Pagina 1 di 1
PCB Midway e frequenze...
Inviato: 14/06/2011, 13:46
da tokysan
...salve! ho visto che le frequenze cui vanno queste pcb possono essere anche di 53 khz ecc...possibile che sia questo il motivo per la quale,sia sul monitor del cab e sia sull'lcd lg non vedo bene l'immagine?ha proprio il sincronismo sballato...

Re: PCB Midway e frequenze...
Inviato: 14/06/2011, 14:03
da cpstevex
tokysan ha scritto:...salve! ho visto che le frequenze cui vanno queste pcb possono essere anche di 53 khz ecc...possibile che sia questo il motivo per la quale,sia sul monitor del cab e sia sull'lcd lg non vedo bene l'immagine?ha proprio il sincronismo sballato...

descrivi meglio il problema. ci sono tante varianti e tante soluzioni per le stesse.
immagine che balla?
si vede uno sfarfallio?
puntini a schermo?
immagine completamente distorta?
Re: PCB Midway e frequenze...
Inviato: 14/06/2011, 14:07
da tokysan
cpstevex ha scritto:tokysan ha scritto:...salve! ho visto che le frequenze cui vanno queste pcb possono essere anche di 53 khz ecc...possibile che sia questo il motivo per la quale,sia sul monitor del cab e sia sull'lcd lg non vedo bene l'immagine?ha proprio il sincronismo sballato...

descrivi meglio il problema. ci sono tante varianti e tante soluzioni per le stesse.
immagine che balla?
si vede uno sfarfallio?
puntini a schermo?
immagine completamente distorta?
aspetta che faccio foto
no,niente foto,mia sorella credo si sia portata il cavetto per ricaricare la digitale...comunque,praticamente l'immagine scorre come un "rotolo", è distorta ecc...è proprio fuori sincronismo,se la pcb sputa fuori una freq più alta di quella del monitor ovvio che non aggancia...ma quindi che schermo serve??devo usare il 50 pollici plasma del salotto?

Re: PCB Midway e frequenze...
Inviato: 14/06/2011, 15:16
da cpstevex
se hai un monitor arcade dietro ci sono le regolazioni per le frequenze verticale e orizzontale. regolando quelle l'immagine di sistema.
se hai un televisore di casa e non aggancia non ci puoi fare niente, ci sono alcuni televisori che non digeriscono alcune frequenze.
la tv supporta il segnale RGB 60hz? cmq anche in questo caso hai più possibilità di compatibilità ma non il 100%
se la pcb sputa fuori una freq più alta di quella del monitor ovvio che non aggancia..
se è ovvio allora sai gia la risposta. il tuo tv non supporta quella frequenza.
serve un monitor arcade o un altra tv che accetti anche quella frequenza.
Re: PCB Midway e frequenze...
Inviato: 14/06/2011, 15:40
da tokysan
e si...molto probabilmente il mio crt arcade non supporta tali frequenze...mi domando però, un lcd hd ready possibile che non digerisca una freq del genere?
indi se io volessi usare dei pcb che usano questa freq, non potrei perchè il mio schermo arcade non le digerisce -.- è un cabinato pronto scheda,lo avrete visto in qualche mio post,ci sta un mvs montato per ora...e va tutto benone

Re: PCB Midway e frequenze...
Inviato: 14/06/2011, 16:00
da cpstevex
tokysan ha scritto:e si...molto probabilmente il mio crt arcade non supporta tali frequenze...mi domando però, un lcd hd ready possibile che non digerisca una freq del genere?
indi se io volessi usare dei pcb che usano questa freq, non potrei perchè il mio schermo arcade non le digerisce -.- è un cabinato pronto scheda,lo avrete visto in qualche mio post,ci sta un mvs montato per ora...e va tutto benone

se è un monitor arcade devi solo agire sui potenziometri dello schedino delle regolazioni.
V freq e H freq e girandoli piano vedrai che l'immagine si stabilizza.
Re: PCB Midway e frequenze...
Inviato: 14/06/2011, 16:03
da tokysan
cpstevex ha scritto:tokysan ha scritto:e si...molto probabilmente il mio crt arcade non supporta tali frequenze...mi domando però, un lcd hd ready possibile che non digerisca una freq del genere?
indi se io volessi usare dei pcb che usano questa freq, non potrei perchè il mio schermo arcade non le digerisce -.- è un cabinato pronto scheda,lo avrete visto in qualche mio post,ci sta un mvs montato per ora...e va tutto benone

se è un monitor arcade devi solo agire sui potenziometri dello schedino delle regolazioni.
V freq e H freq e girandoli piano vedrai che l'immagine si stabilizza.
ok ;D quando torno a casa ci provo!
Re: PCB Midway e frequenze...
Inviato: 14/06/2011, 16:27
da tokysan
cpstevex ha scritto:
V freq e H freq e girandoli piano vedrai che l'immagine si stabilizza.
...scusami un attimo,ma se vario i potenziometri sballo la frequenza cui invece lavora l'mvs...no?se è cosi che rottura...potrei creare un circuitino che con un selettore mi metta a regime le frequenze di cui ho bisogno...
Re: PCB Midway e frequenze...
Inviato: 14/06/2011, 16:48
da cpstevex
beh no. basta che regoli la frequenza in modo che vada bene sia per le MVS che per le jamma. è una cosa normale.
tutte le schede hanno un margine di regolazione. probabilmente il tuo monitor è regolato all'estremo per le MVS e non aggancia le altre schede.
Re: PCB Midway e frequenze...
Inviato: 14/06/2011, 19:01
da tokysan
cpstevex ha scritto:beh no. basta che regoli la frequenza in modo che vada bene sia per le MVS che per le jamma. è una cosa normale.
tutte le schede hanno un margine di regolazione. probabilmente il tuo monitor è regolato all'estremo per le MVS e non aggancia le altre schede.
ok...ho regolato la scheda,mi sa che gli devo cambiare i trimmer,fortunatamente stanno su schedina separata quindi è facilissimo

ma adesso ho un fatto strano...il check delle eprom passa tutto correttamente ma l'immagine del test ...è A SPECCHIO! è invertita...
ok,mi auto edito: il gioco probabilmente richiede da parte di qualche specchio posto nel cabinato originale...facciamo che questa mi va bene cosi,ma ho un altro problema con questo gioco,anche passando i test,quando dovrebbe arrivare ai titoli del gioco,la grafica va a farsi benedire...eppure le eprom stanno ok...