Pagina 1 di 2
Risoluzione monitor arcade 25Khz
Inviato: 11/04/2012, 18:56
da BENDER983
Sto impostando le risoluzioni per il mio monitor samsung (elettronica sanwa) 25khz (ma non l'ho ancora acceso... ho alcuni dubbi, e le idee molto confuse).
Uso il software soft15khz su scheda ATI Radeon X300, e volevo sapere quale risoluzione mi consigliate di impostare con Quickres al primo riavvio del PC?
Ho letto sul sito progettoemma.net che il gioco originale del mio cabinato (virtua striker 2 '99) funzionava ad una risoluzione di 496x384: dovrei impostare lo schermo (con Quickres) a questa risoluzione?
Come mi conviene impostare il MAME (a riga di comando)? Ora è impostato così: video - ddraw ; hwstretch - 0 ; switchres - 1 (come da guida soft15).
Domani dovrebbe arrivarmi il connettore cga così potrò finalmente provare il mio "mamecab"... ma prima volevo la vostra opinione sulle risoluzioni e impostazioni video. Grazie

Re: Risoluzione monitor arcade 25Khz
Inviato: 11/04/2012, 18:58
da Ansa89
Per la risoluzione credo che tu possa andare sul sicuro con una 640x480 interlacciata.
Re: Risoluzione monitor arcade 25Khz
Inviato: 11/04/2012, 23:18
da BENDER983
Ansa89 ha scritto:Per la risoluzione credo che tu possa andare sul sicuro con una 640x480 interlacciata.
Ottimo, domani (sperando arrivi il connettore video) provo.
Dici non ci sarà problemi di sfarfallio?
Re: Risoluzione monitor arcade 25Khz
Inviato: 11/04/2012, 23:49
da PaTrYcK
La risoluzione max del 25 khz dovrebbe essere nn piu' di 400 sul verticale, quindi con 480 dovresti avere un minimo di sfarfaffio...
Re: Risoluzione monitor arcade 25Khz
Inviato: 11/04/2012, 23:57
da BENDER983
PaTrYcK ha scritto:La risoluzione max del 25 khz dovrebbe essere nn piu' di 400 sul verticale, quindi con 480 dovresti avere un minimo di sfarfaffio...
Sarebbe quindi meglio una risoluzione personalizzata?
Tipo (quella pre impostata su soft15khz) di 512x384? Solo per evitare lo sfarfallio.
Poi appena potrò (finalmente) provarlo, dovrò passare alle impostazioni delle risoluzioni dei giochi per non vedere le bande nere ai margini.
Re: Risoluzione monitor arcade 25Khz
Inviato: 12/04/2012, 0:33
da PaTrYcK
Sicuramente a 512x384 nn avrai sfarfallamento, windows lo avrai cmq in parte tagliato...poco male, il front end te lo configuru con la risoluzione che scegli di base
Re: Risoluzione monitor arcade 25Khz
Inviato: 12/04/2012, 12:13
da Ansa89
PaTrYcK ha scritto:La risoluzione max del 25 khz dovrebbe essere nn piu' di 400 sul verticale
Domanda da perfetto ignorante: la risoluzione non dipende esclusivamente dalle caratteristiche fisiche dello schermo (e non dalla frequenza orizzontale)?
Re: Risoluzione monitor arcade 25Khz
Inviato: 12/04/2012, 12:46
da PaTrYcK
La risoluzione dipende dalle caratteristiche del monitor, ognuno di questi e' progettato x andare ad una determinata frequenza, sopra la quale i componenti lavorano sotto stress...
Parlando di scansione orizzontale questa corrisponde al numero di linee che il pennello elettronico traccia in orizzontale sullo schermo durante l'intervallo di un secondo, quindi se u nmonitor riesce a disegnare correttamente piu' linee orizzontali avremmo un "verticale" maggiore
Di seguito il num di linee orizzontali massime a seconda del monitor utilizzato (in mod nn interlacciata)
15KHz linee max 288
25Khz linee max 384
31Khz linee max 480
Re: Risoluzione monitor arcade 25Khz
Inviato: 12/04/2012, 12:55
da Ansa89
Quindi la modalità interlacciata serve per "barare" sulle risoluzioni, giusto?
