Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Nuovo circuito di accensione

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
Avatar utente
bllpla
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3100
Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
Località: Bellaria (RN)
Contatta:

Nuovo circuito di accensione

Messaggio da bllpla »

Rieccomi con una novità fresca fresca :)
In questi giorni io e il mio collega di lavoro stavamo discutendo sull' argomento circuito accensione, lui deve costruirsi un jukebox con monitor e quindi il discorso accensione interessa pure a lui.
Lui conosce il mio sistema e conosce pure la mia idea del nuovo circuito a cui avevo pensato, ma con un lampo di genio mi ha detto ma perchè non utilizziamo i 12v del molex dell' alimentatore del pc ?

La sua idea è tanto semplice quanto geniale e ve la vado a spiegare.

con un pulsante normale (normalmente aperto) andiamo a chiudere il contatto di accensione sulla scheda madre, a questo punto il molex và a erogare i 12v dc,
preleviamo i 12v dc dal molex e li portiamo alla bobina di un relè (monostabile) normalmente aperto che cambia stato e commuta in il contatto portandolo su chiuso, FATTO.

A questo punto la bobina rimane eccitata fino a che il pc rimane acceso, ripremendo il pulsante di accensione il pc esegue la procedura di arresto e appena si spegne la bobina torna in posizione di riposo (normalmente aperto) e le periferiche collegate a valle si spengono

diciamo che la spesa si può aggirare intorno alle 20 €

Appena riesco posto uno schema :)


per il momento vi saluto ciaooooooooooooooooooooooo


PS
Potrebbe essere una buona idea anche per picerno per un' eventuale aggiornamento della sua JAMMASD basterebbe aggiungere un relè e 4 morsetti per ingresso e uscita 220v ;)
appena il pc si avvia la jammasd si alimenta il relè cambia stato (si chiude) la 220 passa e alimenta le periferiche che non devono essere sempre alimentate
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato

http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE

MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Nuovo circuito di accensione

Messaggio da PaTrYcK »

Ottima idea!
In pratica chiudendo il contatto si avvia il pc, si prendono i 12v e si portano al rele monostabile che rimane eccitato portando corrente ( ad esempio) alla ciabatta dove andremo a collegare monitor, luci gettoniera, marquee ecc...avviata la procedura di arresto del pc i 12 volt sul connettore atx nn ci sono piu' ed il rele spegne la ciabatta, corretto ?
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Nuovo circuito di accensione

Messaggio da Lerch »

Ottima idea così almeno come carico in uscita non c'e' il rischio di pericolo! <-thumbup->
Avatar utente
bllpla
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3100
Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
Località: Bellaria (RN)
Contatta:

Re: Nuovo circuito di accensione

Messaggio da bllpla »

PaTrYcK ha scritto:Ottima idea!
In pratica chiudendo il contatto si avvia il pc, si prendono i 12v e si portano al rele monostabile che rimane eccitato portando corrente ( ad esempio) alla ciabatta dove andremo a collegare monitor, luci gettoniera, marquee ecc...avviata la procedura di arresto del pc i 12 volt sul connettore atx nn ci sono piu' ed il rele spegne la ciabatta, corretto ?

esattamente :)

poi come dicevo picerno la potrebbe implementare su una futura rev della jammasd con pochissima spesa, 1 condensatore alla stato solido e 2 morsettiere (in e out)
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato

http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE

MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
Avatar utente
Dr_Zero

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2081
Iscritto il: 14/07/2011, 21:10
Medaglie: 1
Città: Thiene
Località: Vicenza

Re: Nuovo circuito di accensione

Messaggio da Dr_Zero »

è il metodo che ho usato sul mio cab 8-) la spesa direi che si aggira sui 5 euro <-w00t-anim->
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Nuovo circuito di accensione

Messaggio da PaTrYcK »

Quale puo' essere il carico tra il monitor, luci gettoniera, marquee? Questi rele monostabili che amperaggio sopportano?
Quale scegliere tra i tanti modelli?
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Nuovo circuito di accensione

Messaggio da Kernel »

Mi piace quest'idea e la preferisco rispetto allo "spegimento brutale". Sarebbe ottima da affiancare all'ibernazione.

