Cioè, se un tubo (cinescopio) è buono ci si può collegare l'elettronica di un altro monitor diverso o sono sempre incompatibili?
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
                                       
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Compatibilità
Compatibilità
Scusate la mia tremenda ignoranza, ma i tubi catodici sono sempre diversi o sono standard per tutti  
 
Cioè, se un tubo (cinescopio) è buono ci si può collegare l'elettronica di un altro monitor diverso o sono sempre incompatibili?
			
			
									
						Cioè, se un tubo (cinescopio) è buono ci si può collegare l'elettronica di un altro monitor diverso o sono sempre incompatibili?
CRX

						
- PaTrYcK
 - Moderatore

 - Messaggi: 11592
 - Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
 - Città: Cagliari
 - Grazie Ricevuti: 27 volte
 
Re: Compatibilità
Non e' assolutamente possibile connettere una elettronica su un tubo senza aver prima verificato la compatibilita'
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=17&t=5134
			
			
									
						http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=17&t=5134
Re: Compatibilità
Molte grazie della risposta, PaTrYcK. Infatti temevo che la questione fosse complessa.PaTrYcK ha scritto:Non e' assolutamente possibile connettere una elettronica su un tubo senza aver prima verificato la compatibilita'
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=17&t=5134
Però non mi è ben chiaro se è necessario che tutti i valori della sigla siano identici oppure ce ne sono alcuni di "ininfluenti"
Chissà se esistono tabelle per ignoranti come me dove si elencano per marca/modello le possibili combinazioni di schede/monitor... ma forse sarebbe poco serio...
CRX

						
- 
				
								baritonomarchetto				
  - God of Arcade

 - Messaggi: 2965
 - Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
 - Medaglie: 1
 
Re: Compatibilità
Per "abbinare" un cinescopio ad un'elettronica bisogna innanzitutto accertarsi che lo zoccolo dell'elettronica e attacco del collo del cinescopio siano compatibili (e questo si può verificare dal codice del tubo) e poi bisognerebbe misurare i valori di impedenza del giogo di deflessione del tubo ed assicurarsi che l'elettronica fosse montata su un tubo con valori simili. In rete si trovano alcuni valori di impedenza, ma più spesso di resistenza (che non è la stessa cosa, ma spesso è comunque indicativa).
			
			
									
						- soyl
 - Cab-maniaco

 - Messaggi: 1725
 - Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
 - Città: Pordenone
 - Grazie Ricevuti: 127 volte
 
Re: Compatibilità
Induttanza, non impedenza...
Eventuali incompatibilità si risolvono alla radice, cambiando anche il giogo (se disponibile).
			
			
									
						Eventuali incompatibilità si risolvono alla radice, cambiando anche il giogo (se disponibile).
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
						fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- 
				raffuzzo53
  - Cab-dipendente

 - Messaggi: 554
 - Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
 - Medaglie: 1
 - Grazie Inviati: 1 volta
 - Grazie Ricevuti: 5 volte
 
Re: Compatibilità
soyl ha scritto:Induttanza, non impedenza...
Eventuali incompatibilità si risolvono alla radice, cambiando anche il giogo (se disponibile).
non dire queste cose perché qualcuno potrebbe farlo veramente,il giogo si può cambiare soltanto su la stessa marca e modello di cinescopio per esempio, nel caso si voglia trasformare un 100Hz in 50Hz o viceversa e comunque ci vuole un minimo di competenza.
oltre alla differenza tra il 50 e il 100Hz l'incompatibilità più grossa tra le varie marche di tubo è l'accensione del filamento che male accoppiato potrebbe portare all'esaurimento del tubo in poco tempo.
- 
				
								baritonomarchetto				
  - God of Arcade

 - Messaggi: 2965
 - Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
 - Medaglie: 1
 
- soyl
 - Cab-maniaco

 - Messaggi: 1725
 - Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
 - Città: Pordenone
 - Grazie Ricevuti: 127 volte
 
Re: Compatibilità
Sì ma giogo e filamento sono cose indipendenti tra loro. Una volta verificata la tensione del filamento (che spesso è 6.3V) il giogo si può anche sostituire. Non che sia una cosa semplice e alla portata di tutti.raffuzzo53 ha scritto:soyl ha scritto:Induttanza, non impedenza...
Eventuali incompatibilità si risolvono alla radice, cambiando anche il giogo (se disponibile).
non dire queste cose perché qualcuno potrebbe farlo veramente,il giogo si può cambiare soltanto su la stessa marca e modello di cinescopio per esempio, nel caso si voglia trasformare un 100Hz in 50Hz o viceversa e comunque ci vuole un minimo di competenza.
oltre alla differenza tra il 50 e il 100Hz l'incompatibilità più grossa tra le varie marche di tubo è l'accensione del filamento che male accoppiato potrebbe portare all'esaurimento del tubo in poco tempo.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
						fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: Compatibilità
Ragazzi, ma che è successo? Manca una pagina piena di post!PaTrYcK ha scritto:Non e' assolutamente possibile connettere una elettronica su un tubo senza aver prima verificato la compatibilita'
Boh comunque per amor di cronaca ho fatto le misurazioni indicatemi da... (da chi? son spariti metà post).
Il connettore era diverso da quello della foto, comunque ho provato lo stesso, se ho fatto una cavolata pazienza.
Ho misurato tra i due fili indicati dalla freccia in questa foto: http://dl.dropbox.com/u/3974809/connect.jpg e il valore era 1,5.
Anche se per vari motivi non è compatibile, spero almeno che questa informazione possa rivelarsi utile per qualcuno in futuro
CRX

