Pagina 1 di 2

sistemare monitor hantarex MTC 90

Inviato: 22/02/2012, 9:06
da zaccarista
ecco come da titole chiedo se è possibile sistemare questo catafalco del 1979.
permesso come scritto su un'altro topic tutte le schdine sono state pulite e i loro relativi led rossi si accenono.
premesso che tutti i fusibili e portafusibili sono stati o sostituiti o puliti
premesso che quando accendo il cabinato il collo del tubo diventa incandescente
permesso che quando accendo il cabinato si sente lo '' scricchiolio'' del monitor ( non sò come si definisce)
ecco credo di non aver dimenticato niente, il problema è che il monitor rimane ''spento'' che sia acceso o spento il cabinato il moitor non ha nessuna variazione........accetto qualsiasi vostro consiglio
grazie <-thumbup->

Re: sistemare monitor hantarex MTC 90

Inviato: 22/02/2012, 10:48
da Lutorkhan
Come ti avevo detto in un post precedente, sul manuale c'è una foto che mostra la scheda del monitor con una serie di test point col relativo valore di tensione che dovrebbe esserci.
Hai fatto queste verifiche?

In che zona abiti?

Re: sistemare monitor hantarex MTC 90

Inviato: 22/02/2012, 11:42
da zaccarista
si le avevo misurate ed erano ok.. all'inizio c'era un po' di ossido ma poi pulendo bene i valori sono ok.
sono della provincia di varese.

Re: sistemare monitor hantarex MTC 90

Inviato: 22/02/2012, 11:58
da zaccarista
scusami..mi ricollego alla prova dell'altra discussione (quella di attaccare una scheda jamma al cabinato per collaudaer il monito)
dalla scheda grazie ad un attacco femmina jamma ho fatto partire i fili che anno a colegarsi alla scheda del monitor hantarex ( gnd G , B, G, syncr) mentre dall'attacco con 22 pin ho fatto uscire un filo per alimentare la scheda con i +5V........il dubbio
..il GND e il syncr devono collegarsi anche loro con il pettine con 22 pin???o basta che ci sia il collegamento ''monitor -scheda''
o deve essere ''monitor-scheda-cabinato'' ???
abbiate pazienza vi prego 8-)

Re: sistemare monitor hantarex MTC 90

Inviato: 22/02/2012, 12:03
da PaTrYcK
Non ti seguo...i +5v devono essere presenti su scheda x alimentarla, i cavi r-g-b gnd- sync devono partire dalla scheda e finire sul monitor in modo che gli arrivi il segnale, che poi tu lo faccia passare dal connettore o che gli fai dei collegamenti volanti e' indifferente, sempre dai pin corretti della scheda sino al monitor devono arrivare...

Re: sistemare monitor hantarex MTC 90

Inviato: 22/02/2012, 12:31
da zaccarista
ok, quello che chiedevo è :
il gng e il syncr arrivano dal cablaggio del cabinato al pettine ...poi dal pettine ripartono per arrivare alla scheda elettronica del monitot ....giusto????
se è così io ha fatto il collegamento solo dalla scheda jamma alla scheda del monitor per i vari segnali come ti avevo detto ed erano corretti, il dubbio che mi è venuto stamattina è :
il gnd e syncr devo collegarli anche dal pettine originale del cabinato con i 22pin al pettine jamma ( come ho fatto per i +5v) o basta che ci sia il collegamento da scheda jamma a scheda monitor??

Re: sistemare monitor hantarex MTC 90

Inviato: 22/02/2012, 12:35
da PaTrYcK
L'importante e' che dalla scheda partano i cavi dai rispettivi pin r-g-b-gnd-sync sino al monitor, il connettore e' presente ovviamente x una questione di comodita' ma x assurdo potresti saldare i cavi che partono dalla scheda sino al monitor senza passare da nessun connettore...

Re: sistemare monitor hantarex MTC 90

Inviato: 22/02/2012, 13:05
da zaccarista
ok......come non detto..all'ora che faccio???? o meglio cosa posso controllare?????

