New entry:
Vintage Games, 2009, in inglese
www.vintagegames.it ha scritto:
Vintage Games è un libro che ci è piaciuto subito. Per noi, videogiocatori con qualche anno sulle spalle, si tratta di uno straordinario viaggio nel passato, cullati dai ricordi dei pomeriggi trascorsi con il joystick in mano o infilando monetine nei cabinati nascosti negli angoli più bui e fumosi dei bar di paese. Una passeggiata lungo il viale della memoria per ripercorrere le tappe più importanti della storia dei videogiochi, arricchita da numerose immagini e illustrazioni a colori.
Vintage Games racconta, descrive e analizza i più importanti e influenti videogiochi di tutti i tempi, senza distinzione di periodo e piattaforma. Si parte dagli anni Sessanta fino ad arrivare ai giorni nostri, passando per console (anche portatili), cabinati da sala giochi e computer.
Ogni capitolo esamina in dettaglio un singolo videogioco, che serve come base di partenza per discutere dei titoli che sono usciti prima e dopo e del genere che ha contribuito a definire. In tutto il libro vengono trattati centinaia di giochi in ogni possibile genere.
Il libro contiene venticinque capitoli; a questi se ne aggiungono altri nove extra, non presenti nell’edizione stampata, che verranno pubblicati su questo sito.
Ogni capitolo è corredato da decine di immagini e illustrazioni a colori tratte dai giochi stessi, dalle scatole, dalle pubblicità sulle riviste ecc.
Nella sua edizione originale il libro è stato recensito da siti importanti come Slashdot e dalla rivista “Retro Gamer” (numero 65 dell'edizione inglese)
e in più, il pdf in italiano di 9 capitoli extra: Pong, Elite, Rogue, Robotron: 2084, Tony Hawk’s Pro Skater, Defender, Pinball Construction Set, Spacewar! e Star Raiders
Enjoy
