Pagina 1 di 1

Risoluzioni Arcade, alcune ballano altre funzionano

Inviato: 07/11/2011, 19:39
da Mn3m0n1c
Ciao ragazzi,
vorrei un consiglio su un problema che sto avendo col mio mamecab.
E' un mamecab autocostruito con monitor 25" 15Khz / soft15Khz. Il pc ha una scheda video integrata nella sc. madre, ed è la Nvidia GeForce 7025 / nforce 630a. Sebbene non sia elencata nelle schede compatibili con soft15Khz, fa parte di una famiglia di schede supportate da tale sw, e quindi ho provato l'installazione, che è andata a buon fine. Ho impostato con quickres la risoluzione 640x480 ed ho riavviato. Il segnale è switchato a 15Khz e ho perso visibilità sull'lcd da cui ho effettuato il tutto.

Il primo problema che ho avuto (e risolto ma lo scrivo a beneficio di tutti) era il seguente:
il segnale partiva a 15Khz solo con l'lcd attaccato, se connettevo il monitor arcade, e facevo ripartire il pc con il monitor arcade connesso, si rimaneva a 31Khz. L'unica soluzione era far partire il pc con il monitor lcd attaccato, attendere di perdere il segnale e successivamente collegare a caldo il monitor arcade. Dopo giorni di sbattimenti ho trovato un forum spagnolo con un tizio che aveva la mia stessa configurazione e lo stesso tipo di problema!
http://www.retrovicio.org/foro/showthre ... -soft15Khz

Come da post, ho risolto installando Powerstrip (insieme al già presente soft15Khz) e impostando la risoluzione predefinita su 640x480i (arcade). Ora, seppur con un pò di ritardo dopo la partenza di windows, il segnale passa a 640x480 con il monitor arcade direttamente connesso.

Passiamo al problema attuale.
La prima cosa che ho fatto dopo avere il monitor arcade a 640x480 è stato provare tutte le basse risoluzioni, e per alcune di esse accade una cosa strana.

Queste risoluzioni
640x240
448x240
512x240
521x448
320x240

funzionano perfettamente (immagine stabile perfetta), mentre in altre come:

640x288
400x256
632x264
352x288

lo schermo scolla a ripetizione in verticale, in alcune risoluzioni più basse lo fa molto lentamente, mentre in altre (più alte) scrolla a ripetizioni velocissime.
Tengo a precisare che il problema si manifestava anche quando c'era solo soft15khz (le ho provate ovviamente dal monitor arcade attaccato a caldo dopo che soft15khz aveva tolto il segnale al lcd).

Questi comportamenti potrebbero essere imputati ad una compatibilità parziale della mia scheda con soft15khz (avallato anche dall'anomalo problema iniziale risolto nel forum spagnolo). Oppure posso provare a risolvere agendo su qualche configurazione? Prima di comprare una scheda video che arcade.de reputa compatibile al 100%.

vorrei qualche consiglio da chi ne sa di più :)
Grazie in anticipo!

ps: Scusate la lunghezza del post ma preferisco dare più info possibili senza farvi perdere tempo inutile

Re: Risoluzioni Arcade, alcune ballano altre funzionano

Inviato: 07/11/2011, 19:57
da PaTrYcK
Molte schede geforce nvidia nn riescono ad andare perfettamente alle basse risoluzioni, suppongo che anche la tua abbia problemi simili, il fatto che alcune di esse funzionino penso che sia solo l'eccezione che conferma la regola...prenditi una classica ati 9200/9250, la trovi a pochi euro e secondo me risolvi ;)

Re: Risoluzioni Arcade, alcune ballano altre funzionano

Inviato: 07/11/2011, 21:28
da Mn3m0n1c
Ciao Patryck!
Purtroppo la scheda madre non ha slot AGP ma solo PCI e PCI-E. Mi sapresti dire un modello di scheda "consolidato" che abbia questi bus?
Tra l'altro stavo leggendo che le schede nVidia memorizzano solo 32 risoluzioni, quindi potrei aggiungerne solo 4 customizzate (giusto?), mentre io vorrei giocare alla risoluzione originale di qualche decina di giochi...

