Pagina 1 di 4
AIUTO cabinato Sega Out Run Deluxe
Inviato: 27/09/2011, 17:35
da Explorers
Salve a tutti...stamane nell'accendere il mio cabinato di Out Run mi è comparso il nero e lo sconforto totale.
spero di trovare qualcuno che riesca a farmi capire quanto grave possa essere il problema.
mi spiego: le luci del quadro e degli stop si accendono, il monitor è nero anche se dal rumore sembra in funzione, e il test iniziale all'accensione sulla guida idraulica
non si avvia..ahh dimenticavo la ventola dietro gira

(prendiamola a ridere va)
premetto che non accendevo il cab da 1 mese circa e la spina era attaccata alla presa (un temporale? o semplicemente la batteria tampone?)
grazie in anticipo a tutti i volenterosi
Explorers
Re: AIUTO cabinato Sega Out Run Deluxe
Inviato: 27/09/2011, 21:14
da Beowulf
Sembra un problema di alimentazione della scheda.. devi aprirlo e controllare tutti i fusibili. Poi controlla se esce la giusta tensione dall' alimentatore che da corrente alla scheda.
Re: AIUTO cabinato Sega Out Run Deluxe
Inviato: 27/09/2011, 21:42
da inuyaksa
Su quella scheda hai già disattivato la batteria suicida?
Re: AIUTO cabinato Sega Out Run Deluxe
Inviato: 28/09/2011, 13:06
da Explorers

ho notato una cosa...la seconda resistenza diventa incandescente quando accendo il cab mentre quella superiore riesco tranquillamente a toccarla con mano.
non a caso si può notare sulla scheda un alone di bruciato proveniente proprio da quel punto.
da premettere che non sono esperto di elettronica/elettrotecnica e quindi gradirei consigli su come agire anche in maniere indipendente.
in ogni caso pensiate sia questo il problema? se si, è una cosa normale o è potuto dipendere da altri fattori?
quando succede una cosa del genere sono compromessi altri elementi?
scusate le domande stupide per voi guru.
vi posto per curiosità anche le foto del cab

Re: AIUTO cabinato Sega Out Run Deluxe
Inviato: 28/09/2011, 17:16
da baritonomarchetto
Quelle dovrebbero essere resistenze fusibili: ci sta che si scaldino parecchio.
Dovresti secondo me sincerarti che il problema sia nella scheda: il monitor funziona, sei sicuro? Hai glow (filamenti arancioni) nel collo del tubo quando acceso?
Uppa una foto della scheda: il problema "batteria suicida" non è da sottovalutare
PS: splendido cab!!
Re: AIUTO cabinato Sega Out Run Deluxe
Inviato: 29/09/2011, 16:45
da Explorers
ll monitor funziona anche perchè come ho già detto il cab non fa il test iniziale del movimento seduta, che dovrebbe effettuare anche se il monitor è fuori uso.
Re: AIUTO cabinato Sega Out Run Deluxe
Inviato: 29/09/2011, 20:01
da tokysan
io dissalderei la resistenza bollente e vedrei che valore ha...secondo me è andata,quella fiammata nera o cmq quel calore esagerato non va bene,gli si dovrebbe mettere un aletta di raffreddamento altrimenti

