
In questi giorni io e il mio collega di lavoro stavamo discutendo sull' argomento circuito accensione, lui deve costruirsi un jukebox con monitor e quindi il discorso accensione interessa pure a lui.
Lui conosce il mio sistema e conosce pure la mia idea del nuovo circuito a cui avevo pensato, ma con un lampo di genio mi ha detto ma perchè non utilizziamo i 12v del molex dell' alimentatore del pc ?
La sua idea è tanto semplice quanto geniale e ve la vado a spiegare.
con un pulsante normale (normalmente aperto) andiamo a chiudere il contatto di accensione sulla scheda madre, a questo punto il molex và a erogare i 12v dc,
preleviamo i 12v dc dal molex e li portiamo alla bobina di un relè (monostabile) normalmente aperto che cambia stato e commuta in il contatto portandolo su chiuso, FATTO.
A questo punto la bobina rimane eccitata fino a che il pc rimane acceso, ripremendo il pulsante di accensione il pc esegue la procedura di arresto e appena si spegne la bobina torna in posizione di riposo (normalmente aperto) e le periferiche collegate a valle si spengono
diciamo che la spesa si può aggirare intorno alle 20 €
Appena riesco posto uno schema

per il momento vi saluto ciaooooooooooooooooooooooo
PS
Potrebbe essere una buona idea anche per picerno per un' eventuale aggiornamento della sua JAMMASD basterebbe aggiungere un relè e 4 morsetti per ingresso e uscita 220v

appena il pc si avvia la jammasd si alimenta il relè cambia stato (si chiude) la 220 passa e alimenta le periferiche che non devono essere sempre alimentate