Pagina 1 di 2

cosa fare con monitor MTC900

Inviato: 18/03/2012, 11:19
da zaccarista
dopo aver letto parecchi vostri interventi probabilmente a causa della mia poca esperienza e conoscenza non credo di aver trovato niente che possa aiutarmi
espongo il problema.
ho un monitor hantarex mtc 900 che quando accendo lo scherma non ha nessun effetto cioè non sento nessun ronzio, il tubo non diventa incandescente e la scheda funziona anche se credo in maniera irregolare ma comunque c'è un effetto sonoro...
ho controllato l'alimentazione in ingresso dei 220V e dei 128V e fino a li ci sono arrivato, ho pulito tutta la scheda e i fusibili......
cosa dovrei fare secondo voi????
dopo che con il vostro aiuto sono riuscito a far rivivere un monitor Hantarex mtc 90 penso che nulla vi possa fermare <-clap->

Re: cosa fare con mointor MTC90

Inviato: 18/03/2012, 12:59
da PaTrYcK
Lutor aveva visto il monitor? Che dice?

Re: cosa fare con mointor MTC90

Inviato: 18/03/2012, 13:05
da zaccarista
no questo non l'ha visto , quella sera ci siamo(..io guardavo e basta...ma il mio contributo morale era fondamentale 8-) ) 8-) ''limitati'' a guardare il pezzo preistorico ....mtc90 8-)
tanto per capirci il monitor è del buck rogers

Re: cosa fare con mointor MTC90

Inviato: 18/03/2012, 13:52
da PaTrYcK
Quindi questo sarebbe il secondo mtc90 identico all'altro?

Re: cosa fare con mointor MTC90

Inviato: 18/03/2012, 14:36
da zaccarista
no questo è un ''normale'' monitor mtc 900
o porca puzzola...moderatore????!!!!!!!! mi cambi il titolo??? ho dimenticato uno ''0'' monitor MTC 900

Re: cosa fare con mointor MTC90

Inviato: 18/03/2012, 15:06
da PaTrYcK
zaccarista ha scritto:no questo è un ''normale'' monitor mtc 900
o porca puzzola...moderatore????!!!!!!!! mi cambi il titolo??? ho dimenticato uno ''0'' monitor MTC 900
Ahahaha ecco cosa nn quadrava...titolo modificato :wink:

Re: cosa fare con monitor MTC900

Inviato: 18/03/2012, 16:32
da Tox Nox Fox
il titolo del proprio topic lo può sistemare anche l'autore del Topic.
<-whistling->

Re: cosa fare con monitor MTC900

Inviato: 18/03/2012, 17:02
da PaTrYcK
Tox Nox Fox ha scritto:il titolo del proprio topic lo può sistemare anche l'autore del Topic.
<-whistling->
Vero...ma zaccarista era stanco 8-)

Re: cosa fare con monitor MTC900

Inviato: 18/03/2012, 17:14
da zaccarista
PaTrYcK ha scritto:
Tox Nox Fox ha scritto:il titolo del proprio topic lo può sistemare anche l'autore del Topic.
<-whistling->
Vero...ma zaccarista era stanco 8-)
più che stanco direi inbranato :on_cry:

Re: cosa fare con monitor MTC900

Inviato: 18/03/2012, 17:35
da Tox Nox Fox
e non quotate post su post per niente..
tornando in Topic
L'alimentazione al monitor arriva ?

Re: cosa fare con monitor MTC900

Inviato: 18/03/2012, 18:30
da zaccarista
Tox Nox Fox ha scritto:e non quotate post su post per niente..
tornando in Topic
L'alimentazione al monitor arriva ?
l'alimentazione alla scheda arriva .......per controllare se arriva al monitor devo controllare lo schedino che si attacca al tubo??

Re: cosa fare con monitor MTC900

Inviato: 18/03/2012, 19:04
da PaTrYcK
Cl tester poresti verificarlo velocemente, quando lo accendi vedi il collo del tubo accendersi?

