Pagina 1 di 3

Progetto cab a parete [COMPLETATO]

Inviato: 26/03/2012, 23:16
da Puccilillo
Ciao a tutti! <-ciao->

Inizio questa discussione per condividere il progetto per il mio cab a parete.
L'idea nasce da un'esigenza di spazio all'interno dello studio.

Il sogno di avere un cabinato tutto mio dura da molti anni ma sappiamo tutti quanto sia difficile trovare poi uno spazio idoneo per collocarlo.
Ecco che allora, osservando un'immagine come tante di cabinati su internet, ho una sorta di flash e mi immagino il prodotto finito.

<-on_idea->
Da qui l'idea di troncare la concezione originale e progettare qualcosa fatto su misura.

L'immagine originale è questa:
Immagine

Ora, in due minuti ho ritagliato l'immagine originale ottenendo una raffigurazione di quello che dovrebbe poi essere il prodotto finito.

Eccolo qua:
Immagine

Ovviamente per il momento è solo un idea ma sta diventando sempre più una convinzione <-w00t-anim->

L'hardware, il monitor, l'alimentatore, il kit audio e con altoparlanti li ho già a disposizione, mi mancano ovviamente il legno e gli accessori specifici tipo il marquee e i controlli che dovrò acquistare.

Sono indeciso sul materiale, avendo anche letto il thread a tema sui materiali, sarei indirizzato verso un legno pre-laminato o pre-laccato.
Il progetto al momento è composto solo da una serie di bozzetti su carta, fatti a mano libera, proprio per buttare giù le idee nel momento in cui arrivavano.

Quella ventola che si vede in foto corrisponde in definitiva alla posizione dell'alimentatore pc, con cavo e interruttore direttamente a lato.
Dal lato opposto invece collocherò un piccolo sub preso da un kit 2.1 di dimensioni ridotte, i due altoparlanti verranno smembrati e messi poi sopra lo schermo lcd, attualemente sono orientato su un 15".

Tanto per dare proporzioni:
il tutto sarebbe profondo 35cm e alto 70cm con un marqee da 10cm, 15cm per il piano casse e 15cm per il piano controlli. La parte posteriore allo schermo per l'hardware è di 20cm
La larghezza, per ora indicativa, è sui 50cm

Qualche impressione, considerazione, suggerimento, consiglio? Reggerà il muro?
Il prodotto finito si presterebbe anche come bartop oltre che come pensile <-gogogo->

Ovviamente per 2 players <-gamers3->

Attendo fiducioso il vostro contributo.

Grazie <-help2->

Update: attualemte ho completato il progetto ed il disegno della grafica per i controlli, il marquee ed il bezel. Domani ritiro il legno e lunedì lo porto a rifinire dato che io non ho proprio modo di farlo a casa.

Questo è il progetto allo stato attuale: (DI FIANCO IL CAB ULTIMATO) <-yahoo->
Immagine <-gogogo-> Immagine

Alternativa al primo, un bootleg di Street Fighter <-rofl->
Immagine
Immagine

Molto retrò eh ;)

Re: Progetto cab a parete

Inviato: 27/03/2012, 18:37
da bllpla
esistono già e si chiamano bartop ;)

Re: Progetto cab a parete

Inviato: 27/03/2012, 18:44
da jonrox

Re: Progetto cab a parete

Inviato: 27/03/2012, 18:47
da Puccilillo
Puccilillo ha scritto: Il prodotto finito si presterebbe anche come bartop oltre che come pensile <-gogogo->
In effetti <-scratch_one-s_head->

Re: Progetto cab a parete

Inviato: 27/03/2012, 18:48
da Puccilillo
jonrox ha scritto:Guarda questo: http://bartoparcade.katorlegaz.com/
Ottimo!! Ci sono un sacco di spunti da cui poter attingere <-thumbup->
Ma a parete non ho ancora trovato nulla <-dash->

Re: Progetto cab a parete

Inviato: 27/03/2012, 18:53
da nic100
puoi trarre spunto anche da qui viewtopic.php?f=21&t=6986#p73753
comunque da parete non ne ho mai visti, anche se penso non cambi molto

Re: Progetto cab a parete

Inviato: 27/03/2012, 18:57
da jonrox
La versione da parete sarebbe carina però penso sia una cosa soggettiva in base allo spazio che uno ha... prova a fare un prototipo con sketchup le misure standar del bartop le hai..

Re: Progetto cab a parete

Inviato: 27/03/2012, 19:15
da Puccilillo
In effetti è proprio una necessità pià che una scelta.
Ho uno studio che è tipo 5x3 mt e dovendo collocarlo a parete ho appunto la necessità che sia il meno profondo possibile... parliamo di 30cm, un foglio A4 praticamente.
La larghezza potrebbe anche essere superiore, devo vedere come si sviluppa il progetto.