Re: AIUTO cabinato Sega Out Run Deluxe
Inviato: 30/09/2011, 17:01
da baritonomarchetto
In effetti, anche se sono resistenze nate per resistere a correnti elevate, l'alone nero è quantomeno anomalo...
Re: AIUTO cabinato Sega Out Run Deluxe
Inviato: 01/10/2011, 1:30
da Explorers
ho controllato anche le altre schede e sembrano apposto anche se non si accendono neanche i led spia, il problema parte sicuramente da questo punto.
In settimana viene un tecnico amico del mio amico che mi ha promesso a costo zero mi visionava il problema.
Grazie per l'interessamento, vi terrò aggiornati sulla situazione...inrociamo le dita
Re: AIUTO cabinato Sega Out Run Deluxe
Inviato: 01/10/2011, 7:42
da Shinigami
baritonomarchetto ha scritto:In effetti, anche se sono resistenze nate per resistere a correnti elevate, l'alone nero è quantomeno anomalo...
beh cmq molti aloni neri non son bruciature di componenti... ma è il calore che tende ad "abbronzare" la parte vicina...
cmq se è molto calda da non toccarla... non và
Re: AIUTO cabinato Sega Out Run Deluxe
Inviato: 12/02/2012, 14:34
da Explorers
Ancora devo risolvereeeeeeee
cerco un tecnico in Campania
chi mi aiuta????
c'è uno tra voi guru che potrebbe aiutarmi a risolvere il problema?
offro birra a volontà, 24 ore no stop di guida al Cab e ingresso audio-guidato agli scavi di Pompei + un buon caffè napoletano con relativa sfogliatella.
così fate l'utile e il dilettevole se venite a trovarmi.
Aspetto con ansia qualche buon anima avventuriera.
fatevi avanti arcadeisti!!!
Re: AIUTO cabinato Sega Out Run Deluxe
Inviato: 12/02/2012, 20:10
da Explorers
al volontario aggiungo anche una stampa su vinile personalizzata per la propria plancia!

