Pagina 1 di 2

Restaurare un cab senza smontarlo

Inviato: 08/09/2011, 10:44
da djfiorec
Salve Ragazzi.

Mi è venuta in mente questa cosa.

Con i dovuti accorgimenti, è fattibile restaurare un cab senza smontarlo? Coprendo tutte le parti a rischio in modo certosino.

Per restaurare intendo verniciarlo esternamente, sostituire eventualmente t-mold, e...basta direi.

Quali sono gli eventuali rischi, oltre ad una non copertura (o fatta male) di fessure e altro?

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Inviato: 08/09/2011, 19:10
da riccardo
CIAO,
SECONDO LA MIA ESPERIENZA (HO AVUTO UNA SALA GIOCHI PER 20 ANNI) I CABINATI E LE LORO PARTI SONO MOLTO RESISTENTI, QUINDI IL TUO PROBLEMA DIVENTA SOLO ESTETICO...CIOE' SE RIESCI A A COLORARE BENE O MENO IL CABINATO CON LE PARTI "INCARTATE"....

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Inviato: 09/09/2011, 8:42
da djfiorec
Nel caso specifico ho da restaurare le fiancate e le parti in legno intorno a plancia e gettoniera.

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Inviato: 09/09/2011, 9:27
da Mark6974
Ci tengo anch'io a questo argomento raga...solo che io volevo verniciare il mio okbaby visto che è diventato color avorio invece che bianco...
qualche info?
grazie

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Inviato: 09/09/2011, 10:49
da Beowulf
A parità di tempo e di soldi, un cabinato smontato e verniciato pezzo per pezzo sarà senza ombra di dubbio migliore di uno "incartato". Si "incarta" solo quando non è possibile smontare. Il problema piu evidente sarà quando togli il nastro e ti ritrovi il bordino dello spessore della mano di colore che hai appena dato.

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Inviato: 09/09/2011, 12:01
da djfiorec
A parità di tempo...penso sia impossibile fare confronto :)

Di sicuro ci vuole molto meno incartarlo che smontarlo.

Per il bordino hai ragione, però facendo un lavoro più accurato...

Con una pistola e un mouse scartavetrante, il tutto si fa in davvero poco tempo.

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Inviato: 09/09/2011, 18:37
da Beowulf
djfiorec ha scritto:Di sicuro ci vuole molto meno incartarlo che smontarlo.
Se la pensi cosi non farai un buon lavoro! :wink:

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Inviato: 09/09/2011, 20:30
da djfiorec
Pensi che ci voglia meno smontarlo tutto che incartarlo? Mi pare strano, ma se lo dici tu...

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Inviato: 09/09/2011, 20:43
da Beowulf
E' sopratutto molto piu comodo, hai tutti i pezzi in mano. Li curi uno a uno, li pulisci molto meglio prima di colorarli, puoi fare un pezzo e vedere come viene, ti puoi spostare dove cè una luce migliore per vedere il risultato, se sbagli un pezzo puoi rifarlo senza dover reincartare tutto, se ti scappa il colore sotto al nastro non devi perdere tempo a pulire con acetone..
Se poi un cab non lo puoi smontare quello è un altro discorso, ma se puoi, avrai un lavoro molto piu curato. E poi non è che i cab si smontano in 5000 pezzi!
Cmq i miei sono solo consigli! :wink:

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Inviato: 09/09/2011, 23:49
da djfiorec
Il se lo dici tu, sotto intendeva "tu che sei più pratico di me" :)

A me sembrava semplice, certo è che non avevo pensato a tutte queste cose.

Mi spaventa molto smontare il monitor, è anche questo il motivo per cui non voglio smontarlo.

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Inviato: 10/09/2011, 9:06
da Beowulf
In che senso ti spaventa smontare il monitor? Pensi di non riuscire a farlo funzionare?
Potresti staccare l' alimentazione e l' ingresso e poi togli tutto il monitor nel suo telaio, cosi ne approfitti per dargli una bella soffiata col compressore!

