Pagina 1 di 1
GROUND cu cabinato '80
Inviato: 28/09/2011, 15:47
da zabogar
Ciao a tutti,
ho un cabinato '80 preso da Devis.
L'alimentazione al cab arriva da una spina elettrica (la sua originale) che non porta la terra.
Questa entra nel trasformatore (sempre originale del cab .. quindi veeeechio) e da li esce il cavo nero del ground.
Ho notato che dopo averlo usato se lo apro tutte le parti metalliche restano cariche di corrente per un bel pò e prendi delle legnette.
La domanda è: mi conviene cambiare la spina e portare anche la terra?? e a quel punto dove l'attacco la terra che porto?
grazie mille!
Re: GROUND cu cabinato '80
Inviato: 29/09/2011, 12:41
da Beowulf
La massa deve essere collegata a tutte le parti metalliche del cab (gettoniera, plancia, telaio monitor e profili vari)
é cmq strano che anche a cabinato spento e spina staccata prendi corrente. Sicuro che il monitor sia apposto?
Re: GROUND cu cabinato '80
Inviato: 29/09/2011, 14:13
da zabogar
Beowulf ha scritto:La massa deve essere collegata a tutte le parti metalliche del cab (gettoniera, plancia, telaio monitor e profili vari)
é cmq strano che anche a cabinato spento e spina staccata prendi corrente. Sicuro che il monitor sia apposto?
No, la spina di corrente è attaccata, ma l'interruttore è in off ...
Effettivamente la prima idea è che in qualche maniera fosse il monitor a scaricare solo che non so che test fare per capirlo esattamente ..
Ma comunque è "normale" che la terra non arrivi dalla spina di corrente?
grazie mille per la risposta.

Re: GROUND cu cabinato '80
Inviato: 29/09/2011, 23:33
da Abufinzio
No, non è normale.
Proprio nel senso che non è a norma.
La Terra è una sorta di protezione, se una qualsiasi delle parti metalliche del cab entra in corto la Terra fa saltare il differenziale di casa.
Se queste parti metalliche non sono messe a terra, vanno in corto e tu le tocchi, allora ti prendi la 230.
Tecnicamente, tutta l'elettronica del tuo cab funziona anche senza la messa a terra, sei tu come utente che rischi.
Re: GROUND cu cabinato '80
Inviato: 30/09/2011, 11:45
da zabogar
Abufinzio ha scritto:No, non è normale.
Proprio nel senso che non è a norma.
La Terra è una sorta di protezione, se una qualsiasi delle parti metalliche del cab entra in corto la Terra fa saltare il differenziale di casa.
Se queste parti metalliche non sono messe a terra, vanno in corto e tu le tocchi, allora ti prendi la 230.
Tecnicamente, tutta l'elettronica del tuo cab funziona anche senza la messa a terra, sei tu come utente che rischi.
grazie per la risposta ^_^
ma visto che tecnicamente il cab nasce per funzionare anche senza la terra sento te il problema che ho di dispersione interna è dovuta a un problema che il cab ha in qualche sua parte?
o mi conviene appunto portare dentro la terra e attaccarla da qualche parte?
o ancora .. lo lascio cos'ì ma sto attento a non aprirlo dopo poco che l'ho usato?
grazie ancora.
Re: GROUND cu cabinato '80
Inviato: 30/09/2011, 12:00
da Abufinzio
Puoi essere più specifico? la scossa la prendi ovunque (gettoniera, plancia, ecc)?
In teoria l'unica cosa all'interno del cabinato che può accumulare tensione anche anche a spina staccata è il monitor, ed è normale che se lo tocchi ti tira le legnette.
Prova a cambiare la spina e collegare la Terra a quella già presente all'interno del cabinato.
Re: GROUND cu cabinato '80
Inviato: 30/09/2011, 12:14
da zabogar
Abufinzio ha scritto:Puoi essere più specifico? la scossa la prendi ovunque (gettoniera, plancia, ecc)?
In teoria l'unica cosa all'interno del cabinato che può accumulare tensione anche anche a spina staccata è il monitor, ed è normale che se lo tocchi ti tira le legnette.
Prova a cambiare la spina e collegare la Terra a quella già presente all'interno del cabinato.
Sì, la scossa la prendo per esempio dalla plancia, dalla struttura del monitor .. non è proprio scossa forte, sento che passa corrente e controllando con il tester ho visto che passano circa 20volt ...(ma cambiano)
Infatti pensavo di portare dentro la terra e tipo collegarla al filo nero che esce dal trasformatore e che poi va alla jamma, al monitor, etc ..
che dici?
thanks.

Re: GROUND cu cabinato '80
Inviato: 30/09/2011, 20:54
da inuyaksa
Fai una foto dell'alimentatore e del cavo nero in modo da vedere che stai attaccando il cavo giusto.
Cmq la massa è importante, probabilmente il cab era stato modificato "artigianalmente" per qualche motivo, una volta la massa non era obbligatoria.
Il fatto che prendi la corrente anche quando spento è dovuta a qualche condensatore parecchio "carico", oppure perché l'interruttore non chiude tutte e 2 le fasi. (è il classico interruttore da cab?)
La massa è obbligatoria soprattutto per la tua sicurezza personale, ma anche per un discorso di legge, se succedesse qualcosa di grave legato all'alimentatore non a massa, finiresti nelle grane.

Re: GROUND cu cabinato '80
Inviato: 03/10/2011, 10:44
da zabogar
Lavoro del fine settimana .. portato dentro la massa e collegata... dai primi test sembrerebbe tutto a posto, sto a vedere.
Era diventata una priorità mentale ^_^
grazie a tutti per le info.
