Pagina 1 di 1

Arcade vga 3000

Inviato: 16/02/2012, 13:01
da umberto76
Allora siccome io non ci capisco niente voglio chiedervi se comprando questa arcadevga dalla ultimarc devo anche acquistare qualche cavo particolare per collegare il monitor del cabinato al PC, sto acquistando anche una jammaasd.

Re: Arcade vga 3000

Inviato: 16/02/2012, 13:18
da Ansa89
Ti basta un normale cavo vga da monitor e una jammasd.

Re: Arcade vga 3000

Inviato: 16/02/2012, 13:22
da PaTrYcK
Acquistando una avga3000 stai prendendo una comune scheda video con la particolarità di uscire a 15khz anzichè i soliti 31khz, questa la collegherai all'ingresso vga presente nella jammasd tramite un cavo f/f in dotazione nella stessa jammasd, da qui tramite il cablaggio jamma arrivera via rgb al monitor 15khz, quindi se acquisti avga3000 e jammasd nn necessiti di cavi supplementari...

Re: Arcade vga 3000

Inviato: 16/02/2012, 23:37
da umberto76
ok grazie delle delucidazioni

Re: Arcade vga 3000

Inviato: 16/02/2012, 23:56
da Dr_Zero
però ricordati che andrà a 15\25 khz con winzoz SOLO dopo che avrai installato i driver 8-)

Re: Arcade vga 3000

Inviato: 17/02/2012, 0:14
da Tox Nox Fox
ma dai? pensavo che fosse come l'arcadeVGA vecchia.. sei sicuro di questa cosa?

Re: Arcade vga 3000

Inviato: 17/02/2012, 0:20
da Dr_Zero
si, ho anch'io un' arcade vga 300 (che tra poco venderò)
vedi il boot a 15khz ma quando parte winzoz và a 31khz, basta installare i driver e scegliere il tipo di monitor che verrà usato con l'utility trisync ed al riavvio successivo và alla frequenza impostata.
La cosa comoda di questa scheda oltre il boot a 15khz è che puoi usare l'uscita vga a 15\25khz e l'uscita dvi a 31khz (solo con desktop esteso non clone) 8-)

Re: Arcade vga 3000

Inviato: 18/02/2012, 8:46
da Madowax
A mio parere ovviamente, per quanto la AVGA sia un gran bel prodotto, il risultato che ottieni con qualunque ATI supportata dai driver di Calamity insieme alla JAMMAsd è il medesimo, con un notevole risparmio economico: la avga 3000 è una Radeon 2600 modificata e ti costa il doppio rispetto ad una 2600 normale, che trovi su ebay a 20/30 euro . Il calcolo delle modelines (risoluzioni arcade)viene fatto tramite software invece che tramite hardware ma il risultato non cambia. Io ho visto una avga 3000 all'opera in un cabinato e non ho trovato differenza rispetto alla soluzione software. Magari la differenza c'è ma, a parte il discorso del boot a 15 khz, io non l'ho vista.

Re: Arcade vga 3000

Inviato: 05/10/2012, 0:39
da umberto76
allora, sto impazzendo, con questa scheda pensavo era semplice, installi e via, invece col cavolo, allora, se monto questa scheda e la faccio partire sul normale monitor per pc si vede male, il desktop non sta nel monitor, quindi con la vecchia scheda installo i driver e poi cambio la scheda, e monto la vga3000.
la collego al monitor e al boot si vede bene, come arriva su windows non si vede piu niente, qualcuno mi sa dare una mano ?
vi posto le immagini e vi faccio vedere quello che succede.

Re: Arcade vga 3000

Inviato: 05/10/2012, 1:35
da bisus
hai abbassato la risoluzione prima di collegarlo ?

Re: R: Arcade vga 3000

Inviato: 05/10/2012, 8:57
da Turbilon
Dr_Zero ha scritto:si, ho anch'io un' arcade vga 300 (che tra poco venderò)
vedi il boot a 15khz ma quando parte winzoz và a 31khz, basta installare i driver e scegliere il tipo di monitor che verrà usato con l'utility trisync ed al riavvio successivo và alla frequenza impostata.
La cosa comoda di questa scheda oltre il boot a 15khz è che puoi usare l'uscita vga a 15\25khz e l'uscita dvi a 31khz (solo con desktop esteso non clone) 8-)
Io non capisco ... A me i 2 monitor funzionano solo "clone" e non funzionano con "esteso" ...

Il mio problema è che con clone non va sotto i 640x480 e a questa risoluzione sul monitor arcade sia windows che mamewah mi tremolano - flitxherano specialmente il bianco!
Tremolano - flitcherano ma molto meno a 640x288 ... Ma tremolano - flitcherano sempre ..... E windows è inusabile a quella risoluzione dunque per qualsiasi settaggio devo impazzire a cambiare risoluzione.

Voi come fate?
Che risoluzione avete e usate per vedere stabile windows e mamewah o al limite solo mamewah?

Re: Arcade vga 3000

Inviato: 06/10/2012, 0:47
da bisus
che vuol dire non va sotto i 640 non funziona o non riesci a mandarcelo ? se il problema e' il secondo prova con quickres

Re: Arcade vga 3000

Inviato: 06/10/2012, 10:03
da moket
umberto76 ha scritto:allora, sto impazzendo, con questa scheda pensavo era semplice, installi e via, invece col cavolo, allora, se monto questa scheda e la faccio partire sul normale monitor per pc si vede male,
Questo perchè l'ARCADEVGA NON VA' SU UN MONIOR DEL PC ma su un MONIOR ARCADE a 15 o 25 KHZ.
Come già ti è stato detto da PATRYCK :punish:

Re: R: Arcade vga 3000

Inviato: 06/10/2012, 10:22
da Turbilon
bisus ha scritto:che vuol dire non va sotto i 640 non funziona o non riesci a mandarcelo ? se il problema e' il secondo prova con quickres
No no ci ca sotto i 640x480 ma solo se è collegato solo il monitor arcade vga ... Se colleghi ANCHE un monitor PC e mandi il segnale con schermo condiviso (che a tutti funziona e a me no) oppure in clone (che a tutti non funziona e invece a me è l'unica modalità che funziona per collegarci i 2 monitor contemporaneamente) non scende sotto i 640x480 e a questa risoluzione il.monitor arcade ha il bianco che flitchera - tremola mentre il monitor pc ha scritte e barre enormi ed è inusabile.

Sarebbe ottimo poter usare 2 risoluzioni simultaneamente sui due monitor collegati contemporaneamente tipo 640x288 su monitor arcade e minimo 800x600 sul monitor PC ...

MA È POSSIBILE FARLO?