Pagina 1 di 1

Nuove normative poste pay

Inviato: 07/02/2012, 17:24
da Beowulf
Dal primo febbraio per eseguire una ricarica postepay sarà necessario il numero di carta da ricaricare, il codice fiscale dell' intestatario della carta e udite udite... il nome e cognome dell proprietario della carta! <-thumbdown->

Per qualche ricarica ogni tanto non cè nessun problema ma temo che per chi usa questo sistema per ricevere pagamenti inizi ad essere un pò un problema.

Sicuramente fra qualche tempo anche la persona che effettua la ricarica dovrà dare le sue generalità, per una piu comleta tracciabilità dei contanti.

Qualcuno ha qualche altra soluzione per fare pagamenti senza dover temere che i finanzieri piombino a casa propria??

Re: Nuove normative poste pay

Inviato: 07/02/2012, 17:33
da glstar
Ma sbaglio o il nominativo dell'intestatario della carta è sempre stato richiesto??
Il codice fiscale non lo era (almeno facendo l'operazione dalla posta).

Re: Nuove normative poste pay

Inviato: 07/02/2012, 17:41
da colditz
a me non risulta che sia cambiato niente ... a parte che adesso la postepay dev'essere collegata ad un cellulare e che il codice pin chiamiamolo cosi' viene fornito di volta in volta tramite sms....

tutto questo solo per chi fa' operazioni online

Re: Nuove normative poste pay

Inviato: 07/02/2012, 17:41
da Ansa89
Sì, il nome e il cognome del titolare della carta è sempre stato richiesto (almeno da quando ho iniziato ad usare questo metodo di pagamento).

Re: Nuove normative poste pay

Inviato: 07/02/2012, 18:30
da Bopaul
Confermo,
Nome e Cognome dell'intestatario:
Nome e Cognome, Numero del doc di riconoscimento di chi effettua la ricaricarica.

Alla fine mi hanno sempre chiesto il tesserino del codice fiscale.

Re: Nuove normative poste pay

Inviato: 07/02/2012, 19:10
da macteo
Bopaul ha scritto:Confermo,
Nome e Cognome dell'intestatario:
Nome e Cognome, Numero del doc di riconoscimento di chi effettua la ricaricarica.

Alla fine mi hanno sempre chiesto il tesserino del codice fiscale.
Stessa cosa...

Re: Nuove normative poste pay

Inviato: 07/02/2012, 19:32
da Tox Nox Fox
l'sms credo serva per pagare usando la postepay come postepay e non come carta di credito ma appena devo pagare l'assicurazione capirò se devo dare il codice che ricevo via sms al tizio dell'assicurazione

Re: Nuove normative poste pay

Inviato: 07/02/2012, 21:14
da pucci
benvenuti nell'era della normativa antiriciclaggio e della tracciabilità del contante!
e soprattutto, iniziamo a considerare la postepay per quello che è: uno strumento per pagare e non per ricevere pagamenti

Re: Nuove normative poste pay

Inviato: 08/02/2012, 9:42
da Beowulf
Pagando da ricevitoria fino a un anno fa serviva solo il numero di carta da ricaricare. Poi hanno aggiunto il codice fiscale del proprietario della carta e ora il codice fiscale e il nome e cognome del proprietario.

Re: Nuove normative poste pay

Inviato: 08/02/2012, 19:01
da pucci
ribadisco: le poste, che vogliono fare "la banca" ma poi no si adeguano completamente alle normative/prassi bancarie (assegni apparentemente non protestabili, ecc...) si sono dovuti piegare a santa legge "Antiriciclaggio"

Re: Nuove normative poste pay

Inviato: 08/02/2012, 21:12
da Drivaci