EDIT: Ma ci credi che fino ad oggi non sapevo nemmeno dell'esistenza di sketchup <-w00t-anim->
Mi ci butto immediatamente a capofitto :D

Re: Progetto cab a parete

Inviato: 27/03/2012, 19:34
da jonrox
Penso che con quella profondità hai solo il problema che hai il monitor troppo vicino, penso...
Ma ci credi che fino ad oggi non sapevo nemmeno dell'esistenza di sketchup
Qui lo usano in molti perché è molto facile da usare...

Re: Progetto cab a parete

Inviato: 27/03/2012, 22:02
da Puccilillo
Ho dato un occhiata e penso che mi ci vorrà un po di tempo per prendere possesso di tutte le funzioni del programma. Ho trovato favoloso il catalogo di immagini 3D da scaricare... si trovano dai pushbutton agli stick, gli schermi lcd gli alimentatori e persino i componenti per pc.

Vi aggiorno a modello 3d ultimato :D

Re: Progetto cab a parete

Inviato: 27/03/2012, 23:21
da jonrox
Sono curioso di vedere la realizzazione...magari ci faccio un pensierino...

Re: Progetto cab a parete

Inviato: 30/03/2012, 0:19
da Puccilillo
Ok, dopo vari tentativi credo che lascero perdere Google Sketchup, anche se ti ringrazio veramente per l'universo che mi hai aperto davanti, non ne conoscevo nemmeno l'esistenza.
Per quello che riguarda il progetto mi limiterò ai tradizionali foglio e matita, che in passato mi hanno sempre aiutato, dalla realizzazione dello studio al design dei bagni di casa :D

Appena ho modo faccio una scansione dei bozzetti e dei progetti che ho già buttato giu su carta, poi li posto.

Ciao e grazie ancora per il prezioso consiglio :D

Re: Progetto cab a parete

Inviato: 30/03/2012, 1:55
da jonrox
Tu abbozza a matita, poi al limite ti faccio io la conversione se vuoi, così magari ti vengono altri spunti <-shake2->

Re: Progetto cab a parete

Inviato: 01/04/2012, 12:27
da Puccilillo
Modello 3d completato :D
Se riesco lo posto su Google altrimenti allego il file per Sketchup

EDIT:
Ecco il link al modello pubblicato su Google Sketchup: http://sketchup.google.com/3dwarehouse/ ... 47eb11e674

Qui di seguito qualche immagine del lavoro:

<-gamer1->
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine

Che dire... imparo in fretta <-lol->

Re: Progetto cab a parete

Inviato: 01/04/2012, 23:51
da jonrox
Che dire... imparo in fretta
Mi sembra proprio di si <-clap->

Re: Progetto cab a parete

Inviato: 02/04/2012, 8:33
da Giuppo
Appena possibile facci vedere qualche foto del tuo lavoro, sono proprio curioso. :wink:

Re: Progetto cab a parete

Inviato: 02/04/2012, 10:14
da Puccilillo
Il legno arriva tra 2 giorni... <-sbav->

Re: Progetto cab a parete

Inviato: 08/04/2012, 22:15
da Puccilillo
Il legno che ho ordinato (MDF da 19mm) arriverà mercoledì o giovedì quindi neol frattempo ho passato un po di tempo al pc e ho aggiornato il modello e la grafica.
Ecco il modello aggiornato: http://sketchup.google.com/3dwarehouse/ ... 47eb11e674

Altri aggiornamenti sul progetto:

1) per il rivestimento mi hanno consigliato di verniciare direttamente l'MDF con uno smalto ad acqua.
Qualcuno ci ha già provato? Suggerimenti?

2) cosa mi consigliate per realizzare la grafica che ho disegnato con tanta cura sul pannello? pvc? o stampa+plexi?

Re: Progetto cab a parete

Inviato: 08/04/2012, 23:26
da eldiau
Molto bello, anche la grafica del cotrol panel mi piace.
Dal modello sembra che abbia il fondo inclinato, in questo modo ti precludi ogni possibilita' di usarlo come bar top in un futuro, io farei la base dritta, metti che tu voglia appoggiarlo su una libreria bassa o su un tavolo...

Re: Progetto cab a parete

Inviato: 09/04/2012, 12:27
da Puccilillo
In realtà... se lo metti a parete hai la schiena parallela ed i controlli inclinati in avanti mentre se lo metti sul tavolo (anche se è grandicello) avrai i controlli paralleli al tavolo e lo schermo leggermente inclinato all'indietro (10°).
Secondo i progetti che ho fatto, col peso dovrebbe stare in piedi anche da solo :D

Ho già intenzione di portarlo a casa di amici a capodanno :)