Grazie Paolino per la chicca, ovviamente si attendono schemi e foto dettagliate :love:
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Nuovo circuito di accensione

Messaggio da PaTrYcK »

Kernel ha scritto:Mi piace quest'idea e la preferisco rispetto allo "spegimento brutale".
Da te questo non me lo sarei mai aspettato <-bluto-> 8-)
Kernel ha scritto:ovviamente si attendono schemi e foto dettagliate :love:
Se ho ben inteso ecco lo schema, si passa la 220 al trasformatore ATX e al rele monostabile, e' necessario un pulsante NO sul cab, una volta azionato questo avvia la scheda madre, vengono "pescati" i 12volt dal connettore che alimenta il rele' monostabile che cambia stato e rimane attivo passando la 220 alla ciabatta, questo rele' rimane attivo sin quando non si clicca nuovamente il pulsante NO che spegne la scheda madre e quindi il rele'...

Ovviamente sarebbe da disattivare via bios l'accensione automatica appena la scheda "avverte" la tensione
Piuttosto mi domando se questo rele' monostabile sia adatto x sopportare monitor, luci varie, alimentatore ecc del cab...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bllpla
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3100
Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
Località: Bellaria (RN)
Contatta:

Re: Nuovo circuito di accensione

Messaggio da bllpla »

Di relè ne esistono di varie tipologie e varie portate, diciamo che i classici (da elettricista) vanno solitamente da 10A a 16A per poi andare su amperaggi maggiori ma già un classico da 10A è più che sufficiente (teniamo conto che una fornitura classica enel e di 16A) e quando il cab è acceso possiamo mandare tranquillamente anche la lavatrice :)


lo schema che hai postato è corretto e pure l' impostazione del bios da disattivare.

per la spesa come dicevo si aggira intorno hai 20 € ma dipende molto da cosa riusciamo a procurare e come vogliamo curare l' interno, io il mio relè l' ho pagato 26€ è un relè da barra din e viene montato dentro un quadretto elettrico.

I relè allo stato solido se si ha un pò di fortuna si possono trovare in vecchi circuiti stampati di vario genere poi bisogna vedere il voltaggio e l' amperaggio.
anche un 6A è sufficiente e và bene pure un relè con bobina 5v dc il molex ha tutte e due le tensioni rosso e nero 5v giallo e nero 12v
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato

http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE

MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Nuovo circuito di accensione

Messaggio da PaTrYcK »

Domandone, ma questi rele monostabili hanno bisogno x foza di 12v x cambiare stato?
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Nuovo circuito di accensione

Messaggio da Kernel »

PaTrYcK ha scritto:
Kernel ha scritto:Mi piace quest'idea e la preferisco rispetto allo "spegimento brutale".
Da te questo non me lo sarei mai aspettato <-bluto-> 8-)
Come no? Lo sai che io da sempre uso l'ibernazione con accensione manuale del "mobile" <-shake2->
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Nuovo circuito di accensione

Messaggio da PaTrYcK »

8-) Ovviamente scherzavo ;)
Avatar utente
bllpla
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3100
Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
Località: Bellaria (RN)
Contatta:

Re: Nuovo circuito di accensione

Messaggio da bllpla »

PaTrYcK ha scritto:Domandone, ma questi rele monostabili hanno bisogno x foza di 12v x cambiare stato?

In che senso scusa ?

ogni relè ha le sue caratteristiche di bobina e amperaggio, ne esistono di svariati modelli ognuno con caratteristiche differenti, il relè ha bisogno di tensione per cambiare stato e bisogna vedere di che tensione ha bisogno.

In poche parole dentro il relè ci sono dei contatti e la bobina una volta che riceve tensione si magnetizza (diventa una calamita) e porta i contatti nella posizione di funzionamento.

questo è tutto
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato

http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE

MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
Avatar utente
Dr_Zero

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2081
Iscritto il: 14/07/2011, 21:10
Medaglie: 1
Città: Thiene
Località: Vicenza

Re: Nuovo circuito di accensione

Messaggio da Dr_Zero »

PaTrYcK ha scritto:Quale puo' essere il carico tra il monitor, luci gettoniera, marquee? Questi rele monostabili che amperaggio sopportano?
Quale scegliere tra i tanti modelli?
Molto dipende da che pc usi comunque come consumi siamo circa sui 2A <-on_wink->
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Nuovo circuito di accensione

