Pagina 1 di 10
Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia
Inviato: 05/03/2012, 10:46
da yume
ho "fatto" il logo e mi sono arrogato la possibilità di chiamarlo "mame cab arcade italia" preso dall'entusiasmo dell'ipotesi di pucci, chiedo ovviamente scusa ai moderatori ed admin e pronto immediatamente al dietrofront in caso di perplessità da parte dello staff della community
Questa discussione nasce dal desiderio di realizzare un progetto completo,
ma soprattutto COMUNITARIO, per la costruzione di un mame cab con l'apporto di esperienza ed inventiva di tutta la community di arcadeitalia.
Un progetto che prenda in considerazione il layout del cabinato, le diverse soluzioni costruttive, differenti tipologie di plance, cablaggio e che dia diverse
possibilità, in funzione del gusto personale di ognuno, per la realizzazione di un cab in tutte le sue parti.
Contagiato da
Bllpla e
silverfox e dall'idea di
pucci:
pucci ha scritto:penso che sarebbe molto bello realizzare un progetto del forum, basato sui suggerimenti di tutti gli utenti e prendendo il meglio dei cab già realizzati, una specie di Cab "condiviso" o cab 2.0, Arcade Italia Cab
mi prendo l'onore e l'onere di scrivere questo thread nonostante sia un novizio completo e mi stia avventurando per la prima volta nella costruzione di un mame cab, ma forse proprio questo farà si che, a progetto ultimato, la guida potrà essere utile per chiunque voglia affacciarsi all'autocostruzione del cab partorito dall'inventiva di tutti noi.
Sarà mia cura aggiornare questo post con le idee e i suggerimenti che scaturiranno da questa discussione, l'apporto, le idee e l'esperienza di tutta la community sono quindi indispensabili per poter creare qualcosa di completo ed utile.
Un ringraziamento particolare va a Bllpla che, con il suo
splendido cabinato autocostruito, è riuscito ad affascinare molte persone grazie al lavoro maniacale che gli ha dedicato e alla brillante scelta di design intrapresa.
Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia
Inviato: 05/03/2012, 10:50
da yume
-------------------------------
Layout Yume / Silverfox (
provvisorio)
-------------------------------
link esecutivo autocad con angoli dritti
http://dl.dropbox.com/u/2719000/cab/cab ... ormali.dwg
link esecutivo autocad con angoli stondati (stondati di 15mm)
http://dl.dropbox.com/u/2719000/cab/cab ... ondati.dwg
-------------------------------
Layout Papero (
provvisorio)
-------------------------------
La dimensione della plancia va in funzione della larghezza del monitor scelto e quindi del cab stesso, verificate sempre le dimensioni richieste dal vostro progetto.
-------------------------------
Layout Yume (
provvisorio)
-------------------------------
Superiore:
- Due postazioni per giocatori, ciascuna dotata di 6 pulsanti
Pulsanti per player 1 e player 2
Un pulsante "service"
Frontale:
Inferiore:
- Due porte usb per pad aggiuntivi o mouse e tastiera per configurazione e manutenzione pc
Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia
Inviato: 05/03/2012, 10:51
da yume
-------------------------------
Layout Yume
-------------------------------
Monitor Hantarex Polo 25 '' 15 khz
Manuale Hantarex Polo
http://www.mediafire.com/?4an37b0w9p5yg86
Hantarex Polo Schematics
http://www.mediafire.com/?5fs7nuqul9bs0az
-------------------------------
Layout Yume (
provvisorio)
-------------------------------
Per i pulsanti ho optato per i classici pulsanti concavi che si possono trovare su
arcadeshop.de decidendo per il colore nero degli action button, il bianco per i pulsanti di servizio e per il player 1 e 2
il joystick, sempre di arcadeshop.de è il Mag-Stick S nero che potete trovare
qui

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia
Inviato: 05/03/2012, 10:52
da yume
-------------------------------
Layout Yume (
provvisorio)
-------------------------------
Per la gettoniera ho deciso di restaurarne una vecchia trovata su un cabinato. Con un po di lavoro il risultato è praticamente pari al nuovo:
con in più la personalizzazione della placca in metallo ripresa da una vecchia etichetta di un cab nintendo:

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia
Inviato: 05/03/2012, 11:05
da yume
riassumendo un po di ragionamenti che avevamo fatto inquinando parzialmente la discussione dedicata al cab di bllpla, si era partiti dal suo layout della fiancate per quotare il disegno e realizzarne un paio simili per il nuovo cab. il disegno attuale dovrebbe essere questo, chiedo aiuto a silverfox con cui avevamo condiviso la fase di disegno.
il dubbio che mi è venuto è relativo al posteriore che, nel cab di bllpla, è inclinato verso l'esterno garantendo piu spazio per il monitor. non vorrei che, avendo invece disegnato la linea posteriore del cab perpendicolare alla base, ci fosse il rischio che con qualche monitor vada a cozzare contro la paratia posteriore
altra differenza rispetto a quello di bllpla è relativa al marquee frontale, nel suo cab è inclinata verso l'alto, mentre in questo disegno è perpendicolare alla base.
piace, non piace, considerazioni, suggerimenti, altri tipi di design?

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia
Inviato: 05/03/2012, 13:07
da bllpla
no guarda che la parte posteriore del mio cab è perpendicolare alla base, forse è un difetto dell' ottica della macchina, invece il marquee è leggermente inclinato come dici tu
cmq bellissima l' idea vediamo come procede
Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia
Inviato: 05/03/2012, 14:34
da sliverfox85
Eccomi anch'io sono stato un pò incasinato nel weekend