Di preciso in cosa consiste la modalità interlacciata?
Re: Risoluzione monitor arcade 25Khz
Inviato: 12/04/2012, 13:56
da BENDER983
Ansa89 ha scritto:Quindi la modalità interlacciata serve per "barare" sulle risoluzioni, giusto?
Di preciso in cosa consiste la modalità interlacciata?
Da quello che ho capito io (da profano ignorante in materia) si usa la modalità interlacciata sui vecchi CRT per evitare lo sfarfallio, in quanto nella modalità progressiva, nel momento in cui si accendono gli ultimi pixel, quelli precedenti stanno già spegnendosi, provocando appunto lo sfarfallio.
Quindi invece di accendere ii pixel in sequenza, vengono accesi in modo alternato.
Però a questo punto mi sorge il dubbio: il monitor arcade funzionerebbe meglio con modalità interlacciata?

Re: Risoluzione monitor arcade 25Khz
Inviato: 12/04/2012, 14:06
da PaTrYcK
Ansa89 ha scritto:Quindi la modalità interlacciata serve per "barare" sulle risoluzioni, giusto?
Di preciso in cosa consiste la modalità interlacciata?
Non proprio, la modalita' interlacciata e' utilizzata per diverse ragioni, in ogni caso il segnale che esce dalla scheda video e' gia' interlacciato, leggi qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Interlacciato

Re: Risoluzione monitor arcade 25Khz
Inviato: 12/04/2012, 14:17
da Ansa89
Quindi quando si usano modalità interlacciate, vengono accesi una volta le linee dispari e una volta le linee pari.
Questo spesso causa l'effetto twitter (che io ho sempre chiamato "flickering").
Ho capito bene?
Re: Risoluzione monitor arcade 25Khz
Inviato: 16/04/2012, 19:22
da BENDER983
Stavo pensando di impostare la risoluzione del monitor a 496x384 (come da risoluzione originale del cab virtua striker 2).
L'unica cosa è che generando la risoluzione dai link della guida di soft15khz, mi danno come risultato tutte modeline diverse...
Come mi consigliate di crearla la modline personalizzata?
Re: Risoluzione monitor arcade 25Khz
Inviato: 16/04/2012, 19:44
da PaTrYcK
sicuro che il tuo monitor nn sia bifreq manuale? magari va anche a 15khz..
nello specifico che modeline ti vuoi creare ?
Re: Risoluzione monitor arcade 25Khz
Inviato: 16/04/2012, 20:18
da BENDER983
Sì sì il mio monitor è bifreq manuale (15-25) ma visto che per usare virtua striker dovrei ogni volta aprire il cab e spostare il connettore (che tra l'altro non è per nulla comodo e sicuro da cambiare), preferivo modificare la risoluzione video (e degli emulatori) su 25Khz 496x384.
Ho creato la modeline per soft15khz con risoluzione 496x384, ed ho provato con i 3 metodi postati nella guida, ma nei tre modi (foglio di calcolo excel,
http://www.arachnoid.com/modelines/ ,
http://xtiming.sourceforge.net/cgi-bin/xtiming.pl ) ho ricavato 3 modeline diverse; ad esempio:
con
http://xtiming.sourceforge.net/cgi-bin/xtiming.pl
Modeline "496x384@60" 14.95 496 528 584 616 384 392 396 404
con
http://www.arachnoid.com/modelines/
Modeline "496x384_60.00" 14.52 496 504 552 608 384 385 388 398 -HSync +Vsync
e ancora (con l'opzione "Image Margin")
Modeline "496x384_60.00" 15.46 496 504 552 624 384 385 388 413 -HSync +Vsync
Ora mi sorge il dubbio su quale sia giusta...
