Pagina 1 di 2
Problema con Arcade VGA ultramatic
Inviato: 28/09/2011, 9:27
da coimbrino
Salve a tutti
dopo 6000 tentativi e scervellamenti vari spero proprio che possiate aiutarmi
Ho questo tipo di problema con la scheda Arcade VGA ultramatic NUOVA DI PACCA!!!!
ho windows xp, e tutti i driver della AVGA installati correttamente su windows xp home edition
ma il risultato è il seguente...
il monitor LCD non mi parte neanche
mentre quello arcade parte intravedo l'immagine ma si muove in verticale e deformata
AIUTOOOOO!!!!!!!!
Ps. la scritta è in inglese perchè ho cercato invano aiuto della stessa ultramatic!

Re: Problema con Arcade VGA ultramatic
Inviato: 28/09/2011, 9:57
da tokysan
ma io solo solo per lo schemino ti darei un Karma positivo... eheh!!!che io sappia sull'lcd è normale che non vedi nulla per via della frequenza di uscita dell'avga,sullo schermo dell'arcade hai provato a regolare con i potenziometri?ciauz
Re: Problema con Arcade VGA ultramatic
Inviato: 28/09/2011, 9:57
da tokysan
ma io solo solo per lo schemino ti darei un Karma positivo... eheh!!!che io sappia sull'lcd è normale che non vedi nulla per via della frequenza di uscita dell'avga,sullo schermo dell'arcade hai provato a regolare con i potenziometri?ciauz
Re: Problema con Arcade VGA ultramatic
Inviato: 28/09/2011, 10:16
da coimbrino
mmmhhh, io penso sia più un problema di driver, oggi ri-provo a regolare "le rotelline" dietro il monitor... ma
Re: Problema con Arcade VGA ultramatic
Inviato: 28/09/2011, 10:20
da PaTrYcK
L'avga esce a 15khz proprio x farla andare su un monitor arcade, mentre un comune LCD va a 31khz, quindi e' normale che nn visualizzi nulla...
Se l'immagine sul monitor arcade sfarfalla devi agire sui potenziometri della frequenza
Re: Problema con Arcade VGA ultramatic
Inviato: 28/09/2011, 10:40
da coimbrino
i potenziometri sono quelle rotelline una accanto all'altra in due file dietro lo schermo?
che regolano luminosità, grandezza schermo, contrasto etc.?
o sono altre?
Re: Problema con Arcade VGA ultramatic
Inviato: 28/09/2011, 10:42
da tokysan
si di solito stanno li in mezzo

dipende dal crt,potresti trovarle sulla scheda come su una prolunga che ti faciliti la regolazione...
Re: Problema con Arcade VGA ultramatic
Inviato: 28/09/2011, 10:50
da coimbrino
quelli che ti dicevo ieri c'ho smanettato un po' ma non ho concluso molto.
"come su una prolunga che ti faciliti la regolazione...??????????" cioè? come su una prolunga?
per facilitarci pubblico questa immagine
Re: Problema con Arcade VGA ultramatic
Inviato: 28/09/2011, 10:54
da PaTrYcK
I potenziomentri stanno sulla schedina, se il monitor e' vecchiotto attenzione a non frugarli troppo senza cognizione, altrimenti rischi di bruciare qualcosa...
Sai che modello e' la tua elettronica?
Prova a girare piano piano solo il trimmer relativo alla frequenza, v-freq
Re: Problema con Arcade VGA ultramatic
Inviato: 28/09/2011, 11:00
da coimbrino
in effetti ho girato molto velocemente, invece da quello che ho capito è molto sensibile
ma la "schedin"a è quella bianca con tutte le rotelline giusto?
Re: Problema con Arcade VGA ultramatic
Inviato: 28/09/2011, 11:11
da tokysan
coimbrino ha scritto:in effetti ho girato molto velocemente, invece da quello che ho capito è molto sensibile
ma la "schedin"a è quella bianca con tutte le rotelline giusto?
se fai una foto ti diciamo con certezza,ma di rotelle su schedina sono al 100% quelle....
Re: Problema con Arcade VGA ultramatic
Inviato: 28/09/2011, 11:23
da coimbrino
Re: Problema con Arcade VGA ultramatic
Inviato: 28/09/2011, 11:34
da PaTrYcK
Lo schedino nel tuo caso e' quella scatoletta in plastica bianca dove sono presenti i vari trimmer per la regolazione, come detto gira lentamente il trimmer v-freq, dovrebbe essere nella fila in alto l'ultimo a destra, prova anche a verificare il trimmer h-freq, seconda fila (il secondo a partire da sx)
Re: Problema con Arcade VGA ultramatic
Inviato: 28/09/2011, 11:38
da coimbrino
c'entra niente che mi manca un cavo per l'allinemanto vert/or nel connettore verde?
Re: Problema con Arcade VGA ultramatic
Inviato: 28/09/2011, 11:48
da PaTrYcK
Nello standard jamma nn e' previsto il v-sync, e' normale che nn ci sia, nn preoccuparti
Re: Problema con Arcade VGA ultramatic
Inviato: 28/09/2011, 12:02
da coimbrino
considera che tutto il cablaggio jamma adesso è nel cassonetto
sostituito da un pc e una mini I-PAC
Re: Problema con Arcade VGA ultramatic
Inviato: 28/09/2011, 12:24
da PaTrYcK
Quindi tu dalla avga esci dal connettore vga diretto al monitor, hai fatto tu il cavo?
inoltre con la tua scheda avga puoi vedere a 31khz (lcd) se lo connetti all'uscita dvi
Re: Problema con Arcade VGA ultramatic
Inviato: 28/09/2011, 12:55
da coimbrino
tutto esatto...
almeno così dice il produttore della scheda
in realtà attacco lcd diretto e non vedo niente
Re: Problema con Arcade VGA ultramatic
Inviato: 28/09/2011, 13:35
da Dr_Zero
il secondo monitor funziona SOLO se è abilitato (pannello di controllo ati)
accendi il pc con SOLO il monitor "normale" collegato alla presa DVI, dovrebbe prende quello come primario e farti vedere la schermata del pc normalmente. Se così funziona tutto una l'utility TriSync per settare la porta vga. Se hai culo ti basta questo

Re: Problema con Arcade VGA ultramatic
Inviato: 29/09/2011, 10:14
da coimbrino
dunque vi aggiorno...
- con le rotelline dietro il monitor ho migliorato qualcosa ma ancora non va
- con il DVI mi esce perfettamente il segnale per lo schermo LCD
- invece (stacco il DVI) e attacco il monitor arcade mi si vede xp ma la frequenza è quella giusta
ORA MI VIENE UN DUBBIO, AL MOMENTO CHE INSERISCO I DRIVER DELLA AVGA MI DICE CHE NON TROVA "FRAMEWORKS 2.0"
IO INCURANTE VADO AVANTI LO STESSO CON L'ISTALLAZIONE.
NON è CHE PER QUESTO IL SEGNALE A 15KHZ PASSA MA SENZA QUESTO "FRAMEWORKS 2.0" non viene configurata al meglio la scheda?