allora credo che bisognerebbe partire da alcuni concetti base che si dovrebbero definire visto che alcuni vanno per forza a modificare il layout in base alle caratteristiche.
Io butto giù alcune proposte su come la vedo io ma poi saranno modificate in base ai suggerimenti della community.
Spessore e tipologia del legno scocca portante:
•serve per gli elementi portanti, quindi le due fiancate, la base, la plancia (anche se questa non è portante ma deve resistere alle vostre incazzature), il ripiano interno per le componenti (ma si potrebbe usare anche la base), il ripiano per il monitor, eventualmente il top.
proposta: multistrato 19mm
Spessore e tipologia del legno altri elementi:
•serve per gli elementi non portanti della scocca, come i pannelli che ricoprono il retro, ed eventualmente quello relativo alla gettoniera, pensavo di farle con un legno diverso per abbattere almeno in parte i costi e soprattutto il peso.
proposta: tipo legno da definire spessore 5mm
Plancia
come scrivevo sull'altro post sarebbe interessante creare almeno 3 tipi di plance in modo che ogniuno possa scegliere quella + appropriata per le proprie esigenze.
una divisione approssimativa potrebbe essere:
- piccola -> 6 tasti players + tasti p1-p2 + 1 tasto generico
- media -> 6 tasti players + tasti p1-p2 + 3 tasti generici
- grande -> 6 tasti players + tasti p1-p2 + 5/6 tasti generici + trackball
- plancia 4 giocatori -> da valutare
Questo per adesso, valutate che sia io che yume siamo nuovi dell'ambientte quindi molte di queste proposte potrebbero essere delle c.zzate immani, è per questo che ci servono i vostri consigli
Edit:
dimenticavo di dire che l'intento finale è di fornire anche i file belli che pronti per tagliare al laser o ad acqua il legno dal vostro carpentiere di fiducia, è un progetto che vuole semplificare la vita il più possibile a chi non se la cava proprio benissimo con il fai da te ma vuole comunque intraprendere l'avventura, senza dimenticare gli utenti a cui piace mettersi in gioco con il seghetto da traforo XD, a cui verranno comunque fornite tutte le quote necessarie alla realizzazione.
Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia
Inviato: 05/03/2012, 19:48
da EvilRob
cmplimenti topic interessantissimo
Edit: ma creare un cab da zero quanto potrebbe costare?
Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia
Inviato: 05/03/2012, 22:01
da pucci
sliverfox85 ha scritto:
Spessore e tipologia del legno altri elementi:
•serve per gli elementi non portanti della scocca, come i pannelli che ricoprono il retro, ed eventualmente quello relativo alla gettoniera, pensavo di farle con un legno diverso per abbattere almeno in parte i costi e soprattutto il peso.
proposta: tipo legno da definire spessore 5mm
5mm sono veramente pochi, appena monti la gettoniera con si piega, potresti valutare 1,5 cm, ma in ogni caso io rimarrei sullo stesso spessore degli altri (1,9cm)
Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia
Inviato: 06/03/2012, 12:18
da yume
EvilRob ha scritto:ma creare un cab da zero quanto potrebbe costare?
ghgh lo scopo dei questo thread è anche scoprirlo, ma cambia moltissimo in funzione del tipo di materiali che uno vuole usare. cercheremo di fare diverse ipotesi, anche perchè poi le esigenze di ognuno sono completamente diverse
pucci ha scritto:5mm sono veramente pochi, appena monti la gettoniera con si piega, potresti valutare 1,5 cm, ma in ogni caso io rimarrei sullo stesso spessore degli altri (1,9cm)
anche secondo me sono un po pochi 5 mm, ma poi non so in soldoni quanto risparmio si potrebbe avere, non credo una cosa straordinaria
personalmente preferirei mantenere il materiale standard anche a costo di aumentare il peso del cabinato
silverfox, hai mica saputo piu niente per il taglio delle paratie laterali?
prendiamo come materiale "ufficiale" il multistrato da 1,9? 1,9 è lo spessore di default per questo materiale?
Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia
Inviato: 06/03/2012, 12:50
da sliverfox85
EvilRob ha scritto:ma creare un cab da zero quanto potrebbe costare?
Da esperienze di altri utenti che hanno scritto sul forum circa 400€ di materiale esclusi monitor e pc.
comunque sono molto variabili in base ai joy-tasti che monti (e al loro numero), al marque, se vuoi mettere o meno il plexy, se hai già il vetro o lo fai fare ecc.
yume ha scritto:anche secondo me sono un po pochi 5 mm, ma poi non so in soldoni quanto risparmio si potrebbe avere, non credo una cosa straordinaria
personalmente preferirei mantenere il materiale standard anche a costo di aumentare il peso del cabinato
Boh magari per il pannello della gettoniera in effetti 19mm ci stanno, ma i pannelli del retro 1 non sono portanti, 2 non sono a vista (il 90% delle persone il cab lo appoggia a muro), forse il risparmio in quanto a costi non sarà elevatissimo ma visto che ho già avuto l'esperienza di sollevare un cab credo che abassare il peso non sarebbe una brutta idea. ma se ne può discutere
yume ha scritto:silverfox, hai mica saputo piu niente per il taglio delle paratie laterali?
A meno che non mi scriva una mail vedo il mio amico venerdì (non mi va di chiamarlo e stressarlo), però credo che lo farebbe come favore personale fuori dall'orario di lavoro, non è adatto a produrne in massa, se non ricordo male però una volta ultimato il progetto, l'user vinci può farci avere un preventivo da un suo amico

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia
Inviato: 06/03/2012, 13:39
da vinci73it
Mi faccio fare un preventivo appena pronto il progetto, in settimana comunque sia lo vedo e gli presento un po l'idea, ma in pratica mi ha spiegato che non è importante per il preventivo misure, tagli, tondi ecc... Il costo del pannello, l'inserimento nel programma del progetto, si fa la prova di fresatura, poi si fresa...se il primo va bene gli altri 1000 vengono da soli (o quasi)
Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia
Inviato: 06/03/2012, 14:34
da ecter
in commercio i pannelli di multistrato di solito sono sono ho 2500x1250 ho da 3100x1510 (pioppo) il costo di quello più grande l'anno passato era 29 euro +iva mi pare spessore 19mm , nel foglio più piccolo ci sta solo una fiancata , in quello più grande tutte due, comunque in ogni caso cè tanto scarto quindi conviene fare tutto il cab con lo stesso spessore ,
primo perchè è un lavoro più robusto e fatto meglio, secondo tanto fanno pagare il foglio intero quindi perchè non sfruttarlo tutto!
Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia
Inviato: 06/03/2012, 14:40
da yume
ecter ha scritto:in commercio i pannelli di multistrato di solito sono sono ho 2500x1250 ho da 3100x1510 (pioppo) il costo di quello più grande l'anno passato era 29 euro +iva mi pare spessore 19mm , nel foglio più piccolo ci sta solo una fiancata , in quello più grande tutte due, comunque in ogni caso cè tanto scarto quindi conviene fare tutto il cab con lo stesso spessore ,
primo perchè è un lavoro più robusto e fatto meglio, secondo tanto fanno pagare il foglio intero quindi perchè non sfruttarlo tutto!
ho fatto un giro dalle mie parti e incredibilmente non trovo del multistrato

abito proprio nel buco di cu.. ehm di ciapet dell'universo.. solo abete.. ho gia fatto dei mobili con l'abete, ma preferirei assolutamente il multistrato..
Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia
Inviato: 06/03/2012, 14:41
da vinci73it
ecter ha scritto:in commercio i pannelli di multistrato di solito sono sono ho 2500x1250 ho da 3100x1510 (pioppo) il costo di quello più grande l'anno passato era 29 euro +iva mi pare spessore 19mm , nel foglio più piccolo ci sta solo una fiancata , in quello più grande tutte due, comunque in ogni caso cè tanto scarto quindi conviene fare tutto il cab con lo stesso spessore ,
primo perchè è un lavoro più robusto e fatto meglio, secondo tanto fanno pagare il foglio intero quindi perchè non sfruttarlo tutto!
Esatto concordo

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia
Inviato: 06/03/2012, 14:46
da yume
vinci73it ha scritto:Mi faccio fare un preventivo appena pronto il progetto, in settimana comunque sia lo vedo e gli presento un po l'idea, ma in pratica mi ha spiegato che non è importante per il preventivo misure, tagli, tondi ecc... Il costo del pannello, l'inserimento nel programma del progetto, si fa la prova di fresatura, poi si fresa...se il primo va bene gli altri 1000 vengono da soli (o quasi)
se non capita niente di strano stasera mi metto li e tiro giu il disegno con le misure
non ho capito però se stiamo parlando solo delle fiancate o anche del resto, me per esempio verrebbe bene farmi fare tutti i pezzi, ma in fin dei conti una volta stabiliti i laterali del cab, in pratica il resto vien da se in conseguenza del monitor
Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia
Inviato: 06/03/2012, 14:56
da yume
discorso a parte per la plancia..
presupposto che la larghezza del cab va in proporzione al monitor utilizzato, il disegno della plancia ripreso dal modello di bllpla io l'avrei anche pronto, ma ragionavo sui buchi per i pulsanti e il joystick
anche in questo caso, oltre ad essere soggettivo il design, anche la dimensione dei fori cambia in funzione di quale tipo di pulsanti e joy uno ci vuole mettere
quindi vi chiedo, secondo voi ha senso per la plancia andare oltre al disegno quotato "grezzo" senza i fori?
Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia
Inviato: 06/03/2012, 14:57
da sliverfox85
yume ha scritto:ecter ha scritto:in commercio i pannelli di multistrato di solito sono sono ho 2500x1250 ho da 3100x1510 (pioppo) il costo di quello più grande l'anno passato era 29 euro +iva mi pare spessore 19mm , nel foglio più piccolo ci sta solo una fiancata , in quello più grande tutte due, comunque in ogni caso cè tanto scarto quindi conviene fare tutto il cab con lo stesso spessore ,
primo perchè è un lavoro più robusto e fatto meglio, secondo tanto fanno pagare il foglio intero quindi perchè non sfruttarlo tutto!
ho fatto un giro dalle mie parti e incredibilmente non trovo del multistrato

abito proprio nel buco di cu.. ehm di ciapet dell'universo.. solo abete.. ho gia fatto dei mobili con l'abete, ma preferirei assolutamente il multistrato..
io l'ho trovato all'eurobrico, multistrato di pioppo 19mm, 250x120... alla modica cifra di... udite udite 89 euro, ma questi stanno fuori come balconi, devo sentire una segheria mi sa

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia
Inviato: 06/03/2012, 16:01
da yume
Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia
Inviato: 06/03/2012, 16:17
da sliverfox85
guarda per le dimensioni del monitor io posso misurare il mio hantarex 28" così ti dico anche l'ingombro della gabbia di metallo... ma non prima di sabato