Re: Risoluzione monitor arcade 25Khz
Inviato: 16/04/2012, 20:37
da PaTrYcK
Ma lo devi usare solo con virtua striker?
In ogni caso se installi soft15khz su 25khz dovrebbe scrivere sul registro le modeline:
modeline '448x384' 12,95 448 456 504 520 384 387 390 415 -hsync -vsync
modeline '512x384' 14,75 512 520 568 600 384 388 391 410 -hsync -vsync
verifica con winmodeline
Re: Risoluzione monitor arcade 25Khz
Inviato: 16/04/2012, 20:56
da BENDER983
PaTrYcK ha scritto:Ma lo devi usare solo con virtua striker?
In ogni caso se installi soft15khz su 25khz dovrebbe scrivere sul registro le modeline:
modeline '448x384' 12,95 448 456 504 520 384 387 390 415 -hsync -vsync
modeline '512x384' 14,75 512 520 568 600 384 388 391 410 -hsync -vsync
verifica con winmodeline
Il cabinato lo uso con vs2 (lo so, sono malato... ma è il mio gioco preferito, e la sua emulazione fa pena) con il SEGA Model3 originale, poi gli ho collegato il PC per usarlo con MAME (e altri emulatori). In pratica volevo creare quella modeline (496x384) perchè era uguale a quella originale e pensavo fosse la soluzione migliore anche per l'uso del MAME...
Con winmodeline mi da (a risoluzione 496x384) non supportata, mentre la imposta a 512x384 (che è la risoluzione preimpostata in quikres).
Domani in giornata faccio un po' di test con le varie risoluzioni e vedo quale si adatta meglio allo schermo.
Anche perchè dovrò modificare tutte le risoluzioni di AtomicFE, MAME, Model2, Daphne e ZiNC (questà l'ho già modificata)... da 640x480 a 512x384.
Purtroppo in campo di emulatori, PC e saldature ,qualcosa (se pur minima) la capisco, ma in tema di monitor e risoluzioni, ho il vuoto totale...
Re: Risoluzione monitor arcade 25Khz
Inviato: 16/04/2012, 21:16
da PaTrYcK
Il punto e' che su mame hai necessita' di un sacco di risoluzioni, non solo della 448x384...
in ogni caso prova questa modeline, dovrebbe funge senza problemi (cancella l'altra sempre 448x384)
modeline '448x384' 12,95 448 456 504 520 384 387 390 415 -hsync -vsync
Re: Risoluzione monitor arcade 25Khz
Inviato: 16/04/2012, 21:21
da BENDER983
PaTrYcK ha scritto:Il punto e' che su mame hai necessita' di un sacco di risoluzioni, non solo della 448x384...
in ogni caso prova questa modeline, dovrebbe funge senza problemi (cancella l'altra sempre 448x384)
modeline '448x384' 12,95 448 456 504 520 384 387 390 415 -hsync -vsync
Ecco, è questo che non mi è chiaro... con il MAME ogni gioco ha la sua risoluzione originale, ma l'impostazione che uso è unica (attraverso soft15khz); l'immagine dei giochi sarà sempre più piccola rispetto alla grandezza dello schermo, dovuta alla differenza di pixel usati?
Comuqneu grazie per l'aiuto

domani con calma provo la 448x384 (ora scappo).
Re: Risoluzione monitor arcade 25Khz
Inviato: 16/04/2012, 21:43
da PaTrYcK
E' una questione di proporzioni, in ogni caso x fare in modo che i giochi girino alle loro risoluzioni originali sono necessarie diverse modeline...
Leggi qui (purtroppo le immagini sono andate perse)
viewtopic.php?f=18&t=6502&p=68221&hilit ... ale#p68221
e qualcosa sulle risoluzioni pure qui:
viewtopic.php?f=18&t=8460&hilit=verticali