sapere il tuo IP clicca QUI
Apri l'emu ePSXe
File/runISO/Tekken3online
Cliccate sul piccolo menu CONNECT
In PEER IP incollate l'indirizzo IP che vi è stato mandato
Click su CONNECT (nella stessa riga di Peer IP)

READY?? PLAY!
Se tutto è andato come dovuto, la screen per entrambi deve essere questo

1-Siete pronti? il gioco parte appena entrambi hanno cliccato "Click Here When Ready"
2-Basterà cliccare li, per registrare l'intero match!
Buon Divertimento!
Il normale emulatore ePSXe è gia dotato di netPlay, ma sfrutta alcune vecchie librerie del kaillera (kaillera.dll) che permettono il gioco on line, ma attreverso un server. Questo comporta non pochi problemi, se magari stiamo giocando ad un picchiaduro! Così sono andato alla ricerca di alcune .dll del kaillera che possedevo e ho cominciato a fare qualche esperimento! In sostanza, sono riuscito a far andare in P2P (come il supercade tanto per intenderci) anche l'emulaotre della Playstaion 1!
Dò quasi per scontato che tutti conosciate questo emulatore, ma una piccola guida sui primi settaggi, la inserisco comunque.
Ho scelto (visto il titolo) un emulatore che contiene già il gioco di Tekken 3 prelevato dal sito di http://honmaru.pl
Scarichiamo TK3O.zip
Estraete l'archivio e lanciate il file tk3online.exe
Seguirà una breve installazione dell'emulatore e di tutti i sui plugin.
Appena terminato, rimuovete dal desktop il collegamento dell'executor, tanto non vi serve a nulla. E' solo il frontend creato dallo staff di Honmaru.
Dirigiamoci in start, programmi, epsxe
Nella gui dell'emulatore, clicchiamo su configure, e da li settate tutti i paramentri. PAD, Suono. Il video per il momento non lo toccherei, lo potete tranquillamente sistemare in seguito secondo le vostre esigenze! L'importante è che settiate l'audio, che per default è staccato!
Appena terminato fate click su ok! L'emu vi dirà che le impostazioni saranno attive dal prossimo restart...quindi chiudete!
Qui termina la piccola fase di configurazione dell'emulatore...ora passiamo al Peer To Peer
Non disattivate la funzione NetPlay!!
Torniamo nella nostra cartella che abbiamo estratto dell'archivio tk3o, e copiamo dalla cartella kailleraclientp2p il file kailleraclient.dll
Il 1° lo incolliamo in C:\programmi\epsxe
Il 2° lo incolliamo in c:\programmi\epsxe\plugin
In tutti e due i casi facciamo "SOVRASCRIVI"
PORT FORWARDING
Anche qui, si richiede l'apertura di una porta UDP, per tutti gli utenti del supercade, potete usare la stessa
HOST A GAME
L'anciate l'emu epsxe
File/RunISO\Tekken3online (si trova gia nella cartella iso in c:\programmi\epsxe\)

Scrivere il numero della porta di connessione
Scrivi il tuo nick
Scegli Tekken 3 on line
Clicca HOST

Wait for other player!

JOIN A GAME
L'utente che fa da HOST deve inviare il suo IP alla persona che fa da client! Lo so è una rogna, ma ci si può organizzare uguale!!
Per sapere il tuo IP clicca QUI
Apri l'emu ePSXe
File/runISO/Tekken3online
Cliccate sul piccolo menu CONNECT
In PEER IP incollate l'indirizzo IP che vi è stato mandato
Click su CONNECT (nella stessa riga di Peer IP)

READY?? PLAY!
Se tutto è andato come dovuto, la screen per entrambi deve essere questo

1-Siete pronti? il gioco parte appena entrambi hanno cliccato "Click Here When Ready"
2-Basterà cliccare li, per registrare l'intero match!
Buon Divertimento!