Pagina 1 di 1

Re: Montare elettronica polo 2/34 su monitor A66ECY3X01

Inviato: 19/02/2012, 21:55
da PaTrYcK
Questa elettronica prima su quale tubo era montata ?

Re: Montare elettronica polo 2/34 su monitor A66ECY3X01

Inviato: 19/02/2012, 22:19
da PaTrYcK
Ok, potresti tramite tester fare una misurazione, dal giogo del tubo A80 partono 4 cavi, setti il tester a 200ohm e misuri prima la coppia di sinistra, poi la coppia di destra, fai lo stesso sul tubo A66 e vedi se i valori combaciano...

Re: Montare elettronica polo 2/34 su monitor A66ECY3X01

Inviato: 19/02/2012, 23:00
da Beowulf
Se hai un tester ti spieghiamo come fare.

Re: Montare elettronica polo 2/34 su monitor A66ECY3X01

Inviato: 19/02/2012, 23:46
da PaTrYcK
E' piu' facile di quello che credi...procurati un tester digitale ;)

Re: Montare elettronica polo 2/34 su monitor A66ECY3X01

Inviato: 20/02/2012, 11:11
da PaTrYcK
Nel collo del tubo partono 4 cavi, prendi il tester, lo setti su 200ohm e i 2 puntali li metti sulla coppia di cavi di sinistra, segnati il valore che ottieni e poi fai altrettanto con la coppia di destra:

Immagine

Re: Montare elettronica polo 2/34 su monitor A66ECY3X01

Inviato: 20/02/2012, 11:47
da PaTrYcK
Rigorosamente spento!

Re: Montare elettronica polo 2/34 su monitor A66ECY3X01

Inviato: 20/02/2012, 12:23
da PaTrYcK
X fare questa misurazione il tubo puo' essere anche senza elettronica...stai misurando una resistenza sul verticale e sull'orizzontale, non e' necessaria quindi la tensione elettrica

Re: Montare elettronica polo 2/34 su monitor A66ECY3X01

Inviato: 21/02/2012, 10:21
da PaTrYcK
Quello che ti hanno detto non ha senso...non si possono fare accoppiamenti ragionando solo in termini di grandezza del tubo!

X assurdo potresti anche montare una elettronica progettata x un tubo di piccole dimensioni su un tubo grande, non riuscirebbe a coprire tutta l'area visiva ma potrebbe funzionare tranquillamente...
Se invece monti una elettronica progettata per un tubo grande su un tubo con schermo piu' piccolo deve ovviamente riuscire a coprire tutto il raster, quindi se rimane una cornice nera o si risolve regolando via trimmer l'immagine, oppure il problema e' altrove.
In ogni caso non si ragiona in termini di pollici, riferisci al tecnico hantarex che e' fondamentale che l'impedenza presente nel giogo sia compatibile con l'elettronica che si vuole accoppiare, altrimenti prima o poi si sentira' solo un bel PUFF!

La misura che ti e' stata richiesta era proprio per verificare se i due tubi con cui ha lavorato questo chassis da 34 erano compatibili, le dimensioni del tubo non sono l'unica discriminante

Re: Montare elettronica polo 2/34 su monitor A66ECY3X01

Inviato: 21/02/2012, 11:26
da PaTrYcK
E' corretto, 200 ohm, pulisci bene la punta dei puntali e fai bene contatto sui cavi che vai a controllare, misura prima la coppia di sx, poi quella di dx e dicci che valori hai trovato su entrambi i tubi (da 28 e 34)

Re: Montare elettronica polo 2/34 su monitor A66ECY3X01

Inviato: 21/02/2012, 12:16
da PaTrYcK
Prima di fare la misurazione pulisci un pochino i cavi che stai andando a misurare, mettendoci del disossidante o meglio ancora sfregando un po' di carta abrasiva finissima

Re: Montare elettronica polo 2/34 su monitor A66ECY3X01

Inviato: 27/02/2012, 18:46
da PaTrYcK
lauramarty26 ha scritto:Il super esperto Devis mi ha confermato che questa elettronica per essere montata su un tubo da 28 deve essere modificata quindi se qualcuno fosse interessato deve sapere che ci dovrà lavorare!!!!!
E quando te lo dicevo io ? <-whistling->