Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Configurazione Hadware massima in un cabinet

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
Avatar utente
Solid Snake
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1053
Iscritto il: 16/04/2010, 0:18
Città: Roma

Configurazione Hadware massima in un cabinet

Messaggio da Solid Snake »

Salve a tutti, volevo assemblarmi un pc con i cotro-biiip da mettere nel cab, con una configurazione Hardware piuttosto potente. Ho visto in giro per il forum che ci sono svariate incompatibilità tra alcune scede madri e schede video per la jamma ASD e per il soft 15. mi domandavo, e domando a chi ha esperienza DIRETTA la configurazione HW più potente che funzioni dentro un cabinet.

La mia idea è di costruirmi un mini-case ad hoc con però dei pezzi che sono sicuro funzionino alla perfezione con il software a me necessario ( mala o\e hyperspin, emulatori naomi 1, atomis wave, ps2, type x\x2( anche se non sono emulati ma i veri e proprio giochi), gamecube ed altri simili che, a differenza del mame, spremono parecchio anche la scheda video.

la ram di base sarà una bella 3 giga, mi mancano i dati per il triuncirato cpu-scheda madre-scheda video "cazzute" che non diano problemi.

<-help->
Project Cocktail Cab Ikea: viewtopic.php?f=21&t=5726

Immagine
1°Cosmo gang the video: 1.879.510
1°Black Tiger: 211.250
Recods: Cosmo gang the video: 3.262.570
alexelli
Newbie
Newbie
Messaggi: 50
Iscritto il: 08/11/2010, 18:26
Città: Trento

Re: Configurazione Hadware massima in un cabinet

Messaggio da alexelli »

In linea di massima va tutto bene, i problemi di compatibilità sono dati per lo più dal software (sistema operativo in primis)
I problemi di cui hai sentito parlare circa la scheda video penso siano quelli che dalla serie 8 in poi di nvidia e non ricordo quale di ATI le schede non riescono a scendere sotto una data risoluzione perciò non puoi giocare molti giochi mame a risoluzione originale. Per quanto riguarda il processore non dovrebbero esserci problemi, l'unica cosa da controllare è che gli emulatori che vuoi usare siano scritti per sfruttare tutti i cores dei nuovi processori. Per esperienza personale ti posso dire che emulare la ps2 su un computer bene non è ancora possibile.. Io ti consiglio di metterci un pc scrauso se vuoi usare un monitor arcade che comunque ti permette di emulare mame\ps1\snes\n64\segamodel1\gameboy vari\giochi pc ecc. E montare un pc che pedala o una console di nuova generazione su un cab con un monitor lcd/led/plasma ad alta risoluzione.
Avatar utente
Solid Snake
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1053
Iscritto il: 16/04/2010, 0:18
Città: Roma

Re: Configurazione Hadware massima in un cabinet

Messaggio da Solid Snake »

alexelli ha scritto:In linea di massima va tutto bene, i problemi di compatibilità sono dati per lo più dal software (sistema operativo in primis)
I problemi di cui hai sentito parlare circa la scheda video penso siano quelli che dalla serie 8 in poi di nvidia e non ricordo quale di ATI le schede non riescono a scendere sotto una data risoluzione perciò non puoi giocare molti giochi mame a risoluzione originale. Per quanto riguarda il processore non dovrebbero esserci problemi, l'unica cosa da controllare è che gli emulatori che vuoi usare siano scritti per sfruttare tutti i cores dei nuovi processori. Per esperienza personale ti posso dire che emulare la ps2 su un computer bene non è ancora possibile.. Io ti consiglio di metterci un pc scrauso se vuoi usare un monitor arcade che comunque ti permette di emulare mame\ps1\snes\n64\segamodel1\gameboy vari\giochi pc ecc. E montare un pc che pedala o una console di nuova generazione su un cab con un monitor lcd/led/plasma ad alta risoluzione.
alla fine ho trovato questo compromesso che non piacerà all'emulatore ps2 , ma per ora who cares? :-D

ecco le specifiche:

