Pagina 1 di 1

Materiale per Cab

Inviato: 01/09/2011, 23:35
da MaMart
Salve a tutti!
Provo anche qui a fare la stessa domanda....
Qualcuno saprebbe consigliarmi un metodo per costruire un cab "lucido" !?
Vorrei che avesse un effetto simile a quello di un mobile laccato lucido.
Da quello che ho potuto vedere si usano 3 soluzioni:

1-costruirlo con materiali plastici già lucidi (tipo plexiglass ecc...)
2-costruirlo in legno e poi rivestire le fiancate con fogli sottili di materiali plastici già lucidi
3-costruirlo in legno e poi laccarlo

C'è qualcuno che ha una qualche esperienza in merito o che comunque sa consigliarmi la soluzione più pratica?
Bye

Re: Materiale per Cab

Inviato: 02/09/2011, 8:25
da Beowulf
Basta che lo colori con colori lucidi e non opachi e avrai l' effetto desiderato! :wink:

Re: Materiale per Cab

Inviato: 02/09/2011, 8:45
da Mark6974
se invece vuoi fare una cosa figa proprio che non si distingua dal mobile laccato lucido ...
vai da un rivenditore di pannelli legno e prendi l'MDF grezzo ti fai le sagome (fianchi, frontali ecc.) e poi lo porti laccare in una verniciatura o dove fanno mobili..cosi vedrai che è il massimo ... :-D
Ti costerà un pochino :(

Re: Materiale per Cab

Inviato: 02/09/2011, 10:52
da MaMart
Beowulf ha scritto:Basta che lo colori con colori lucidi e non opachi e avrai l' effetto desiderato! :wink:
Il problema è che così facendo si graffia solo a guardarlo....quindi comunque bisognerebbe dargli una cera o uno strato di trasparente che poi andrebbe lucidato.
Da quello che mi hanno detto in zona è più un lavoro da carrozziere che da falegname.
Il che significa che probabilmente servirebbe tipo un mutuo!
Una soluzione potrebbe essere il Lexan che si usa nel modellismo.
Esiste in fogli molto sottili (1-2mm) e di solito è verniciabile dalla parte interna in modo che, anche graffiandosi, si rovinerebbe lo strato esterno per cui la verniciatura resterebbe intatta e lucida dalla parte esterna.
In più, essendo molto sottile, si può facilmente verniciare il foglio intero, incollarlo ai pannelli e poi tagliarlo direttamente con un taglierino seguendo il contorno del legno...
Si usa per le carrozzerie degli automodelli quindi dovrebbe essere abbastanza resistente agli urti diretti.
Non è neanche eccessivamente costoso....
Vedremo.
Nel frattempo se qualcuno avesse qualche altra idea è ben accetta.

<-ciao->

Re: Materiale per Cab

Inviato: 03/09/2011, 16:12
da Beowulf
Attenzione che il lexan va colorato con i suoi colori che non sono particolarmente economici. Inoltre Dovresti usare dei profili di finitura da applicare ai bordi del cab per non far vedere il foglio di lexan tagliato li cosi.

Ritornando alle normali colorazioni che ti ho suggerito nel primo post, se si graffia è perchè hai sbagliato qualcosa nel colorare. Significa che la vernice non è aggrappata alla superficie ma si è semplicemente seccata su di essa.

Su questo forum troverai molte guide che ti aiuteranno a capire qual' è la tecnica e il tipo di colore piu adatto alle tue esigenze e come preparare al meglio la superficie da colorare. Prova a fare una ricerca e se non trovi nulla chiedi pure.

