Pagina 1 di 1

problemi settaggio monitor

Inviato: 27/12/2011, 11:20
da giorgio239
Ciao a tutti, mi sono presentato la settimana scorsa e adesso sono già qui a chiedervi aiuto...

Premesso che io sto allestendo il cabinet per GIOCARCI e non per tenerlo come arredamento, dopo alcuni tentativi fatti e falliti miseramente, sono lì lì per togliere l'arcade monitor e metterci un bel LCD! <-bluto->

Lo so, lo so, mi darete addosso, è quasi una bestemmia ecc, ecc.

Anch'io preferirei tenere il monitor, anche perchè è un bel 25" che non potrei sostituire in alcun modo con un lcd moderno...

Sono dell'idea di dargli una ultima chance, con il vostro aiuto, perchè io non so più davvero cosa fare... <-dash-> <-help->

Allora, questa è la mia situazione:

Antarex MTC 9000 25"
pc pentium III 1200
scheda video GeForce 6800
JammASD
Soft 15KHz
Quickres
mameUI32 0.144

Ho usato il Soft15KHz per settare la frequenza a 15 KHz, poi il Quickres per la risoluzione 640x480 e la VGA passa per la JammASD.

Vi dico già che il Soft15KHz mi riconosceva perfettamente la GeForce 6800

Comunque, ho riavviato e niente! Buio totale!

Ho riavviato di nuovo e di nuovo niente...

Tra l'altro, il led giallo della VGA della JammASD era acceso ma quello verde no!

Così ho dovuto fare tutto lo sbattone di entrare in modalità provvisoria, ripristinare il registro con la copia fatta in automatico da Soft15KHz, disinstallare la scheda video, reinstallare i driver...

Dove ho sbagliato? Devo impostare una risoluzione diversa? Quale? <-help-> <-help-> <-help->

Re: problemi settaggio monitor

Inviato: 27/12/2011, 11:49
da PaTrYcK
Ciao, sei sicuro che la tua scheda video sia perfettamente compatibile con soft15khz? Io prima di lanciare tutto mi troverei una ati 9200/9250, la trovi x pochi euro...

Re: problemi settaggio monitor

Inviato: 27/12/2011, 12:05
da giorgio239
Ciao, grazie del suggerimento, il problema è che la GF6800 è una signora scheda, solo con questa riesco a giocare a street fighter e altri giochi pesantucci con un pc così datato... la ATI 9200 non la conosco...

Secondo te potrei provare con PowerStrip?

Re: problemi settaggio monitor

Inviato: 27/12/2011, 12:16
da PaTrYcK
Mame nn sfrutta la potenza della scheda video, ma solo la cpu del pc, quindi e' praticamente inutile averne una ultra-performante...
Puoi provare powerstrip, ma nn e' di facile configurazione, con una ati con un click sei a 15khz ;)
Qui trovi una lista delle schede testate e viene indicato se funzionanti o meno:

http://community.arcadeinfo.de/showthre ... afikkarten

verifica anche bene la versione dei driver

Re: problemi settaggio monitor

Inviato: 27/12/2011, 12:40
da giorgio239
Lo so, teoricamente dovrebbe essere così, ma a parità di configurazione, ovvero motherboard e CPU, passando da una invidia di cui non ricordo più il modello con 64 Mb di ram dedicata a questa che ne ha 512 e tutt'altre prestazioni, prima a streetfighter non ci potevo giocare, ora si! Chiaramente parlo sempre di giocarci su un monitor lcd 22" 16:9 con il pc, non avevo ancora il cabinato...
Ho visto dal link che mi hai passato che è testata e funzionante la GeForce 6600, la 6800 è della stessa famiglia, solo un po' più prestante, mi pare strano che non funzioni per niente...

Re: problemi settaggio monitor

Inviato: 31/12/2011, 10:56
da giorgio239
Allora, farò il test con powerstrip in questo weekend, ma, nel frattempo mi è sorto un'altro dubbio: utilizzando il monitor arcade io setto, in questo caso powerstrip a 640x480 15khz , ma cosa succede quando il gioco ha un'altra risoluzione? Con la vga si resiza e si centra automaticamente, con l'arcade monitor resta nella risoluzione nativa e fuori centro oppure si auto-aggiusta lo stesso?
Questo sarebbe un punto a favore della vga...

