Pagina 1 di 1
Lilocade comes back!
Inviato: 17/11/2011, 13:58
da theonlylilo
Buongiorno a tutti!!!
Eccomi di ritorno. Per chi non mi dovesse conoscere...
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=3976
Lontano dalle scene più che altro per motivi di lavoro, sono stato lontano dal mio cab per più d un anno, ma non lontano da voi seguendo nuovi progetti e nuove avventure...ma ora ho deciso di metterci seriamente mano e sistemarlo da testa a piedi.
Di sicuro nuovi colori, nuove arts...però come prima cosa risolvere qualche noia a livello di sistema, per la precisione la configurazione video. Inutile avere una Ferrari se poi non va come deve...
Mi è balenata l'idea di fare un "pimp my cab" cambiando FE e tutto il resto, ma proprio non riesco a separarmi da
ADVMAME e
ADVMENU...volete mettere la massima personalizzazione, la resa dei giochi e i tempi di caricamento esigui??? Devo per forza continuare su questa strada
Ma resto però un pò deluso sulle varie risoluzioni supportate...i 3/4 delle rom che carico sono sempre in sfarfallio, chi più e chi meno e potete capire il fastidio nel giocare anche 10 minuti. Mi chiedo io se a questo punto è un problema di tv, scheda video o quant'altro.
Come ben vi ricorderete (vero???

) monto un Pentium4 e fin qui mai nessun problema, e uso una TV CRT della Sony da 21" posta in orizzontale (so che possono sorgere problemi nel visualizzare a video un gioco come Pacman nato "verticale" e adattarlo all'"orizzontale", però se il gioco diventa quasi fastidioso capite che la cosa mi fa girare

...)...sheda video è una Matrox G400...pensavo di fare magari un upgrade con la Riva TNT2 ma non saprei quanto e soprattutto se posso risolvere i miei problemi.
Mi rivolgo a tutti voi e in special modo a chi come me è stato ed è affascinato dal Mame in DOS (
Kernel, Picerno, Kluiver che già tanto mi hanno aiutato

)
Devo risolvere questo problema, ovviamente sfruttando la massima grandezza video...
Spero mi possiate aiutare, ancora una volta...
Grazie
Re: Lilocade comes back!
Inviato: 17/11/2011, 14:43
da Ansa89
Secondo me può dipendere dalla scheda video e dalla frequenza del monitor: ogni scheda video spara il segnale ad una frequenza vicina a 31KHz e a seconda che questa frequenza sia più o meno vicina a 31KHz, puoi avere degli sfarfallii imprevisti.
NB: anche due schede dello stesso identico modello sparano il segnale in modo diverso, in quanto dipende dalla bontà dei componenti fisici della scheda stessa.
Io ho cercato di arginare il problema agendo sul trimmer della frequenza (non ricordo se verticale o orizzontale) del monitor, cercando di trovare una posizione che vada mediamente bene per la maggior parte dei giochi.
Re: Lilocade comes back!
Inviato: 18/11/2011, 0:46
da theonlylilo
Prima di buttarmi a capofitto nella ricerca di una nuova scheda video (riva TNT2 visto che ne ho sentito parlare bene) volevo infatti sapere se e come potrei ottenere delle migliorie. E poi come tu affermi, direi che il problema potrebbe essere anche la tv...

non sono proprio messo bene allora...
Scusa la mia ignoranza, ma anche la classica tv di casa presente ora nel mio cab ha i trimmer di regolazione??? Cioè, intendo dire se è normale che li abbia e li debba avere, oppure suddetti trimmer sono solo per i monitor arcade?
Comunque per intenderci, quando faccio partire advvo advcfg alcune risoluzioni sono verdi e sono quelle supportate...io le edito e le allargo nella loro massima grandezza possibile, salvo tutto ed esco...poi accendo il cab e faccio partire la rom (prendiamo il nostro simpatico Pacman di prima)...sfarfalla!!! Allora entro nel menù di Advmame e scelgo la risoluzione disponibile che lo renda più stabile possibile, ma non è detto che il risultato sia buono! E purtroppo come Pacman, tanti altri!
Cambio scheda video? Cambio tv? Devo scegliere se tv orizzontale o verticale così da eliminare una fetta del problema? (e se lo dovessi mettere in verticale...come faccio senza Elevator Action

