Pagina 1 di 1

Primi dubbi

Inviato: 18/05/2007, 17:59
da pie1384
ciao...

alla fine ho deciso di farmelo da solo (girando su alcuni siti ho trovato anche alcuni siti di jukebox autocostruiti...mi brillano gli occhi!!!! 8), ma nonostante abbia preparato il quadernino per scrivere tutto il progetto, autocad è già caldo per i vari disegni, misure e soprattutto per fare le dime...ho i primi dubbi:

1) lo faccio tutto in legno o gli faccio prima uno scheletrodi ferro e poi gli applico i pannelli?

2) se lo faccio solo in legno cosa faccio: chiodi? oppure lo faccio tassellato (tipo mobile dell'ikea)

3) posso usare anche la colla o con il calore dell'eletronica rischio che si sciolga?

4) lo vernicio...e poi gli applico dei pannelli in plaxiglass?
...ho molte idee, :idea: devo solo metterle insieme...ed è un casino!!!! :roll:



oltretutto ho scoperto un paradiso chiamato Fillegno a pochi passi dal mio paese... :twisted: penso proprio che doma mattina ci faccio un saltino... blocchetto in mano, matita sull'orecchio e metro nella fondina!!!

Inviato: 18/05/2007, 18:32
da bllpla
ciao perchè non dai un' occhiata al mio progetto sul mio sito
giusto per farti un' idea ;)

ciaooooooooooooo

Inviato: 18/05/2007, 19:05
da pie1384
più chiaro di così si muore...(gli mancano solo le ali!)...cmq non so nulla della lavorazione del legno...intendo verniciarura laccatura stuccatura...mi puoi desrivere brevemente a cosa servono queste operazioni ed in che ordine andrebbero fatte?...

...

Inviato: 18/05/2007, 19:57
da bllpla
a grandi linee io ho fatto cosi

comperato legno
sagomato fiancate laterali, base e tutti i vari pezzi che compongono il cab
poi ho montato il tutto (ancora grezzo)
montato il vetro
trovata l' inclinazione del monitor poi ho montato il monitor
a lavoro finito quando tutto era a posto praticamente era finito (mancavano tutti i cablaggi) ho rismontato tutto
ho verniciato di nero tutto l' interno applicando scotch e carta dove non doveva essere verniciato
finita la verniciatura interna ho applicato dello scotch e della carta dove ho verniciato io per evitare che il lakkatore verniciasse sopra la mia verniciatura.

a questo punto ho portato tutti i pezzi dal lakkatore e ho aspettato che li lakkasse finita la lakkatura sono andato a riprendere i pezzi e ho cominciato a montarli

terminato il montaggio ho cominciato i cablaggi interni e della plancia.

questo e tutto ;)


ciaoooooooooooooooooooooooooooo

Inviato: 18/05/2007, 20:27
da pie1384
si questo l'ho letto sul tuo sito...la mia domanda è diversa, mi sono espresso male...

la laccatura me la posso fare anche da solo o servono attrezzature particolari? poi ho visto che il tuo cab è bianco, io vorrei farlo nero con un disegno sul lato, la laccatura è trasparente o è di u colore particolare? ed il disegno lo devo fare prima o dopo la laccatura?



hai usato il vetro per il monitor? io pensavo di usare il plaxiglass......



...mi sto facendo mille problemi e non ho ancora iniziato...... :?

Inviato: 18/05/2007, 20:50
da TheBaro
io nn me ne intendo molto ma ti sconsiglio il plexiglass, non è cosi trasparente come il vetro ma soprattutto se si riga (cosa molto facile) te la tieni..il vetro è moolto piu difficile da rigare...

Inviato: 18/05/2007, 21:07
da bllpla
bravo TheBaro il plexi non è utilizzabile per il monitor sopratutto per il discorso righe :)

per quanto riguarda la lakkatura io ho abbastanza manualità ma ho preferito affidarmi a un professionista in quanto avevo bisogno di un lavoro certosino :)
alcuni utenti possono confermarti l'eccellente lavoro fatto dal lakkatore
(vero TheBaro?)

per quanto riguarda i disegni laterali non sò io farei prima la lakkatura
poi procederei con l' applicazione di adesivi oppure se conosci qualcuno che sa usare l' aerografo potresti farti fare un bel disegno, sempre dopo la lakkatura cmq


ciaoooooooooooooooooooo

Inviato: 18/05/2007, 21:11
da TheBaro
confermo...confermo

----lui nn si è accorto ma quando sono andato a casa sua gli ho fatto un rigone con un cacciavite sul cab e la laccatura, devo dire, che ha tenuto abbastanza bene...----non ditelo a bllpla pero... :D

Inviato: 19/05/2007, 7:38
da pucci
bllpla ha scritto:per quanto riguarda la lakkatura io ho abbastanza manualità ma ho preferito affidarmi a un professionista in quanto avevo bisogno di un lavoro certosino :)
alcuni utenti possono confermarti l'eccellente lavoro fatto dal lakkatore
(vero TheBaro?)
talmente professionale che se uno si appoggiava al cab scoppiava il finimondo

Inviato: 19/05/2007, 9:17
da TheBaro
pucci ha scritto:
bllpla ha scritto:per quanto riguarda la lakkatura io ho abbastanza manualità ma ho preferito affidarmi a un professionista in quanto avevo bisogno di un lavoro certosino :)
alcuni utenti possono confermarti l'eccellente lavoro fatto dal lakkatore
(vero TheBaro?)
talmente professionale che se uno si appoggiava al cab scoppiava il finimondo
si è vero..ahahah..poteva toccarlo solo lui...fra poco ci mette le telecamere laser intorno per sicurezza... :shock:
:D

Inviato: 19/05/2007, 9:21
da bllpla
Bravo pucci infatti non lo faccio pulire alla mia morosa lo posso toccare solo io :)

altro che telecamere laser stavo pensando di rivestirlo in metallo e collegargli la fase in tutta la carcassa :)