Pagina 1 di 1

Model2 differenze hardware

Inviato: 04/12/2011, 16:46
da PaTrYcK
Le model2 esistono in 4 versioni, model 2, 2A-CRX, 2B-CRX, 2C-CRX, quindi un gioco A-CRX non puo' essere interscambiabile su B-CRX anche se entrambi model2 ed ecco qui i dubbi:

1) le differenze tra le versioni model2 in che cosa consistono precisamente?
2) dove si puo' interviene per rendere i giochi interscambiabili?

Thanks!

Re: Model2 differenze hardware

Inviato: 05/12/2011, 12:55
da Beowulf
non si possono rendere scambiabili perchè anche se molto simili gli zoccoli di una cartuccia non corrispondono alla scheda madre di diverso tipo: Sembrano uguali ma non si infilano per un millimetro.
Parlando poi con stevex un pò di tempo fa mi ha confermato che non cè niente da fare, i giochi non si possono scambiare!

Re: Model2 differenze hardware

Inviato: 05/12/2011, 13:39
da cpstevex
e le differenze sono anche via hardware, anche se alcuni giochi esistono sia su 2A e 2B (ma non lo stesso programma sulle eproms se non erro) le tre versioni sono incompatibili tra loro. vale lo stesso discorso per le model 3 e le differenti revisioni che hanno fatto.

dalla rete:

Graphics Coprocessor: 5 x Fujitsu TGP MB86234 FPU (Model 2/2A-CRX) or 2 x Analog Devices SHARC FPU (Model 2B-CRX) or 2 x Fujitsu TGPx4 MB86235 FPU (Model 2C-CRX)
Sound CPU: Motorola 68000 @ 10 MHz (Model 2) or Motorola 68000 @ 12 MHz (Model 2A-CRX/2B-CRX/2C-CRX)
Sound Chip: 2 x Sega 315-5560 custom 28 channel PCM (Model 2) or SCSP (Model 2A-CRX/2B-CRX/2C-CRX)


le model 2 base sono molto rare (ne hanno fatti pochi di giochi), poi vengono le model 2A e 2C, anch'esse un po un problema se si guastano trovarne un altra di ricambio.

le model2B sono comunissime e si trovano molto facilmente.

Re: Model2 differenze hardware

Inviato: 05/12/2011, 13:46
da PaTrYcK
grazie per le info, se nn ricordo male in un tuo precedente post affermavi che era cmq possibile utilizzare una diversa model modificando il cablaggio, dove e come?

In ogni caso la mia e' pura curiosita', se un giorno dovessi prnsare di mettere mano al cab di guida lo farei x interfacciarlo con un pc ed emu con Force feedback

Re: Model2 differenze hardware

Inviato: 05/12/2011, 15:10
da cpstevex
PaTrYcK ha scritto:grazie per le info, se nn ricordo male in un tuo precedente post affermavi che era cmq possibile utilizzare una diversa model modificando il cablaggio, dove e come?

In ogni caso la mia e' pura curiosita', se un giorno dovessi prnsare di mettere mano al cab di guida lo farei x interfacciarlo con un pc ed emu con Force feedback

se intendi da model2 (daytona) a model2abc (sega rally, etc..) si, devi modificare il cablaggio ma è semplice perchè ala fine i fili sono sempre quelli e le tensioni non cambiano.

se intendi da model 2A a B o C no. i cablaggi sono identici.

se intendi da model 2 a model 3 va modificato il cablaggio e aggiunta la tensione di 3.3V oltre alle varie schede di controllo force feedback.

ma alla fine sono fesserie che con un manuale in mano si riesce a fare tutto. :-D

Re: Model2 differenze hardware

Inviato: 05/12/2011, 16:15
da PaTrYcK
Perfetto, ora mi e' tutto chiaro, grazie :wink:

p.s. nessuno si e' mai avventurato a convertire un cab di guida come daytona o segarally in un cabi di guida con FF universale?