Re: sistemare monitor hantarex MTC 90

Inviato: 22/02/2012, 16:35
da Lutorkhan
Ciao,

ti vedo un po' alla frutta nella riparazione del cab.
Incidentalmente io lavoro a Mozzate (vicino a Tradate) se il tuo "provincia di Varese" è vicino al mio ufficio si può organizzare una visita al capezzale del moribondo.
Fammi sapere via PM

Re: sistemare monitor hantarex MTC 90

Inviato: 22/02/2012, 16:45
da PaTrYcK
Lutor nn e' che passi pure dalle parti di Cagliari? 8-)

Re: sistemare monitor hantarex MTC 90

Inviato: 22/02/2012, 17:47
da zaccarista
ma neanche all'antipasto sono con i cabinati........a volte devo prendere il dizionario per capire 1% di quello che scrivete sui topic...... <-dash-> <-dash-> <-dash->

Re: sistemare monitor hantarex MTC 90

Inviato: 02/03/2012, 23:49
da zaccarista
dopo l'insostituibile consulenza , conpetenza, preparazione, simapatie..etc..etc.et. di lutorkhan, abbiamo ( mi ci metto anch'io anche se stavo solo a guardare 8-) ) costatato che il monitor vive ancora...purtroppo si vede soltanto una linea verticale (il monitor è messo in verticale)
dopo aver scaricato il manuale in italiano del monitor MTC90 e dopo aver ripassato per l'ennesima volta tutti gli spinotti e connettori con carta vetrata 1300 per eliminate tutti i possibili problemi si falsi contatti ho provato ancora ad accendere il monito ma purtroppo il risultato è rimasto identico ..per cui mi rimane soltant una riga verticale.....il manuale indica la scheda ''MS'' ....devo sotituire il TDA 1170 S (8018) ma..poi non mi ricordo più che altro .......dai che sento che manca poco per farlo ripartire 8-) 8-)

Re: sistemare monitor hantarex MTC 90

Inviato: 02/03/2012, 23:54
da PaTrYcK
QUindi gli manca la deflessione verticale, il TDA 1170 S e' il finale da sostituire, ma essendo il finale potrebbe ovviamente essere che sia andato a miglior vita xche' a monte c'e qualche problema che l'ha fatto saltare, lutor che ti ha consigliato di fare?

Re: sistemare monitor hantarex MTC 90

Inviato: 03/03/2012, 0:15
da zaccarista
mi ha consigliato di ripassare ttti i contatti con carta vetrata fine fine...(che ho fatto questa sera ma senza aver nessun cambiamento)..
poi mi ha detto ovviamente di cambiare il tda 1170 s (anche perchè il dispersore di calore rimane freddo anche dopo 10 minuti che ho acceso il monitor) e poi mi aveva detto di cambiare anche altro donponenti perchè gl sembravano gomfi..ma non mi ricordo cosa......ahh...si ...i l ITT 25v 100 nF...8001.... ma volevo essere sicuro......

Re: sistemare monitor hantarex MTC 90

Inviato: 03/03/2012, 22:21
da zaccarista
dopo consiglio ho pulito e ripulito anche i contatti della neck board e .....ho capito quanto caxxo è pericoloso sistemare sti cabinati.
dopo averla pulita l'ho riattacata , ho acceso il cabinato e una scarica di scintille per 1-2 secondi hanno illuminato l'interno del cabinato.
si era dissaldato il filo rosso dell'eat ed era andato ad avvicinarsi alla struttura in metalo che tiene la scheda di sinistra......ho staccoto immediatamente la spina prima ancora di vedere le scintille ..l'ho fatto istintivamente solo sentendo un rumore ''anomalo'' poi ho capito che quei flasch di luce erano scintille........ho fatto passare 3 minuti senza toccare niente e poi ho riattaccato il filo rosso dell'eat alla neck board, ho riacceso il cabinato e per fortuna non ho fatto ulteriori pasticci...perchè si vede ancora e soltanto la linea verticale come si vedeva prima.
a questo punto penso che debba cambiare l'integrato TDA 1170 S ma cercando sui vari siti internet ho trovato solu un integrato TDA 1270....... che dite è conpatibile??
per stasera non metto più mano al cabinato..troppo lo spavento ......grazie comunque a tutti ma sopprattutto a lutor