Messaggio da PaTrYcK »

bllpla ha scritto:
PaTrYcK ha scritto:Domandone, ma questi rele monostabili hanno bisogno x foza di 12v x cambiare stato?
In che senso scusa ?
Mi chiedevo giusto se si trovassero anche con valori differenti ai 12v, cmq ho fatto un giro x la rete e ne ho trovato di diversi valori e modelli
Avatar utente
bllpla
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3100
Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
Località: Bellaria (RN)
Contatta:

Re: Nuovo circuito di accensione

Messaggio da bllpla »

Posto lo schemino pure quì, il primo che ride si becca un BAN


PS mi ero dimenticato di non essere più moderatore ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato

http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE

MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Nuovo circuito di accensione

Messaggio da Tox Nox Fox »

ma che schema è ?? <-scratch_one-s_head->
era più chiaro a parole.. <-stupid->
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
bllpla
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3100
Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
Località: Bellaria (RN)
Contatta:

Re: Nuovo circuito di accensione

Messaggio da bllpla »

è lo schema di come deve essere collegato il relè

in poche parole il rettangolino è la bobina del relè, quando un pulsante normalemte aperto chiude il contatto della scheda madre il pc si avvia erogando i 12v ai connettori molex la bobina del nostro relè si magnetizza e porta in posizione di chiusura i 2 contatti sulla sinistra quindi la 220v passa e arriva fino alla presa alla quale possiamo colegare neon monitor e casse :)

mi sembrava chiaro <-think->
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato

http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE

MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
kykkus
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/02/2012, 12:58
Città: Padova

Q

Messaggio da kykkus »

Dall'alto della mia esperienza (oggi ho fatto il circuito) <-lol-> mi permetto di dare dei consigli, perchè io sono un niubbo nei circuiti e per ottimizzarlo l'ho fatto due volte. Quindi vi dico dei piccoli accorgimenti per chi come me non se ne intende. 1 Se avete i molex che alimentano le ventole, basta che tagliate la testa che andrebbe ad alimentare la ventola e attaccare lì il relè (meglio che saldare o smontare il molex XD). 2 Consiglio, se avete una scheda Ethernet pci (la scheda di rete via cavo) che vi avanza, potete staccare il pannellino metallico della scheda di rete e farci passare i cavi in modo da nascondere il relè ed i cavi avanzati dentro il cabinet del pc e lasciare fuori solo le prese (meno cavi in giro e più facile mettere le mani dentro il cabinato arcade e si evita che tirando ecc si rompa il circuito). 3 invece di una ciabatta attaccate una bipresa (così è una soluzione più espandibile). 4 Se avente un vecchio cabinet da pc, potete togliere una delle coppie di cavi attaccati ad i pulsanti (così è già fatto per la scheda madre e dall'altro lato basta attaccarci un pulsante NO)
Io per comodità il cavo 220 che alimenta il pc e il cavo 220 che va al relè li ho attaccati in una unica spina (ad attacco grande, se no niente bipresa).
In poche parole se avete un vecchio pc che non funziona più potete di sicuro recurare la scheda Ethernet, il molex di alimentazione ventole e i cavi per accendere la scheda madre.

PS Per la scheda Ethernet no, ma il molex per le ventole e i cavi per accendere la scheda madre se chiedete al vostro negozio di informatica di fiducia molto probabilmente ve li regalano (almeno a me hanno fatto così XD)

pps Per adesso la parte pc del mio cabinato arcade si vede un micro-cabinet a cui dietro escono una bipresa, una spina grande, un cavo che va da dentro il cabinet all'alimentatore del pc e due cavi che vanno ad un pulsanete NO.

(chiedo scusa ai sagri mostri dell'elettronica, ma questi cosigli mi sarebbero stati utili. Spero aiutino qualche altro nabbo come me <-rofl-> <-rofl-> )
LamerJack
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 04/12/2005, 22:04

Re: Nuovo circuito di accensione

Messaggio da LamerJack »

Consiglio di esagerare un po' con gli A per il relè...
Dopo 3 anni ho dovuto cambiarlo perchè non chiudeva più bene...
...in effetti il mio monitor è vecchio e all accensione ciuccia parecchio...
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”