Pagina 1 di 1

Collegamento gettoniera

Inviato: 04/02/2012, 19:37
da macteo
Ho la gettoniera in foto
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Come la collego? O meglio dove la collego?
I due fili arancioni vanno alla jamma rispettivamente al 16 e uno al T giusto? Mentre quello nero è la massa e li devo collegare uno con l'altro e poi alla gnd del connettore giusto? <-on_confused->
Ma se poi volessi accendere anche le lucine come le collego? Hanno 2 pistolini che escono che mi sanno tanto di saldatura...
<-help->

Re: Collegamento gettoniera

Inviato: 04/02/2012, 19:46
da PaTrYcK
I fili arancioni sono la massa e li connetti in un qualsiasi gnd del connettore jamma, mentre nel connettorino in basso va al pin 16 e T, uno x ogni gettoniera

X le luci devi far arrivare 6/12 volt dall'alimentatore, dipebde che voltaggio hai a disposizione e ovviamente ci metti la lampadina adeguata,

Re: Collegamento gettoniera

Inviato: 04/02/2012, 20:00
da macteo
Il contrario di quello che pensavo.. Ma ora non si vede nella foto però il filo nero è collegato insieme con l'altro.. Invece gli arancioni sono tranciati..

Re: Collegamento gettoniera

Inviato: 04/02/2012, 20:25
da PaTrYcK
Il microswitch e' un interruttore come tanti altri, puoi mettere la massa su ed il cavo crediti giu...le masse ovviamente sono comuni, il cavo crediti e' proprio di ogni gettoniera, uno va su 16 lato saldature ed uno su lato componenti

Re: Collegamento gettoniera

Inviato: 04/02/2012, 20:42
da macteo
Come immaginavo.. Era più che altro una conferma... 8-)
Sulla lampadina smontata ora c'è scritto 7v 0,3 ampere.. Cosa gli attacco? Il 5v della jamma?

Re: Collegamento gettoniera

Inviato: 04/02/2012, 21:00
da PaTrYcK
Prendili dal trasformatore del cab o da quello del pc...visto che le lampadine da 6volt nn sono facili da reperire potresti metterci anche quelle da 12volt...

Re: Collegamento gettoniera

Inviato: 04/02/2012, 21:59
da macteo
Allora in uno attacco il 12 e nell'altro? Gnd?

Re: Collegamento gettoniera

Inviato: 04/02/2012, 22:51
da gremlin
PaTrYcK ha scritto:Prendili dal trasformatore del cab o da quello del pc...visto che le lampadine da 6volt nn sono facili da reperire potresti metterci anche quelle da 12volt...
Ach... così mi hai rubato una domanda... <-rofl->
Ho le stesse identiche gettoniere e dato che non trovavo le lampadine che si erano fulminate, oggi in un autoricambi ho preso delle lampadine a baionetta da 12v... e mi chiedevo se potessero fungere lo stesso. Grazie per la risposta !!! 8-)

Re: Collegamento gettoniera

Inviato: 04/02/2012, 23:35
da eldiau
gremlin ha scritto:
PaTrYcK ha scritto:Prendili dal trasformatore del cab o da quello del pc...visto che le lampadine da 6volt nn sono facili da reperire potresti metterci anche quelle da 12volt...
Ach... così mi hai rubato una domanda... <-rofl->
Ho le stesse identiche gettoniere e dato che non trovavo le lampadine che si erano fulminate, oggi in un autoricambi ho preso delle lampadine a baionetta da 12v... e mi chiedevo se potessero fungere lo stesso. Grazie per la risposta !!! 8-)
Quelle a 12v scaldano di piu', occhio che non ti deformino la plastica davanti... io ne ho qualcuna di ricambio, quando saranno tutte bruciate mettero' dei led.

Re: Collegamento gettoniera

Inviato: 05/02/2012, 0:01
da PaTrYcK
eldiau ha scritto:Quelle a 12v scaldano di piu', occhio che non ti deformino la plastica davanti... io ne ho qualcuna di ricambio, quando saranno tutte bruciate mettero' dei led.
Beh il calore dipende anche dal wattaggio

WATT (Calore) = VOLT x AMPER

Solitamente le lampadine da 6 volt presenti sono le #44 da 0.30 A, quindi in watt siamo a 1.8W, esistono delle lampadine da auto da 12 volt che hanno anche amperaggio minone da 0.15A, quindi siamo li con il calore emesso, in ogni caso la plastica e' bella duretta nn riesce a deformarsi cosi facilmente...
Mi sono fatto una cultura con le lampadine quando ho dovuto restaurare il mio flipper del '75, in pratica rimanendo accese x almeno 12 ore al giorno x anni ed anni rovinavano le serigrafie nei vetri della testa, x questo si usano ad amperaggio inferiore, ma stiamo parlando di serigrafie su vetro, la plastica a queste temperature non si deforma sicuramente

Re: Collegamento gettoniera

Inviato: 05/02/2012, 0:12
da eldiau
PaTrYcK ha scritto:
eldiau ha scritto:Quelle a 12v scaldano di piu', occhio che non ti deformino la plastica davanti... io ne ho qualcuna di ricambio, quando saranno tutte bruciate mettero' dei led.
Beh il calore dipende anche dal wattaggio

WATT (Calore) = VOLT x AMPER

Solitamente le lampadine da 6 volt presenti sono le #44 da 0.30 A, quindi in watt siamo a 1.8W, esistono delle lampadine da auto da 12 volt che hanno anche amperaggio minone da 0.15A, quindi siamo li con il calore emesso, in ogni caso la plastica e' bella duretta nn riesce a deformarsi cosi facilmente...
Mi sono fatto una cultura con le lampadine quando ho dovuto restaurare il mio flipper del '75, in pratica rimanendo accese x almeno 12 ore al giorno x anni ed anni rovinavano le serigrafie nei vetri della testa, x questo si usano ad amperaggio inferiore, ma stiamo parlando di serigrafie su vetro, la plastica a queste temperature non si deforma sicuramente
Si hai ragione, il calore dipende maggiormente dal wattaggio, io davo per scontato che il wattaggio fosse piu' alto soprattutto perche' le ha prese in autoricambi, un amico tempo fa cambio' la lampadina che illuminava il campanello di casa sua e la plastica si squaglio' :)
Io sono per un bel led! Ma non nel flipper del '75 :rofl2:

Re: Collegamento gettoniera

Inviato: 05/02/2012, 0:16
da PaTrYcK
Hai fatto bene a sottolinearlo, cosi uno verifica anche il wattaggio quando le acquista ;)