Re: sistemare monitor hantarex MTC 90

Inviato: 03/03/2012, 22:55
da PaTrYcK
Sul cavo rosso ci passa l'alta tensione, 15.000volt, nn pochi... hai risaldato il cavo senza scaricare il tubo???

Cmq il finale x deflessione verticale ekkitelo qui:

http://www.ebay.it/itm/TDA1170S-ic-tv-v ... _500wt_715

Re: sistemare monitor hantarex MTC 90

Inviato: 04/03/2012, 13:27
da zaccarista
PaTrYcK ha scritto:Sul cavo rosso ci passa l'alta tensione, 15.000volt, nn pochi... hai risaldato il cavo senza scaricare il tubo???
Cmq il finale x deflessione verticale ekkitelo qui:

http://www.ebay.it/itm/TDA1170S-ic-tv-v ... _500wt_715
??????? non ho idea di come potevo scaricare il tubo???? dopo che ha fatto le schintille ho spento....ho aspettato un po' di minuti........ho staccato la neck board...ho visto dove era saldato il filo rosso....... ho acceso il saldatore.....pulito dallo stagno la neck board dove dovedo saldare..... e ho risaldato il filo.
poi ho riattaccato la neck board..incrociato..dita.gambe...braccia e balle e ho riacceso il cabinato..

mittttico!!!!!!!!!! lo compro subito. <-clap->

Re: sistemare monitor hantarex MTC 90

Inviato: 04/03/2012, 13:55
da PaTrYcK
Il tubo rimane carico x molto tempo, nn minuti...la prox volta prima di fare lavori nella zona dell'alta tensione meglio scaricare il tubo:

http://www.youtube.com/watch?v=SXlvc1yw ... re=related

Re: sistemare monitor hantarex MTC 90

Inviato: 04/03/2012, 14:22
da zaccarista
per cui mi è andata di culo!!! giusto????? <-w00t-anim->
tanto per imparare...cosa avrei dovuto faer per scaricarlo???
ahhh. ok ...ho visto........gulp....... <-dash->

Re: sistemare monitor hantarex MTC 90

Inviato: 05/03/2012, 11:10
da Lutorkhan
Il primo ZZZOOT non si scorda mai! \:D/

Il filo che si è staccato non è in filo ad alta tensione ma è il filo della deflessione, a memoria non più di 200V.
Al giogo (quel gomitolo di rame che è attaccato al collo del tubo) arrivano quattro fili, due per la deflessione orizzontale e due per la deflessione verticale, se uno di questi fili è staccato o non fa contatto il risultato è il collasso dell'immagine o sul verticale o sull'orizzontale. Se, come dici, si è staccato un filo sul giogo è ovvio che l'immagine sia collassata sul verticale.

Controlla che i fili che arrivano al giogo (non alla neck board) facciano contatto bene, verifica la continuità fra il giogo e il connettore sulla piastra.
Se dopo tutti i controlli sui fili del giogo il problema persiste allora puoi cominciare a lavorare sul circuito di deflessione.

Prima di cambiare il TDA del verticale almeno controlla che sia alimentato correttamente, mi sembra che sulla scheda del verticale ci sia un 7812 salda un filo al terzo pin e, a monitor acceso, misura che ci siano 12V (la massa la puoi prendere su una parte metallica del telaio).
Controlla che sul pin 2 del TDA ci sia tensione (Vmax accettabile 27V) ed anche sui pin 4-5 (Vmax 60V).

Capisco che la speranza di sostituire un chip sia la soluzione a tutti i problemi ma, spesso, si cambiano componenti perfettamente funzionanti.