Pagina 1 di 1
FPGA Arcade...
Inviato: 22/11/2011, 0:38
da tokysan
Mi piacerebbe parlare di questo affare...lo avevo visto già tempo fa ma come spesso accade mi dimentico le cose ^_^" poichè nessuno lo ha mai nominato...
http://www.fpgaarcade.com/index.htm
Re: FPGA Arcade...
Inviato: 22/11/2011, 10:40
da user9999
ma che è? non ci ho capito un razzo

Re: FPGA Arcade...
Inviato: 22/11/2011, 16:08
da AmigaRulez
E' una scheda con appunto un FPGA come processore, in pratica la FPGA la si può programmare per la simulazione delle schede arcade (in questo caso), ma anche per simulare i vari computer da 16 bit in giù, il funzionamento è semplice: si copia nella memoria interna (come se fosse un firmware) il core del sistema che si vuole simulare, e all'avvio la scheda simulerà quel sistema. Seguo questo progetto da svariati anni, in quanto è strettamente correlato alla simulazione degli amiga classici, un esempio di schede simili sono Minimig, Natami, ecc....
Re: FPGA Arcade...
Inviato: 22/11/2011, 16:48
da tokysan
gran bella cosa, amigarulez hai qualcosa che ti va di condividere con noi o con me che sta cosa mi intrippa da tempo ma non c'ho mai dedicato molto?:)
inserisco il veloce link di vikipedia...
http://it.wikipedia.org/wiki/Field_Prog ... Gate_Array
http://www.embeddedblog.it/wiki/doku.ph ... nuale_vhdl
ps: esempi di questi integrati sono quelli montati sui chip mod delle consolle ;D ma praticamente qualunque dispositivo embedded le monta...ok...mi sta già scemando l'interesse eheh
Re: FPGA Arcade...
Inviato: 22/11/2011, 17:09
da AmigaRulez
Non è la stessa cosa i sistemi embedded e i chipmod le usano in modo differente (di solito I/O), questa scheda ha una FPGA come unità centrale ma è anche corredata da svariate porte, una sorta di mini computer.
La differenza sostanziale è che con una unica scheda si ha la possibilità di simulare più sistemi differenti, per esempio C64, amiga 500, zx spectrum ecc..., più gate sono disponibili e più spazio c'è per l'implementazione dei vari chip che componevano un determinato sistema.
La cosa bella è che con un semplice cambio di core puoi avere un sistema differente in un batter d'occhio
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=vn4ZzLH6MpE[/youtube]
Re: FPGA Arcade...
Inviato: 22/11/2011, 17:28
da tokysan
si si,chiaro,intendevo dire che utilizzano i medesimi componenti

tornando nel caso di questi sistemi invece,la programmazione avviene tramite un linguaggio che emula l'hw in tutto e per tutto giusto?in sostanza gira (usando parole semplici) un emulatore direttamente in hardware...
Re: FPGA Arcade...
Inviato: 23/11/2011, 10:44
da AmigaRulez
Più che emulatore si parla di simulatore, in quanto replica perfettamente la macchina per filo e per segno via linguaggio software Verilog o similare

Re: FPGA Arcade...
Inviato: 23/11/2011, 10:57
da PaTrYcK
E creare un bel FPGA per lo slapstic ATARI?
http://aarongiles.com/slapstic.html
Re: FPGA Arcade...
Inviato: 23/11/2011, 11:25
da user9999
ma che vantaggi darebbe questo sistema rispetto ad un pc col mame?

Re: FPGA Arcade...
Inviato: 23/11/2011, 16:06
da tokysan
amiga correggimi se sbaglio,ma questo tipo di sistema da il vantaggio di girare in hw,praticamente è come se il mame ti girasse senza caricarae windows...
Re: FPGA Arcade...
Inviato: 23/11/2011, 17:48
da AmigaRulez
In pratica è come se utilizzassi la scheda pcb originale, niente windows ne mame

Re: FPGA Arcade...
Inviato: 23/11/2011, 19:14
da tokysan
esattamente...

Re: FPGA Arcade...
Inviato: 23/11/2011, 19:34
da bsurfer
ci sto lavorando... come ti avevo anticipato tempo fa, anche se credo sia sufficiente una CPLD per fare il mestiere.
vediamo nel 2012 cosa riesco a combinare.
BS
Re: FPGA Arcade...
Inviato: 23/11/2011, 21:12
da PaTrYcK
bsurfer ha scritto:ci sto lavorando... come ti avevo anticipato tempo fa, anche se credo sia sufficiente una CPLD per fare il mestiere.
vediamo nel 2012 cosa riesco a combinare.
BS
Era proprio quello che volevo leggere
BS sono un curiosone, sarebbe molto utile anche una bella descrizione del tuo progetto...