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 WD5000AAKS
RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9
Scheda Madre Asrock G41MH/USB3 Socket 775 Intel G41 DDR3 SATA2 USB3 HDMI MicroATX
CPU Intel Pentium Dual Core E6700 3.20GHz Socket 775 FSB 1066MHz Boxed BX80571E6700
VGA Sapphire Radeon HD 6570 Core 650MHz Memory GDDR3 1600MHz 2GB VGA HDMI DVI

e mi sembra ci sia tutto insomma.

come case ne ho trovato uno della thermaltake non troppo piccolo, ma neanche mastodontico, che fà la sua porca figura messo nel ripiano sotto l'lcd ed entra abbastanza agilmente dentro il mio ok baby:

http://www.thermaltakeusa.com/Product.a ... =1989#Tab2


direi che ci stiamo 8-)
Project Cocktail Cab Ikea: viewtopic.php?f=21&t=5726

Immagine
1°Cosmo gang the video: 1.879.510
1°Black Tiger: 211.250
Recods: Cosmo gang the video: 3.262.570
alexelli
Newbie
Newbie
Messaggi: 50
Iscritto il: 08/11/2010, 18:26
Città: Trento

Re: Configurazione Hadware massima in un cabinet

Messaggio da alexelli »

Ma scusa, questo pc serve a far girar cosa scusa? A me sembra esagerato per un mamecab, quando hai un p4 3.0ghz o un coreduo smarzo e componenti al risparmio compatibili ti girano tutti gli emulatori ad esclusione chiaramente di quelli che non girano comunque nemmeno sul tuo oO
Avatar utente
Solid Snake
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1053
Iscritto il: 16/04/2010, 0:18
Città: Roma

Re: Configurazione Hadware massima in un cabinet

Messaggio da Solid Snake »

alexelli ha scritto:Ma scusa, questo pc serve a far girar cosa scusa? A me sembra esagerato per un mamecab, quando hai un p4 3.0ghz o un coreduo smarzo e componenti al risparmio compatibili ti girano tutti gli emulatori ad esclusione chiaramente di quelli che non girano comunque nemmeno sul tuo oO
Ottima ossevazione, me lo sono chiesto anch'io( se non fosse troppo esagerato), ed alla fine volevo far girare in full speed tutto, compreso il Bsnes( che come minimo ha bisogno di un cor duo per funzionare decentemente) e alcuni giochi per Atomiswave oltre agli ultimi oramai dumpati sparatutto cave, e visto che l'emulazione avanza ed a volte( come è già successo una volta per il mame) i programmi si appesantiscono, io vorrei non dover spendere 50 euro in meno e ritrovarmi poi a dover rifare il tutto.
Calcola che probabilmente creerò un dual boot per poter utilizzare il pc sia come "console" sulla tv ( tramite HDMI forzando se possibile dal 480p in sù), che come mame-pc con l'avvio automatico di un front end ( L'hyperspin nel mio caso), il quickres ed il soft 15 :-D

ovviamente per dare un'idea di console e per farlo entrare agilmente in un ok baby ho utilizzato un case per pc che rispecchia in toto i miei gusti oltre ad essere silenziosissimo *__*

e cmq il processore scelto è di metà o fine 2010, quindi ormai per i "picciisti" una baracca d'altri tempi 8-)
Project Cocktail Cab Ikea: viewtopic.php?f=21&t=5726

Immagine
1°Cosmo gang the video: 1.879.510
1°Black Tiger: 211.250
Recods: Cosmo gang the video: 3.262.570
alexelli
Newbie
Newbie
Messaggi: 50
Iscritto il: 08/11/2010, 18:26
Città: Trento

Re: Configurazione Hadware massima in un cabinet

Messaggio da alexelli »

Beh se tu sai che quella potenza ti servirà, sopratutto in futuro e hai gia in mente di usarlo per più scopi allora è ottimo
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”