						
- PaTrYcK
 - Moderatore

 - Messaggi: 11592
 - Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
 - Città: Cagliari
 - Grazie Ricevuti: 27 volte
 
Re: Compatibilità
Io ti avevo indicato come e cosa misurare, ma vedo che hai rilevato nel posto sbagliatoCRX ha scritto:Ragazzi, ma che è successo? Manca una pagina piena di post!
Cambio server:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=22&t=8065
Boh comunque per amor di cronaca ho fatto le misurazioni indicatemi da... (da chi? son spariti metà post).
Il connettore era diverso da quello della foto, comunque ho provato lo stesso, se ho fatto una cavolata pazienza.
Ho misurato tra i due fili indicati dalla freccia in questa foto: http://dl.dropbox.com/u/3974809/connect.jpg e il valore era 1,5.
Devi misurare ai capi del giogo del tubo, da questo partono 4 fili:

Devi misurare a coppie, coppia di dx e poi coppia di sx settando il tester su 200 ohm:

Re: Compatibilità
Innanzitutto molte grazie per foto e informazioni. Comunque ti dirò che abbiamo cercato in 2 (probabilmente 2 "tonti"PaTrYcK ha scritto: Io ti avevo indicato come e cosa misurare, ma vedo che hai rilevato nel posto sbagliato![]()
CRX

						
- PaTrYcK
 - Moderatore

 - Messaggi: 11592
 - Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
 - Città: Cagliari
 - Grazie Ricevuti: 27 volte
 
Re: Compatibilità
Non fissarti sul connettore, in ogn icaso hai misurato sul connettore verde che arriva dal tubo o dalla jamma? Cmq x nn sbagliare sul giogo partono i 4 cavi che ti ho indicato, li sono scoperti e puoi facilmente prendere la misura:

			
			
									
						
- Beowulf
 - Meitre del Forum
 - Messaggi: 3619
 - Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
 - Città: Bonferraro
 - Località: Verona
 - Grazie Ricevuti: 2 volte
 
Re: Compatibilità
Ricapitolando.. quando si ha la misura orizzontale e verticale che si fa? A cosa deve corrispondere quella misura?
			
			
									
						- PaTrYcK
 - Moderatore

 - Messaggi: 11592
 - Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
 - Città: Cagliari
 - Grazie Ricevuti: 27 volte
 
Re: Compatibilità
Solo ed esclusivamente sui 15khz si puo' fare questa misura approssimativa x verificare l'eventuale compatibilita' con una determinata elettronica, sull'orizzontale i valori se nn ricordo male sono sui 1.5-1.9 ohm, mentre sui 9.0 ohm sul verticale
			
			
									
						- Beowulf
 - Meitre del Forum
 - Messaggi: 3619
 - Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
 - Città: Bonferraro
 - Località: Verona
 - Grazie Ricevuti: 2 volte
 
Re: Compatibilità
Quindi se il mio tubo ha 1,5 e 9,0 vuol dire che lo posso accoppiare con che elettronica?
			
			
									
						Re: Compatibilità
Beh dal tubo, su questo almeno son sicuro. Caspita, adesso con le foto che mi hai dato non posso sbagliare neanche se voglioPaTrYcK ha scritto:Non fissarti sul connettore, in ogn icaso hai misurato sul connettore verde che arriva dal tubo o dalla jamma?
CRX

						
- 
				antoniomauro
  - Cab-maniaco

 - Messaggi: 1646
 - Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
 - Medaglie: 1
 - Città: Latina
 - Grazie Inviati: 6 volte
 - Grazie Ricevuti: 3 volte
 
Re: Compatibilità
Credo che questa prova serva solo a capire se 2 elettroniche sono interscambiabili basandosi sull'impedenza del giogo a cui sono attaccate.Beowulf ha scritto:Quindi se il mio tubo ha 1,5 e 9,0 vuol dire che lo posso accoppiare con che elettronica?
- PaTrYcK
 - Moderatore

 - Messaggi: 11592
 - Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
 - Città: Cagliari
 - Grazie Ricevuti: 27 volte
 
Re: Compatibilità
Ad esempio se hai un monitor con elettronica nn funzionante ed hai un elettronica funzionante su altro tubo basta che misuri tali valori x verificare se compatibile...inoltre questi valori (1.5-9) sono perfetti per la diffusissima elettronica hantarex polo 15khz, in ogni caso se fornisci tali valori ad un tecnico lui ti fornira' un elettronica compatibile con i valori forniti...Beowulf ha scritto:Quindi se il mio tubo ha 1,5 e 9,0 vuol dire che lo posso accoppiare con che elettronica?
- Beowulf
 - Meitre del Forum
 - Messaggi: 3619
 - Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
 - Città: Bonferraro
 - Località: Verona
 - Grazie Ricevuti: 2 volte
 
Re: Compatibilità
Accidenti.. io invece ho un sacco di tubi e un sacco di elettroniche sfuse.. speravo di far accoppiare qualche monitor!!  
			
			
									
						- 
				antoniomauro
  - Cab-maniaco

 - Messaggi: 1646
 - Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
 - Medaglie: 1
 - Città: Latina
 - Grazie Inviati: 6 volte
 - Grazie Ricevuti: 3 volte
 
Re: Compatibilità
Se posti qualche dato (codice tubo e modelli chassis) magari qualcuno che ha lo stesso hardware può darti conferma del funzionamento!Beowulf ha scritto:Accidenti.. io invece ho un sacco di tubi e un sacco di elettroniche sfuse.. speravo di far accoppiare qualche monitor!!
        
        
        