Mi metto comunque alla ricerca :wink:
Grazie mille!

ps: il fatto di aggiungere una scheda a quella già presente richiede operazioni particolari oltre alla riconfigurazione sulla nuova scheda di soft15khz? tipo disabilitare la scheda onboard per esempio...?

Re: Risoluzioni Arcade, alcune ballano altre funzionano

Inviato: 07/11/2011, 21:42
da PaTrYcK
Ciao! Qui trovi tutte le schede testate:

http://community.arcadeinfo.de/showthre ... afikkarten

esistono fortunatamente diverse ati su slot pci-e, quindi non ci sono problemi! Io ne prenderei una tra quelle pienamente supportate da soft15khz cosi nn hai piu' problemi! Inoltre io ti consiglio l'ottimo driver di calamity al posto di soft15khz, gira sempre su schede ati, ti installa centinaia di risoluzioni e ti crea in automatico dei file in modo che ogni gioco possa girare alla sua risoluzione nativa...:

http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=18&t=6140

Re: Risoluzioni Arcade, alcune ballano altre funzionano

Inviato: 08/11/2011, 10:25
da Mn3m0n1c
Ok grazie ancora!
Vado a documentarmi sull'altro software segnalato (sperando che funzioni anche su schede pci e pci-e, tipo questa...) :wink:

Re: Risoluzioni Arcade, alcune ballano altre funzionano

Inviato: 09/11/2011, 8:29
da Mn3m0n1c
Girando un pò ho trovato questa scheda, che dovrebbe essere compatibile al 100%.

Fa differenza se ci sono piccolissime varianti (tipo il dissipatore) e non è HIS come quella segnalata da sailorsat?

Re: Risoluzioni Arcade, alcune ballano altre funzionano

Inviato: 30/11/2011, 21:10
da Mn3m0n1c
Alla fine ho preso una x800, solo che ero all'oscuro di un piccolo problema che si sarebbe presentato.
L'alimentatore ha solo attacchi SATA mentre la scheda video è arrivata con un cavo di alimentazione supplementare che ha un attacco diretto sulla sk video a 6 pin, e due cavi di tipo MOLEX... che chiaramente non si possono connettere.

Allego immagine
Immagine
Come posso risolvere?

Ho trovato un adattatore tipo questo:
http://www.lindy.it/adattatore-alimenta ... 33289.html
potrebbe andare?

Grazie a tutti!

Re: Risoluzioni Arcade, alcune ballano altre funzionano

Inviato: 01/12/2011, 8:56
da Kernel
Mn3m0n1c ha scritto:L'alimentatore ha solo attacchi SATA mentre la scheda video è arrivata con un cavo di alimentazione supplementare che ha un attacco diretto sulla sk video a 6 pin, e due cavi di tipo MOLEX... che chiaramente non si possono connettere.
Presumo che il PC NON sia un assemblato, ma piuttosto un HP/Dell ecc... con alimentatore non standard ('tacci loro).
Mn3m0n1c ha scritto: Ho trovato un adattatore tipo questo:
http://www.lindy.it/adattatore-alimenta ... 33289.html
potrebbe andare?
No, serve un adattatore che faccia il contrario tipo questi:
Immagine
Immagine

http://www.wireshop.it/cavo-di-alimenta ... -sata-201/
http://www.alex.it/product_info.php?products_id=205143

Re: Risoluzioni Arcade, alcune ballano altre funzionano

Inviato: 01/12/2011, 10:00
da Mn3m0n1c
Kernel ha scritto: Presumo che il PC NON sia un assemblato, ma piuttosto un HP/Dell ecc... con alimentatore non standard ('tacci loro)
Esattamente... un Dell (l'alimentatore ha solo connettori sata, quindi niente pci express a 6 pin nè retro compatibilità IDE... appoggio il "tacciloro" <-bluto->

Ok perfetto, adattatore 2 molex femmina, 1 SATA maschio.
Grazie kernel!