In alternativa esistono carte adesive lucide molto economiche di tutti i tipi e colori. Io ad esempio ne ho utilizzata una simil marmo per ricoprire una grande plancia. Dai un occhiata qui.
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 4&start=20

Buon lavoro! :wink:

Re: Materiale per Cab

Inviato: 05/09/2011, 13:08
da MaMart
Beowulf ha scritto:Attenzione che il lexan va colorato con i suoi colori che non sono particolarmente economici. Inoltre Dovresti usare dei profili di finitura da applicare ai bordi del cab per non far vedere il foglio di lexan tagliato li cosi.
L'ipotesi lexan è già stata scartata per un'altro motivo....
Verniciandolo dal lato interno e poi incollando al legno da quello stesso lato si otterrebbe una presa molto debole dato che non è possibile usare collanti troppo aggressivi e avrei un risultato tipo Legno > Colla > Vernice > Lexan.....con la colla che quindi agisce sulla vernice e non sul lexan.
Beowulf ha scritto: Su questo forum troverai molte guide che ti aiuteranno a capire qual' è la tecnica e il tipo di colore piu adatto alle tue esigenze e come preparare al meglio la superficie da colorare. Prova a fare una ricerca e se non trovi nulla chiedi pure.
Proviamo....vediamo che salta fuori...
Beowulf ha scritto: In alternativa esistono carte adesive lucide molto economiche di tutti i tipi e colori. Io ad esempio ne ho utilizzata una simil marmo per ricoprire una grande plancia. Dai un occhiata qui.
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 4&start=20
Buon lavoro! :wink:
Non so gli adesivi mi danno sempre l'idea di qualcosa che si può scollare o fare le famose bolle...ma sicuramente anche qui è importante preparare bene il legno.
Vedremo....per il momento grazie per le segnalazioni.
Penso che farò alcune prove su un pezzo per vedere in quale di questi modi riesco ad ottenere un effetto migliore.

<-ph34r->

Re: Materiale per Cab

Inviato: 06/09/2011, 15:50
da MaMart
Ragazzi proseguo in questo thread senza aprirne uno nuovo in modo da infilarci tutto quello che riguarda il progetto del mio cab...senza aprire una discussione in ogni sezione.
A questo punto se qualche mod volesse cambiare il titolo sarebbe cosa buona e giusta.
Veniamo al dunque.
Per quanto riguarda la finitura del cabinato, dovrei riuscire a risolvere tramite qualche amico che, per andare sul sicuro, potrebbe laccarmi tutti i vari pezzi.
Ora, per poter disegnare il cabinato sto cercando di valutare i vari ingombri del pannello di controllo, del monitor ecc..
Partendo dal Pannello di Controllo, sto pensando a quale layout utilizzare.
Quello che a me sembra più comodo in assoluto è quello che riporto qui sotto:

Immagine

Guardando tutti i vari controller realizzati da altri oppure "Ready-to-play" ho notato che pochissimi hanno questo tipo di disposizione.
Moltissimi hanno una terza fila e non hanno l'ultima coppia di tasti.

Immagine

C'è un motivo particolare per cui si sceglie di inserire quella terza fila? Esiste qualche gioco in cui risulta particolarmente comoda?
Cioè....se io poggio le dita sopra al primo layout si posizionano "naturalmente" sugli otto tasti quindi mi sembra in assoluto la configurazione più ergonomica...però non conosco tutti i giochi quindi non vorrei dovermene pentire (vero è che posso sempre cambiare il pannello....).
Il dubbio che ho è sulla praticità di spingere i tasti con il mignolo.
Forse è per questo che si spostano i tasti!?

Passiamo ai controlli secondari.
Esiste un numero di pulsanti "consigliato" da inserire vicino a Spinner, Trackball e Joystick a 4 vie?

Ultima cosa....i pulsanti extra.
Quelli che mi sono venuti in mente sono:
- 1P Start
- 1P Coin (no gettoniera...almeno per ora....poi si vderà....l'ipotesi del "eh se non metti il gettone non puoi giocare" è allettante!)
- 2P Start
- 2P Coin (vedi sopra)
- Exit (per uscire dal front-end/spegnere il pc)
- Pausa

Tutte le altre funzioni del Front-End (HyperSpin) dovrebbero poter essere svolte dai pulsanti principali.
Ve ne viene in mente qualcuno che non ho considerato?

