Pagina 1 di 3
Il progetto di Marco (domande e consigli)
Inviato: 02/08/2011, 10:01
da MarcoArcade
Ciao ragazzi, ho in progetto l'autocostruzione di un cabinato mame, ma prima di iniziare a lavorare vorrei fare una lista di tutto quello che mi serve per la parte elettronica.
Sono appena entrato in questo mondo e anche dopo aver letto innumerevoli guide ho ancora molte domande.
Come ho già detto, vorrei autocostruirmi il cabinato, ma è possibile farlo? Ovvero, per la realizzazione di un mamecab è per forza necessario possedere un veccio cab di recupero?
Grazie per il vostro aiuto
Re: Il progetto di Marco (domande e consigli)
Inviato: 02/08/2011, 10:55
da tokysan
MarcoArcade ha scritto:Ciao ragazzi, ho in progetto l'autocostruzione di un cabinato mame, ma prima di iniziare a lavorare vorrei fare una lista di tutto quello che mi serve per la parte elettronica.
Sono appena entrato in questo mondo e anche dopo aver letto innumerevoli guide ho ancora molte domande.
Come ho già detto, vorrei autocostruirmi il cabinato, ma è possibile farlo? Ovvero, per la realizzazione di un mamecab è per forza necessario possedere un veccio cab di recupero?
Grazie per il vostro aiuto
per fare un mamecab puoi o costruirlo,o usarne uno originale arcade,se non sei pratico di taglio del legno e non ti va di fare parecchio lavoro di montaggio,ti consiglio di recuperare un cab usato e di rimetterlo a nuovo (lo trovo maggiormente gratificante io...anche perchè sono una schiappa con il bricolage). Poi possibilmente ti serviranno le leve ed i pulsanti se vuoi aggiungerli o sostuituirli, inoltre ti serve il computer vero e proprio dove installare windows e tutto quello che serve per il mame. Considera che se ti autocostruisci il tutto,devi trovarti lo schermo,devis ne vende alcuni...mentre un cab di seconda mano magari lo contiene già e funziona pure bene se sei bravo a trovarlo (ps: devis vende pure i cab completi eheh).
comunque leggiti il wikicab e da li capirai tutto....
Re: Il progetto di Marco (domande e consigli)
Inviato: 02/08/2011, 11:05
da Beowulf
Costruire un cab da zero è molto piu costoso che non la semplice ristrutturazione di un cab già esistente. Consiglio l' autocostruzione da zero solo per progetti particolari, come forme del cab o soluzioni estetiche inedite. Se vuoi un classico cab anni 80/90 ti conviene comprarlo per 150 euro già funzionante. La spesa per comprare solo il materiale stando bassi bassi bassi si aggira sui 400-500 euro senza contare i tempi di realizazione.

Re: Il progetto di Marco (domande e consigli)
Inviato: 02/08/2011, 11:07
da tokysan
Beowulf ha scritto:Costruire un cab da zero è molto piu costoso che non la semplice ristrutturazione di un cab già esistente. Consiglio l' autocostruzione da zero solo per progetti particolari, come forme del cab o soluzioni estetiche inedite. Se vuoi un classico cab anni 80/90 ti conviene comprarlo per 150 euro già funzionante. La spesa per comprare solo il materiale stando bassi bassi bassi si aggira sui 400-500 euro senza contare i tempi di realizazione.

e le schegge...non dimentichiamo le schegge del legno...

consiglio anche l'acquisto di un cab già pronto perchè spesso si trovano dei pronto scheda belli spaziosi.
Re: Il progetto di Marco (domande e consigli)
Inviato: 02/08/2011, 12:40
da MarcoArcade
Il mio problema non è tanto il materiale, in quanto mio padre possiede una ditta di lavorazione di plexiglass e ha anche il laser per tagliare l'mdf per fare il cab.
Ho già letto il wikicab e non mi è molto chiaro.
Una cosa che non ho ancora capito è l'utilità dellajammasd e se va collegata al pc.
Potrei anche comprare un cab usato, quello di ci ho paura è la spedizione e le spese.
Re: Il progetto di Marco (domande e consigli)
Inviato: 02/08/2011, 12:47
da Bopaul
Ciao!
Vedo che sei di Torino!
Anche io ho in progetto di costruirmi in cab da zero...
Per ora sto completando un cab'80...
La JammASD serve ad interfacciare il Pc alla connessione Jamma standard del Cab.
Io l'ho presa, ti assicuro che ti risolve un sacco di problemi!
Re: Il progetto di Marco (domande e consigli)
Inviato: 02/08/2011, 12:55
da tokysan
MarcoArcade ha scritto:Il mio problema non è tanto il materiale, in quanto mio padre possiede una ditta di lavorazione di plexiglass e ha anche il laser per tagliare l'mdf per fare il cab.
Ho già letto il wikicab e non mi è molto chiaro.
Una cosa che non ho ancora capito è l'utilità dellajammasd e se va collegata al pc.
Potrei anche comprare un cab usato, quello di ci ho paura è la spedizione e le spese.
la jammaasd cosi come altre soluzioni hardware,permettono il semplice interfacciamento dei controlli di un pc (tipicamente tastiera) e dell'uscita video, al pettine jamma, in alternativa dovresti tagliare il cablaggio jamma (ovvero quel connettore utilizzato come standard per i video giochi) e collegare il video ai canali rgb dello schermo, facendo vari lavori sulla scheda video, e per i comandi dovresti optare per un keyboard hack,o un joyhack, portandoti dietro problemi vari come ghosting o lag vari...in sostanza devi aprire la tastiera,e collegare le combinazioni di tasti ai tasti sulla plancia...traduco: suicidio di fili.
Di norma un ottimo mamecab si fa con:
jammasd
pc (mobo+hd+alimentatore+tastiera e mouse di solito...)
monitor crt arcade/tv
pulsanti e leve arcade
non è complicato