Re: problemi settaggio monitor

Inviato: 31/12/2011, 10:58
da PaTrYcK
Quella che tu setti con powerstrip e' la risoluzione sul desktop di win, mame per ogni gioco sfrutta la risoluzione + adatta al gioco tra quelle che ha a disposizione

Re: problemi settaggio monitor

Inviato: 06/01/2012, 20:38
da giorgio239
Ciao a tutti, ho quasi risolto...
Con Powerstrip sono riuscito a far andare la GeForce 6800 a 640x480, selezionando l'impostazione predefinita in powerstrip denominata proprio "640x480(arcade)"
Ora si vede, funziona, ma...
Non sono tanto soddisfatto della qualità, quando sono sul desktop di windows, la taskbar si vede molto sfocata, le icone sono così sfocate che si fatica a distinguerne il disegno, anche entrando in esplora risorse, quasi non si riesce a leggere nulla...
Chiaramente, giocando, vista la scarsa definizione dei giochi, la cosa non si nota molto, ma resta comunque leggermente tremolante e un po' sfocato.
Ho già provato a regolare tutti i trimmer delle regolazioni del monitor, ma questo che vi ho descritto è il miglior risultato che sono riuscito ad ottenere.
Leggendo le caratteristiche del monitor sul manuale che ho trovato allegato al cab, trovo che dovrebbe funzionare a 15,75 kHz di frequenza orizzontale e da 55 a 62 Hz di frequenza verticale (però ho dei dubbi che il manuale sia in effetti quello del mio monitor, il mio è un Hantarex MTC 90000)
Qui nasce la mia perplessità: con powerstrip mi setta la risoluzione 640x480, interlacciata con frequenza orizzontale a 15,722 kHz ma la verticale a 29,8 Hz... <-think->
Non so bene che pesci prendere... Non riesco a settare la frequenza verticale diversamente senza che powerstrip mi modifichi automaticamente anche la frequenza orizzontale, come se fossero legate da un rapporto fisso, anche togliendo la spunta sull'interlacciato, la cosa non cambia...
<-help2-> Aiutooooooo!!!!!!!

Re: problemi settaggio monitor

Inviato: 06/01/2012, 20:54
da PaTrYcK
Utilizzando una risoluzione interlacciata come la 640x480 e' normale che l'immagine abbia la "tremarella", il monitor arcade nn e' stato progettato x gestire i 31khz ma solo i 15khz, se gli imponi una risoluzione sul verticale maggiore di 300 linee ti disegna si tutte le linee, ma con il fastidioso flickerio...
X ovviare a questo problema devi settarti un front end con una risoluzione sul verticale bassa, come la 640x288 o 640x240, inoltre il fatto che la barra sia sfuocata e che lo sia ancora di piu' quando apri una cartella di windows con lo sfondo bianco e' dovuto al fatto che il monitor arcade che hai ha lavorato x parecchie ore, quindi e' "normale" che nn sia piu' perfetto, io consiglio sempre di procurarsi dei ricambi x il futuro...in ogni caso quando hai il front end settato gestisci tutto senza vedere il desktop di win

Re: problemi settaggio monitor

Inviato: 09/01/2012, 11:47
da giorgio239
Ok, grazie per i chiarimenti!
Io utilizzo mamewah come front end, con un layout che ho scaricato dal web che ha una risoluzione di 640x480, devo cambiare il layout per cambiare la risoluzione della schermata di mamewah o c'è qualche altro settaggio?

Re: problemi settaggio monitor

Inviato: 09/01/2012, 11:55
da PaTrYcK
Solitamente i layout che si trovano pronti sono a 640x480, io nn utilizzo mamewah ma dovrebbe esserci un piccolo tool che ti permette di disegnare il tuo layout alla risoluzione che preferisci, una volta finito tramite quickres (http://files.arianchen.de/soft15khz/quickres.zip ) indichi a win che risoluzione vuoi utilizzare, identica ovviamente a quella del layout che ti sei creato

Re: problemi settaggio monitor

Inviato: 09/01/2012, 13:05
da giorgio239
Sempre a proposito di questo argomento, nessuno ha mai provato ad utilizzare convertitori VGA/CGA RGB come questi ad esempio:

http://www.arcadespareparts.com/arcade_ ... 12215.html

http://www.jammaboards.com/store/index. ... e8b4ea4baa

Se qualcuno mi desse qualche impressione positiva sull'utilizzo di questi convertitori, io sarei decisamente propenso ad utilizzarne uno, preferisco di gran lunga la soluzione hardware a quella software (vari 15kHZ, Quickres, PowerStrip ecc.)

Che mi dite?