Re: cosa fare con monitor MTC900

Inviato: 18/03/2012, 19:59
da zaccarista
niente incandescenza sul tubo
niente ronzio
il monitor rimane ''morto''
potrebbe essere l'eat?

Re: cosa fare con monitor MTC900

Inviato: 18/03/2012, 23:42
da PaTrYcK
Potresti provare il test della lampada sull'alimentazione, leggi qui:

viewtopic.php?f=17&t=8592&p=92907&hilit=lampada#p92843

Re: cosa fare con monitor MTC900

Inviato: 19/03/2012, 9:58
da Lutorkhan
zaccarista ha scritto: l'alimentazione alla scheda arriva .......per controllare se arriva al monitor devo controllare lo schedino che si attacca al tubo??
Per prima cosa controlla se l'alimentazione continua primaria c'è o è in vacanza.
Il monitor è alimentato in alternata e tramite uno stadio di alimentazione genera 128V cc che sono l'alimentazione vera e propria di tutto il monitor.
Scaricati gli schemi del monitor e trova il test point dei 128V, verifica quale tensione c'è se è diversa da 128V agisci sul trimmer di regolazione e portala a 128V se non c'è nulla allora vuole dire che lo stadio di alimentazione è morto.
Un problema tipico è il transistor finale (in formato T03 montato su un'immensa aletta di dissipazione).

P.S. stiamo parlando di un MTC900 o di un MTC900/E

Re: cosa fare con monitor MTC900

Inviato: 19/03/2012, 11:23
da zaccarista
ho un manuale di in monitor mtc 900 e l'alimentazione dei 128V arriva alla scheda
sinceramente non lo sò se è un mtc 900 o un mtc 900/E........ prova a vedere se c'è scritto da qualche parte....

Re: cosa fare con monitor MTC900

Inviato: 19/03/2012, 11:37
da Lutorkhan
zaccarista ha scritto:ho un manuale di in monitor mtc 900 e l'alimentazione dei 128V arriva alla scheda
Scusa la pedanteria, dire che i 128Vcc arrivano alla scheda significa che li hai misurati a valle della scheda di alimentazione del CRT?
I 128V che intendo io non sono alternati ma sono quelli in uscita della scheda P.S. 62000560 e non quelli al pin 1-2 del connettore CB.
Se hai misurato i 128Vcc giusti hai verificato se il trimmer RV12 regola la tensione?

P.S. ovviamente hai già controllato i fusibili F2, F3 della scheda P.S. 62000560.

Re: cosa fare con monitor MTC900

Inviato: 19/03/2012, 11:40
da baritonomarchetto
zaccarista ha scritto:[...]
sinceramente non lo sò se è un mtc 900 o un mtc 900/E [...]
A parte la solita "rottura" di uppare una foto del monitor 8-) se la scheda dello chassis è verde è un MTC 900, se marron un MTC 900/E

Re: cosa fare con monitor MTC900

Inviato: 20/03/2012, 22:46
da zaccarista
quello che posso dirvi con sicurezza è che il monitor è un mtc 900/e
i fusibili sono ok compresi anche il porta fusibili (verificati con il tester) i 128 V che avevo misurato erano sul pin 1-2 ..provvedrò a misurarli in uscita dalla scheda ..poi vi aggiornerò. grazie per il momento.

Re: cosa fare con monitor MTC900

Inviato: 20/03/2012, 23:47
da zaccarista
scusate ma non sono riuscito a trovare le istruzioni per il monitor mtc900/e ..per lo meno in italiano...
e di conseguenza guardando le istruzioni per un monitor mtc900 non sono riuscito a capire dove dovrei misuraer i 128V in uscita dalla scheda 62000560
oltre a questo sui dissipatori di calore ci sono 3 conponenti -RR 30 22 OR 10% .....un 8449 e un 208A ........ il t03 non l'ho trovato.......
però ho la certezza che il tubo funziona perchè avevo un cabianto con monitor '' videocolo'' che montava una scheda identica al quella che su cui stò ''lavorando'' adesso , ho provato a sostituirla e accendendo il tubo funziona........è per questo che ho provato a cercare di capire da dove escono i 128V dalla scheda 62000560