Re: Il progetto di Marco (domande e consigli)
Inviato: 02/08/2011, 12:59
da MarcoArcade
Ciao Bopaul

dato che sei di torino, sapresti indicarmi qualche posto dove poter recuperare un cab? di che zona sei??
Altra cosa che non ho capito; perchè non si puo usare un tv a tubo catodico normale, o ancora meglio un vecchio monitor di PC o lcd??
Grazie e scusate per la niubbità

Re: Il progetto di Marco (domande e consigli)
Inviato: 02/08/2011, 13:35
da Bopaul
Io sono di Pianezza, conosci?
Il Cab l'ho comprato da un signore di Grugliasco.
Rispetto a quello che aveva a disposizione, devis ha sicuramente piu' scelta e mi sembrano piu' belli. Poi, meno cari... Non so i prezzi di spedizione pero' (penso intorno ad i 120 euro).
Se vuoi comunque ti passo il riferimento.
Per il monitor, puoi interfacciare quel che vuoi, ma ti assicuro che come resa un monitor originale da cab non ha paragoni!
Questo perche' tu li fai funzionare con la loro risoluzione nativa.
Poi, se compri un cab, generalmente viene fornito con il monitor, quindi...
Per qualsiasi dubbio, chiedi pure, se posso esserti di aiuto...

Re: Il progetto di Marco (domande e consigli)
Inviato: 02/08/2011, 13:42
da MarcoArcade
Se riesci passami le info sul venditore di grugliasco via mp.
Allora direi che posso iniziare a assemblare il pc dato che devo ancora decidere se costruire il cabinato o comprarne uno; l'ideale sarebbe prendere tutto quelle c'è dentro e trasferirlo su un cabinato fatto da me
Comunque; quali referenze dovrebbe avere il pc per far girare al meglio il mame??
Re: Il progetto di Marco (domande e consigli)
Inviato: 02/08/2011, 13:46
da tokysan
MarcoArcade ha scritto:Se riesci passami le info sul venditore di grugliasco via mp.
Allora direi che posso iniziare a assemblare il pc dato che devo ancora decidere se costruire il cabinato o comprarne uno; l'ideale sarebbe prendere tutto quelle c'è dentro e trasferirlo su un cabinato fatto da me
Comunque; quali referenze dovrebbe avere il pc per far girare al meglio il mame??
se parli di mame,deve avere parecchia forza bruta come cpu,tutto il resto non conta molto,se invece vuoi usare emulatori tipo quelli per ps1 ecc...li ti serve anche una ottima scheda video se usi plugin che la sfruttano ;D considera che qualsiasi pc medio basso di ora farà girare benone tutti i titoli più famosi.
Re: Il progetto di Marco (domande e consigli)
Inviato: 02/08/2011, 13:52
da Bopaul
Aggiungo che se hai un scheda video Ati e' meglio...
Semplicemente perche' esistono dei driver ad hoc per funzionare con le frequenze dei monitor cab.
Comunque si puo' fare tutto lo stesso con quasi la totalita' delle schede video.
Ti posto il venditore.
Qui trovi il mio cab:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 9&start=10
Re: Il progetto di Marco (domande e consigli)
Inviato: 02/08/2011, 14:04
da MarcoArcade
Oltre all'arcade vorrei anche poter emulare nes snes e magari anche ps1 è possibile??
Re: Il progetto di Marco (domande e consigli)
Inviato: 02/08/2011, 14:08
da tokysan
MarcoArcade ha scritto:Oltre all'arcade vorrei anche poter emulare nes snes e magari anche ps1 è possibile??
per nes e snes vanno bene le conf per il mame, per ps1 devi vedere che tipo diemulatore usare...ce ne stanno molti che usano plugin per sfruttare il 3d della scheda,potresti trovare un ottimo compromesso con una qualche geforce ultra di un tre annetti fa...
Re: Il progetto di Marco (domande e consigli)
Inviato: 02/08/2011, 14:09
da Bopaul
Certo.
Tramite dei Frontend (interfacce), potrai contrallare i vari emulatori ed i loro giochi.
Io uso Maximus Arcade, ma ce ne sono molti altri..
Re: Il progetto di Marco (domande e consigli)
Inviato: 02/08/2011, 14:11
da Bopaul
Ciao toky!

Re: Il progetto di Marco (domande e consigli)
Inviato: 02/08/2011, 14:14
da MarcoArcade
Ok andiamo piano piano

Cosa consigliate di fare prima? Assemblare il pc, oppure installare su questo mio portatile tutto cio che mi serve?
Re: Il progetto di Marco (domande e consigli)
Inviato: 02/08/2011, 14:15
da Bopaul
Comunque, una volta che lo interfacci al cab, puoi fare tutto quello che il pc permette di fare.
Re: Il progetto di Marco (domande e consigli)
Inviato: 02/08/2011, 14:16
da Bopaul
E' un portatile?
Re: Il progetto di Marco (domande e consigli)
Inviato: 02/08/2011, 14:18
da MarcoArcade
si si è un portatile, vorrei iniziare son il software così da prenderci un pò la mano, quando tornerò a settembre inizierò con il pc