Grazie a chi avrà la pazienza di leggere tutto... <-rtfm->

<-lol->

Re: Materiale per Cab

Inviato: 06/09/2011, 17:20
da Beowulf
Con ordine!
Se applichi un adesivo o una carta adesiva devi saponare la superficie. Se non lo fai ti vengono le bolle!

Per la disposizione dei tasti secondo me va molto a gusti.
Sicuramente quella disegnata da te è una buona disposizione anche se difficilmente userai il mignolo. Al massimo quando giochi usi due dita.. dovresti saperle ste cose! Non è una tastiera che devi avere sempre le dita sui tasti.
Io personalmente preferisco quella di mortal kombat, quattro tasti e uno centrale. Ma ripeto è un gusto personale.
In quanto al pentirti di aver messo o meno "quel tasto" ti consiglio di mettere i sei canonici tasti che userai per il 98% dei giochi e magari ti lasci lo spazio per altri due-tre tasti! Cosi un giorno se proprio avrai voglia potrai aggiungerli senza problemi!

Re: Materiale per Cab

Inviato: 06/09/2011, 17:42
da MaMart
Beowulf ha scritto:Con ordine!
Se applichi un adesivo o una carta adesiva devi saponare la superficie. Se non lo fai ti vengono le bolle!
Hai ragione...è la foga... <-sbav->
Comunque per gli adesivi mi sono informato e avevo appunto trovato queste info.
Però per fortuna avrei un carrozziere ed un falegname che sarebbero disposti a farmi il lavoro per cui credo che comunque opterò per questa soluzione.
Tutto il resto lo posso sistemare (un taglio sbagliato, un buco fatto male ecc...) ma la verniciatura è l'unica cosa che rischierebbe di mandarmi tutto in vacca per cui preferisco andare sul sicuro.
Beowulf ha scritto: Per la disposizione dei tasti secondo me va molto a gusti.
Sicuramente quella disegnata da te è una buona disposizione anche se difficilmente userai il mignolo. Al massimo quando giochi usi due dita.. dovresti saperle ste cose! Non è una tastiera che devi avere sempre le dita sui tasti.
Io personalmente preferisco quella di mortal kombat, quattro tasti e uno centrale. Ma ripeto è un gusto personale.
In quanto al pentirti di aver messo o meno "quel tasto" ti consiglio di mettere i sei canonici tasti che userai per il 98% dei giochi e magari ti lasci lo spazio per altri due-tre tasti! Cosi un giorno se proprio avrai voglia potrai aggiungerli senza problemi!
L'immagine viene da slagcoin.com che è un sito che contiene una miriade di info sui controller (mi sa che ci sono arrivato proprio da questo forum).
Il mignolo è appunto la cosa che mi lascia perplesso....però devo dire che di solito, nei giochi che usano più di 2 tasti, uso 3 dita e non 2! <-bluto->
So che posso sempre cambiarlo ma vorrei cercare di partire bene...
Mi piacciono molto i pannelli divisi a zone tipo quelli della NortCoast:

Immagine

Lo so che per molti non saranno il massimo perché poco Arcade-Style ma tant'è....
Su Spinner e Trackball sai dirmi qualcosa?
Intanto grazie.

P.S.
Non sto prendendo a riferimento i tasti presenti sul NorthCoast perchè onestamente non ho capito a cosa servono molti dei tasti "secondari"...
I tre tasti vicino al trackball (sono solo nella versione a 2 giocatori) li chiamano Alpha Base, Delta Base e Omega Base <-help->
Vicino allo spinner ce ne sono due che chiamano Rotate Left e Rotate Right <-help-> x2
Vicino al joystick a 4 vie ce ne sono 3 che chiamano Hyperspace, thrust e Fire <-help-> x3
Hanno esagerato!?

<-ph34r->