???)
Saluti
Re: Lilocade comes back!
Inviato: 18/11/2011, 10:27
da Ansa89
Non mi ricordo se le tv hanno il trimmer per la regolazione delle frequenze (appena torno a casa ci guardo).
In ogni caso ti consiglio di lasciare la tv in posizione orizzontale, dato che la maggior parte dei giochi sono orizzontali.
Per il discorso dello stretch (cioè l'allargare le risoluzioni che advcfg ti dà come buone), credo che il problema possa essere software e/o hawrdare: cambiando la risoluzione potrebbe essere che advmame sbarelli e non sappia più bene come gestire i pixel e le frequenze (infatti la frequenza è anche legata alla risoluzione); dall'altra parte potrebbe essere anche colpa della scheda video che con la risoluzione maggiorata non riesce a mantenere la frequenza di 15,75KHz.
Io per prima cosa proverei a cambiare scheda video (solo perché costa molto meno di un nuovo monitor), ma probabilmente dovrai cambiare anche la tv (e a quel punto ti conviene prendere un monitor arcade (magari multifrequenza)).
Re: Lilocade comes back!
Inviato: 18/11/2011, 15:01
da theonlylilo
Grazie Ansa89 per le risposte, finora sei l'unico
Mi piacerebbe conservare l'orizzontale per non perdere le chicce quali Metal Slug, Elevator action & co. però mi seccherebbe dover rinunciare alla perfezione in emulazione di altri must. Girandola in verticale, non posso provare ad adattare gi orizzontali?
La mia domanda poi potrebbe essere...ma gli altri come fanno? Cioè, qualcuno con l'accoppiata advmame+advmenu c'è e lo so...hanno anche loro questi problemi? Se li hanno avuti come hanno risolto il problema?
So che li ho stressati già parecchie volte ma la loro esperienza mi potrebbe parecchio servire...
Intanto il we si avvicina e proverò a testare un'altra tv a costo zero...nel frattempo cerco una scheda video "nuova"...qualche consiglio in particolare? Io ormai sono di parte per la Riva tnt2..
Nel post del cab anni 80 TAITO di Kluiver... direi che l'effetto video non fa una grinza...
Saluti
Re: Lilocade comes back!
Inviato: 18/11/2011, 15:24
da Ansa89
Io uso advmame (in realtà groovymame) + advmenu su linux e anche io avevo il tuo stesso problema. Ho risolto agendo sul trimmer della frequenza (perché ho un monitor arcade).
Non ho mai provato ad usare la tv come monitor (l'ho fatto un po' di tempo fa, ma non ricordo se avevo provato anche giochi verticali), quindi non so bene cose consigliarti.
Un'altra cosa che non ho mai provato a fare è usare un monitor in verticale, quindi anche in questo caso non saprei dirti se è conveniente o meno (la mia opinione da ignorante è che convenga tenere il monitor orizzontale e lasciare che sia advmame a ruotare (via software) la schermata dei "pochi" giochi verticali, altrimenti ti ritroveresti con lo stesso problema, ma per i giochi orizzontali).
Per la scheda video anche io sono di parte, nel senso che su linux sei praticamente obbligato ad usare ati, altrimenti il 90% delle cose non funziona; quindi ti posso dire che una ati radeon serie 9200 dovrebbe andare bene (è stata la prima scheda che ho usato per le prove iniziali).
Re: Lilocade comes back!
Inviato: 23/11/2011, 14:33
da Kernel
theonlylilo ha scritto:Comunque per intenderci, quando faccio partire advvo advcfg alcune risoluzioni sono verdi e sono quelle supportate...io le edito e le allargo nella loro massima grandezza possibile, salvo tutto ed esco...poi accendo il cab e faccio partire la rom (prendiamo il nostro simpatico Pacman di prima)...sfarfalla!!!
Con l'advcfg imposti i parametri secondo i quali l'advancemame dovrebbe calcolare al volo le svariate risoluzioni che gli servono. Se questo non funziona (come nel tuo caso) devi passare al tool ADVV. In pratica fai tu il lavoro manualmente, cosa più lunga, ma molto più precisa, nel senso che hai ogni risoluzione sotto controllo e personalizzabile.
Re: Lilocade comes back!
Inviato: 23/11/2011, 22:07
da theonlylilo
Sono sfacciato se ti chiedessi come fare??? Non voglio la pappa pronta perché mi piacerebbe capire cosa faccio e nemmeno abusare della tua cortesia, però se sei così gentile da darmi il là per provare anche questa strada te ne sarei grato...
Se una risoluzione appare rossa penso che voglia dire che o la mia scheda video o la mia tv (o entrambi non è da escludere) non la supportano...non capisco come possa quindi manualmente configurare tale risoluzione o comunque quello di cui ho bisogno se a monte mi è impossibilitato...
A meno che si tratta di una "finta" studiata...mi dice che non posso, ma in realtà...
Grassssieeee
Re: Lilocade comes back!
Inviato: 24/11/2011, 9:02
da Kernel
Con l'advv vedi molte più risoluzioni e puoi crearne tu di nuove.
Qui c'è spiegato tutto:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=20&t=1648
Re: Lilocade comes back!
Inviato: 01/12/2011, 13:14
da Ansa89
Ansa89 ha scritto:Non mi ricordo se le tv hanno il trimmer per la regolazione delle frequenze
Ho controllato: nella tv che uso io non c'è il trimmer per la regolazione delle frequenze.
Re: Lilocade comes back!
Inviato: 02/12/2011, 0:36
da theonlylilo
Guarda, ho controllato pure sulla mia e di trimmer non ce ne sono. L'unica sarebbe risalire al modello per cercare di entrare all'interno del service menù dove so che si possono fare parecchie regolazioni. Ma ora come ora so solo che è un 21" della Sony (non ho più il plasticone esterno...)...
Domanda (da p i r l a): il mio problema può essere accentuato anche da questo fatto, che non avendo più la protezione esterna lo schermo non è schermato perfettamente dalle interferenze e quindi è come se andasse fuori frequenza...? Poi se ci mettiamo le casse ampli aperte, il cavo RGB senza cavi schermati...magari diventa tutto un disturbo
Saluti
Re: Lilocade comes back!
Inviato: 02/12/2011, 8:32
da Ansa89
Sinceramente non lo so

.
A me viene da pensare che non vengano generati dei campi magnetici di tale portata (forse il campo magnetico più potente lo genera proprio la tv, quindi dovrebbero essere le casse a risentirne).
L'unico dubbio che mi viene è sul cavo rgb, ma anche il mio non è schermato (ha solo la normale plastica esterna di protezione).
Il telecomando della tv ce l'hai ancora (dando per scontato che il ricevitore ir sia ancora attaccato alla tv)? Eventualmente puoi provare con uno di quei telecomandi generici.
In ogni caso, non credo che dal service menu potrai fare regolazioni sulla frequenza.
Comunque sulla tv che ho montato io, qualche trimmer c'è:
- H amp
- V amp
- H pos
- V pos
- focus
- screen (non mi ricordo mai a cosa si riferisce)
- un altro paio che non ricordo di preciso