Pagina 1 di 2

Cassette in edicola

Inviato: 09/04/2012, 12:15
da erginio
Ciao a tutti.
Quali erano secondo voi le migliori cassette che uscivano in edicola negli anni '80 ?

Re: Cassette in edicola

Inviato: 09/04/2012, 12:28
da eldiau
Beh "Program" e "Playgames" prima per Vic20 e Spectrum e "Special program" e "Special playgames" dopo per C64 e Spectrum 48K! L'apoteosi della pirateria alla luce del sole, prendevano giochi originlai e li piratavano cambiandogli il nome, rimane fra i miei preferiti "Le segrete del castello croato" :rofl2: che poi era "The Castles of Dr. Creep"

Io ero un fan delle avventure testuali quindi aggiungo anche Viking e Explorer, adventure italiano preferito "La Piramide di Cheope" <-sbav->

Re: Cassette in edicola

Inviato: 09/04/2012, 12:39
da Beowulf
Siiii! Le segrete del castello croato! Il primo gioco che ho finito in vita mia! Divertente in doppio, impossibile da soli!!! :wink:

Re: Cassette in edicola

Inviato: 09/04/2012, 12:44
da eldiau
Beo, vero, infatti era il massimo con mio fratello... ricordo che iniziammo a giocarlo in montagna dove avevamo solo un televisore in bianco e nero, ore e ore per poi scoprire, una volta arrivati a casa, che la destinazione dei teletrasportatori era selezionabile a seconda del colore hahahaha

Re: Cassette in edicola

Inviato: 09/04/2012, 12:51
da erginio
Linguaggio macchina e load'n' run erano favolosi

Re: Cassette in edicola

Inviato: 09/04/2012, 20:30
da TheBaro
io purtroppo avevo solo l'MSX e mai avuto il C64 o amiga..dovevo rosicare perche uscivano smepre porting dei giochini da sala prima per quei due e poi forse per i sistemi "minori" con grafiche da vomito...bastardi.. <-bluto-> 8-)

Re: Cassette in edicola

Inviato: 10/04/2012, 1:15
da Bopaul
TheBaro ha scritto:io purtroppo avevo solo l'MSX e mai avuto il C64 o amiga..dovevo rosicare perche uscivano smepre porting dei giochini da sala prima per quei due e poi forse per i sistemi "minori" con grafiche da vomito...bastardi.. <-bluto-> 8-)
...Per TheBaro...

http://www.avforums.com/forums/retro-ga ... loads.html

<-ciao->

Re: Cassette in edicola

Inviato: 10/04/2012, 11:23
da Kernel
Anche io avevo l'msx, a parte lo scrolling non aveva nulla da invidiare al c64. Bei tempi :on_cry:

Re: Cassette in edicola

Inviato: 10/04/2012, 11:37
da MasterKOF
Io adoro tutt'ora il "press play on tape" XDXD
Mi ricordo, che in edicola uscì in cassetta il mitico SF II...Ahahahahaha
Comunque il mio preferito è, e rimarra tale per sempre... Henry's House! fantastico!!!

Re: Cassette in edicola

Inviato: 10/04/2012, 12:17
da erginio
Io e i miei amici all'epoca avevamo lo Spectrum, ma invidiavamo molto l'MSX perche' nelle varie pubblicita' sulle riviste sembrava avere una grafica eccezionale.

Re: Cassette in edicola

Inviato: 10/04/2012, 12:40
da aghidipini
..c è un forum edicola64 dove ci sono tutti i dump delle cassette dei tempi giocabili con emulatore per commodore.

Re: Cassette in edicola

Inviato: 10/04/2012, 14:06
da eldiau
Un po' off topic ma... tempo fa ho preso un programmino che trasforma i file .tap per l'emulatore spectrum in .wav audio (ftp://ftp.worldofspectrum.org/pub/sincl ... wav1.8.zip), ho trasferito il wav sull'ipod che ho attaccatto via jack audio al mio specrtum 4k che ha caricato il gioco perfettamente, peccato che il dispositico usato come resgistratore fosse tipo 100 volte piu' veloce dello specturm stesso <-rofl->

Re: Cassette in edicola

Inviato: 10/04/2012, 15:37
da Kernel
Questa non l'avrei mai pensata. Caricare un gioco tramite lettore mp3 <-happy-> Un originale mix tra nuovo e vecchio :)

Re: Cassette in edicola

Inviato: 10/04/2012, 16:16
da Bopaul

Re: Cassette in edicola

Inviato: 10/04/2012, 16:49
da eldiau
Per i commodore c'e' una complicazione, il datasette originale faceva la conversione analogico-digitale e il computer parlava in seriale con il datasette quindi e' necessario quell'adattare, lo spectrum aveva un ADC incorporato infatti gia' all'epoca si poteva collegare un qualsiasi registratore con un cavetto audio mini-jack

Re: Cassette in edicola

Inviato: 10/04/2012, 17:05
da Bopaul
eldiau ha scritto:Per i commodore c'e' una complicazione, il datasette originale faceva la conversione analogico-digitale e il computer parlava in seriale con il datasette quindi e' necessario quell'adattare, lo spectrum aveva un ADC incorporato infatti gia' all'epoca si poteva collegare un qualsiasi registratore con un cavetto audio mini-jack
...Piccolezza in confronto alle potenzialità nettamente superiori del Commodore... <-Gelato->

Re: Cassette in edicola

Inviato: 10/04/2012, 17:21
da eldiau
Vero! Anche io sono sempre stato un commodoriano... pero' lo spectrum oltre al design meraviglioso aveva alcune chicche come l'incredibile editor visuale... se avete tempo da perdere (io me lo sono guardato per intero <-sbav-> ) date un occhiata all'introduzione all'editor di questo videocorso http://www.worldofspectrum.org/infoseek ... id=0013467 veniva venduto con videocassetta in UK, secondo me e' una chicca, il tipo con la bacchetta e il queen's english da manuale e' uno spettacolo!

Re: Cassette in edicola

Inviato: 10/04/2012, 19:30
da erginio
Io ho collegato un vecchio radioregistratore direttamente al pc e, attraverso Spectaculator,ho convertito tutti i giochi fatti da me e dai miei amici.
Che brividi rivedere certe cose...

Re: Cassette in edicola

Inviato: 10/04/2012, 23:06
da Jorghino
Lo devo assolutamente provare anch'io!

Re: Cassette in edicola

Inviato: 10/04/2012, 23:17
da TheBaro
beh rispetto a C64 e soprattutto Amiga 500 l'MSX non aveva paragoni...era nettamente inferiore...