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Inviato: 10/09/2011, 15:38
da djfiorec
sì, ho paura che qualcosa va storto, non so come sì smonta un monitor. Mi documento

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Inviato: 10/09/2011, 15:51
da Beowulf
djfiorec ha scritto:sì, ho paura che qualcosa va storto, non so come sì smonta un monitor. Mi documento

Postami qualche foto, ti spiego io! :wink:

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Inviato: 20/09/2011, 12:10
da Corby
Seguo attenzione questo post, perché anche io ho più o meno lo stesso problema, il mio cab non è messo male, ma volevo cmq riverniciare le fiancate(e magari adornarle) e cambiare il t-mold (sempre che ne trovo uno uguale e nn è facile). Però ho davvero paura a togliere il monitor, non perché non lo sappia fare, ma perché pesa un accidenti (e io ho problemi di salute tali che non è che sia un Ercole, anzi)...
Pensavo di adagiarlo su un lato (con un paranco attaccato al soffitto del box e procedere), ma sono ancora dubbioso (a dir il vero è un annetto che rimuggino)...
allego foto per capire meglio :)

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Inviato: 20/09/2011, 12:26
da djfiorec
Inanzitutto bel cab, davvero un gioiellino!

Puoi provare come ho detto, incartalo bene bene, e minuziosamente, e vernicia :)

Il guaio è che a casa poi verniciare con la bomboletta è un suicidio... :\

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Inviato: 20/09/2011, 12:30
da Corby
;) ragazzo io ho un lab dove lavoro sia il legno (tornisco) e una parte dedicata alla verniciatura (ho fatto molti pezzi della mia alfetta) e quindi sono ben equipaggiato :D il prob e solo di avere la forza di tirare fuori quel dannato monitor, ho provato una volta a ruotarlo (per giocare a gals panic) e nn lo mosso di un millimetro :D meno male che dietro a le rotelle posso spostarlo facilmente ;)

Grazie cmq del consiglio e quello che pensavo io.

Invece per il t-mold, che ne pensi, si trova uno almeno simile?

grazie mille

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Inviato: 20/09/2011, 12:54
da antoniomauro
Ho un cab molto simile al tuo e smontare il monitor dovrebbe essere molto semplice.
Dopo aver alzato la plancia e tolto il vetro devi solo staccare 3 connettori e la ventosa (dopo aver scaricato il tubo ovviamente)...
Ad ogni modo dalle foto sembra talmente messo bene che potrebbe essere superfluo lavorarci all'interno!

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Inviato: 20/09/2011, 15:09
da Corby
L'interno è perfetto, lo avevo completamente rifatto :) stasera faccio altre foto, cmq è solo l'esterno che volevo ritoccare (ci sono un paio di angoli smiccata) e fare un disegno sulle fiancate... ovviamente sto pensando anche di fare il marquee, ma è di una forma strana.

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Inviato: 20/09/2011, 15:19
da Beowulf
...non cè proprio nessuno che ti da una mano per togliere il monitor? <-think->

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Inviato: 20/09/2011, 18:06
da Corby
ci sarebbe il mio buon amico inuyaksa2, ma da quando abito a Bergamo latita ;) (e deve già darmi una mano quando mi arriva il nuovo cab :D )
Cmq io preferirei nn smontarlo, ma mi affido ai vs consigli, ecco qua le foto. Come vedrete i danni sono esterni, e, ripeto, secondo me se lo sdraio delicatamente su un fianco posso sistemarlo.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Questa foto e per farvi capire come lo vorrei adornare:

Immagine

Questo invece è il marquee, ha una misura (da smontato) di 11cm X 52cm, mentre montato la parte visibile si riduce a 9cmx52cm. La lastra e di vetro, stampato sul retro. Pensavo di sostituirlo con una lastra di plexiglas e mettere dietro una stampa, ma mannaggia, anche stampando in A3 nn arrivo alla lunghezza necessaria. Mi è stato consigliato di fare due stampe e di unirle, ma nn mi convince molto <-dry->

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine