è possibile che sia questa la freq supportata?
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
                                       
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
monitor 50\60 hz ????
- 
				the pizzaman
 - Newbie

 - Messaggi: 62
 - Iscritto il: 29/06/2007, 19:44
 
monitor 50\60 hz ????
ho notato che sul mio monitor c'è un etichetta con scritto 50\60 hz,la marca (che nn ricordo) l'assorbimento in watt ecc...
è possibile che sia questa la freq supportata?
 
			
			
									
						è possibile che sia questa la freq supportata?
- enricoTO
 - Cab-dipendente

 - Messaggi: 588
 - Iscritto il: 08/05/2007, 12:30
 - Città: LanzoTorinese
 - Località: Torino
 - Grazie Inviati: 1 volta
 - Contatta:
 
prova a guardare su qualsiasi apparecchio di casa...Noterai che su ogni apparecchio che si allaccia alla rete avrà una tensione di funzionamento, una corrente, un potenza di assorbimento, e una frequenza...Si chiama appunto "corrente alternata" perchè la tensione cambia valore ad ogni istante con un certo periodo. La frequenza è una grandezza che presenta un andamento di tipo periodico. Non so se mi spiego...
Setta il tester su 400v e collegalo al 220, noterai che la tensione non è costante ma assume valori da 220v a -220v. Il tempo che ci mette ad "oscillare" tra un estremo all'altro è un periodo. La frequenza altro non è che l'inverso del periodo.
In europa (e non solo,credo) si usa una frequenza di 50Hz.
Tutto questo per dirti che non c'entra un tubo con la frequenza di aggiornamento del monitor
			
			
									
						Setta il tester su 400v e collegalo al 220, noterai che la tensione non è costante ma assume valori da 220v a -220v. Il tempo che ci mette ad "oscillare" tra un estremo all'altro è un periodo. La frequenza altro non è che l'inverso del periodo.
In europa (e non solo,credo) si usa una frequenza di 50Hz.
Tutto questo per dirti che non c'entra un tubo con la frequenza di aggiornamento del monitor
VideoGames  90% [|||||||||-] P4 2.4Mhz socket 478 1Gb RAM DDR Radeon 9550 256MB AGP HD 200Gb - Gameex & Soft15Khz 
Naomi Universal 10% [|---------] Consolle Naomi con Virtual Striker 2000 ver.2 presto un altro MameCab
[CERCO] Ricambi plastiche Naomi Universal
....Sto cambiando un po' di cose.....
						Naomi Universal 10% [|---------] Consolle Naomi con Virtual Striker 2000 ver.2 presto un altro MameCab
[CERCO] Ricambi plastiche Naomi Universal
....Sto cambiando un po' di cose.....
- 
				the pizzaman
 - Newbie

 - Messaggi: 62
 - Iscritto il: 29/06/2007, 19:44
 
- 
				the pizzaman
 - Newbie

 - Messaggi: 62
 - Iscritto il: 29/06/2007, 19:44
 
- 
				the pizzaman
 - Newbie

 - Messaggi: 62
 - Iscritto il: 29/06/2007, 19:44
 
- 
				the pizzaman
 - Newbie

 - Messaggi: 62
 - Iscritto il: 29/06/2007, 19:44
 
        
        
        
 