Re: Risoluzioni Arcade, alcune ballano altre funzionano

Inviato: 11/12/2011, 13:22
da Mn3m0n1c
Alla fine sono stato costretto a farmelo da solo il cavo (in vari negozi non si trovavano e su Internet con le spese di spedizione arrivavano a più di 10 euro :x ) ... comunque ora la scheda è rilevata, e soft15Khz aggancia sia il primary che il secondary display.

Prima di abilitarlo però ho customizzato tutta la parte mame, e si verifica un altro problema. Quando vado a configurare il mameuifx (ultima versione), ho lo stretch using hardware abilitato di default e non si può togliere la spunta perchè è grigio. Leggendo in giro ho letto che il problema è presente perchè non è impostata una risoluzione a 32 o 16 bit, ma in realtà lo è (al momento 640x480 a 32bit, sono su monitor 31Khz per configuarare). Inoltre qualcun altro scrive che è colpa delle directx non installate, ma lanciando un "dxdiag" vengono rilevate (e funzionanti dopo avere eseguito il test) le directX 9.0c.

Dove sbaglio?
Grazie a tutti come sempre!

Re: Risoluzioni Arcade, alcune ballano altre funzionano

Inviato: 11/12/2011, 15:51
da Kernel
Mn3m0n1c ha scritto:Inoltre qualcun altro scrive che è colpa delle directx non installate, ma lanciando un "dxdiag" vengono rilevate (e funzionanti dopo avere eseguito il test) le directX 9.0c.
Prova ad installare l'ultima versione: http://www.microsoft.com/download/en/de ... px?id=8109

Re: Risoluzioni Arcade, alcune ballano altre funzionano

Inviato: 11/12/2011, 18:18
da Mn3m0n1c
Grazie Kernel, ho provato a reinstallare la versione 9.0 ed è andato tutto liscio... misteri dell'informatica! (lascio questa versione perchè vorrei in seguito provare anche i driver di calamity, prima voglio prendere confidenza con soft15khz)

OK, finita la configurazione del MAME ho installato anche Soft15Khz, creato lo usermodes.txt seguendo la tua guida, ed ecco il risultato:


Immagine

Ho riavviato, e le nuove risoluzioni non si vedono. Copiando le modelines dalla pagina della tua guida vengono inseriti 4 spazi prima della modeline. Ho anche provato a fare un "trim" di tutte le stringhe creando un file bello pulito, ma ancora nulla. Ovviamente ho sempre riavviato dopo aver fatto modifiche...

Aiutatemi please! <-diablo->

edit:
come un "gaggio" avevo inserito tutte le risoluzioni della lista, ne ho provate una decina e vengono riconosciute senza problemi.
In effetti a me servirebbero poche risoluzioni, solo di MAME e dei classici giochi tipo shinobi (infatti ho subito messo la 321x224 <-sbav-> ) e 1942.
A proposito, come devo creare la risoluzione per i giochi verticali? Ad esempio 1942 è 224x256(V), ma nelle risoluzioni incluse nella lista della guida trovo solo
la 256x224...

arigrazie!!! 8-)

Re: Risoluzioni Arcade, alcune ballano altre funzionano

Inviato: 12/12/2011, 8:49
da Kernel
La 321x224 potevi fare a meno di metterla visto che soft-15KHz installa già la 321x240 (a video ottieni lo stesso identico risultato).
Per le risoluzioni verticali qui c'è spiegato tutto: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=18&t=3920

Re: Risoluzioni Arcade, alcune ballano altre funzionano

Inviato: 14/12/2011, 15:22
da Mn3m0n1c
Ok grazie, mi leggo tutto e se ho altri dubbi posto qui.
Tra l'altro ho risolto il problema iniziale per cui ho aperto questo post.

Infatti anche dopo aver cambiato scheda video ed essere passato ad una X800 il problema di alcune risoluzioni che ballavano in verticale (tipo la 640x288) rimaneva. Solo quando ho montato il cavo prolunga per lo schedino dei trimmers ho giocato un pò con i potenziometri e appena ho toccato quello del verticale l'immagine si è stabilizzata...