Re: AIUTO cabinato Sega Out Run Deluxe
Inviato: 14/02/2012, 8:25
da maverick
Ciao Mario, ho letto solo adesso il tuo post e ti rispondo subito:
Dunque innanzitutto preciso che ho anche io questo Deluxe della Sega smontato e rimonato per metterlo in un appartamento di mia proprietà. (vedi foto sotto)
http://www.tagsmaker.com/your_image_cod ... e127e2.jpg
e che conosco bene anche la tua macchina, in quanto l' hai presa dal mio amico Luca della Sala Giochi di Riva Azzurra a Rimini (dietro al Famoso ristorante lo Zodiaco, la sala sull' angolo per intenderci).
La macchina a suo tempo l' avevo ispezionata a fondo e già per come si presentava sai già che aveva diversi punti da revisionare in quanto - anche ad occhio nudo - si vedeva che aveva lavorato pesante in tutti questi anni (volante pendente, motor shake non tarato, motori arrivati, cinghia lenta)
il che richiedeva minimo una restaurazione a quattro mani prima di essere rimessa in funzione (e questo Luca sicuramente te lo ha fatto notare - visto chè lo conosco - e so che è una persona molto seria ed onesta sia intellettualmente che nei rapporti vis à vis).
Per altro la cifra per cui lo hai preso (circa 1000 euro mi diceva Luca) dimostra quanto dico.
Dopo questa doverosa premessa passo al problema che tu qui segnali:
1) Se la spia rossa sulla scheda non si accende significa che non arriva corrente o si è rotta (cosa più che possibile) - fai un test e Cambiala - fatti dare da Aldo la sua scheda e vedi se riparte.
2) Se non funziona nemmeno cosi', la cosa si fa seria, perchè i Deluxe della Sega sono un dito al culo da riparare (io c'ho messo 1 anno per fare ripartire il mio) in quanto molto complessi in ogni sua parte - con pezzi esclusiviamente creati dalla Sega per questi cab, non riprodotti e particolarmente costosi in quanto rari.
3) Dalle foto che hai postato pare che il gioco sia posizionato non in casa (vedo una porta con un' uscita a spinta), puoi darmi conferma?
Perchè ho anche un' altro dubbio su uno dei motivi per cui si puo' essere rotto..
4) Dopo aver testato la macchina il tecnico amico dell' amico COSA ti ha detto esattamente?
Maverick
Re: AIUTO cabinato Sega Out Run Deluxe
Inviato: 14/02/2012, 11:02
da Explorers
si è preso il trasformatore con la scheda principale (non quella del gioco, non so se si chiama servo board o scheda madre) dicendomi che tutti i valori erano normali anche le uscite dal trasformatore , ma non so fin quanto fidarmi. come posso procedere in modo indipendente andando per esclusione? Aldo non penso passi dalle mie parti(e non vorrei neanche che nel trasporto possa rovinarsi qualora vorrebbe togliermi il dubbio). in ogni caso sono nelle tue mai, penso di aver trovato l'ultima spiaggia.
Tornando al discorso dell'acquisto ho preso il cab perchè cercato per oltre 10 anni e anche se ho avuto proposte allettanti -inizialmente quando funzionava- ho sempre rifiutato di venderlo(un motivo ci sarà!)
Grazie mille per il supporto
ho altre idee in testa........e se ti mando la mia scheda per un test?
Re: AIUTO cabinato Sega Out Run Deluxe
Inviato: 14/02/2012, 11:45
da maverick
Mario,
cortesemente mi rispondi punto per punto altrimenti per procedere su ogni elemento diventa un casino,
Thanks,
Maverick
Comunque rimane un dubbio sul discorso principale: il tecnico del tuo amico ha:
A) fatto una diagnosi,
B) si è preso una scheda dal cabinato
C) e poi non ti fidi?
Come si puo' dare per accertata una diagnosi, se non si è sicuri di chi ha operato ? dimmelo tu.
La risposta che mi hai dato più che chiarire,
disorienta non poco perchè se non ci si puo' fidare di un tecnico che per altro vorrei capire che si è portato via a fare il trasformatore ed una scheda servo se la servo viene azionata dalla PCB?!
dimmi come ci si puo' fidare..
Re: AIUTO cabinato Sega Out Run Deluxe
Inviato: 14/02/2012, 11:59
da PaTrYcK
Mi spiace nn essere d'aiuto, intervengo solo x un grosso in bocca al lupo x la riparazione, questo cab e' FANTASTICO
Re: AIUTO cabinato Sega Out Run Deluxe
Inviato: 14/02/2012, 12:24
da maverick
OutRUn è tanto bello quanto ostico da riparare essendo stato sviluppato su una scheda mai più utilizzata dalla Sega
http://www.system16.com/hardware.php?id=697
Mav
Re: AIUTO cabinato Sega Out Run Deluxe
Inviato: 14/02/2012, 15:22
da Lutorkhan
Dalle informazioni che hai dato posso dirti che c'è un cortocircuito che può essere sulla drive board (quella nella foto che hai postato) o in una delle schede collegate.
Vista la dimensione della resistenza che scalda credo che abbia a che fare con un motore, io comincerei con lo staccare il connettore a 5 pin e verificherei se la resistenza continua a scaldare.
Altra prova che puoi fare è tagliare uno dei capi della resistenza che scalda e vedere se almeno il gioco parte.
Ovviamente meno tieni acceso il cab meglio è, il corto può danneggiare progressivamente parecchi componenti.
Re: AIUTO cabinato Sega Out Run Deluxe
Inviato: 14/02/2012, 18:50
da pucci
maverick ha scritto:e che conosco bene anche la tua macchina, in quanto l' hai presa dal mio amico Luca della Sala Giochi di Riva Azzurra a Rimini (dietro al Famoso ristorante lo Zodiaco, la sala sull' angolo per intenderci).
sala giochi Las Vegas
Re: AIUTO cabinato Sega Out Run Deluxe
Inviato: 14/02/2012, 23:13
da Explorers
domani faccio delle foto accurate di tutto...provo a staccare il cavo e vedere se la resistenza scalda e "se non provoco danni" taglio un lato della resistenza....ma poi per rimetterla apposto?
ALmeno facciamo un intervento online se non sono possibili altri modi...magari in tempo reale con skype uhauahuah (buona idea per il forum avere una sezione dedicata per interventi tecnici o di altra natura a cui tutti sono collegati alla cam del bisognoso di turno e danno suggerimenti vocali o testuali in tempo reale)
per ora non posso fare altro che ringraziarvi per il supporto.
Maverick perchè mi hai chiesto del luogo in cui è ubicato? che idea ti eri fatto?
ps: ribadisco che il cabinato è stato avviato dopo un periodo di quasi un mese ed aveva la spina collegata alla presa di corrente.
stavo in procinto di smontarlo per iniziare il restauro estetico, strutturale e meccanico.
il mio mestiere consiste nell'avere competenze in parecchi ambiti ma tranne quello elettrotecnico. sorry!!!