Pagina 1 di 1

Restauro cab Joust

Inviato: 09/06/2011, 22:02
da Kuroshin
Figliuoli buonasera :)

Qualche tempo fa ho recuperato un cab Joust e grazie alle dritte di questo forum e' diventato un mamecab, un po' all'artigianale ma va!
Ora che ne so di piu' mi sono pentito di aver buttato tutto l'interno, jamma compresa... vabbeh. Tra l'altro ho tenuto la plancia che e' in metallo e ho sostituito pulsanti e joy.

Detto questo... dopo 30 anni che ha le serigrafie di lato sono ancora piu' che decenti a parte i nomi di qualche pirla che ha inciso la sua firma qua e la :P

Mi chiedevo... considerando che ho trovato i file per tagliarmi gli adesivi (dove lavoro facciamo di queste cose), mi conviene grattare via tutta la vernice, riverniciare e appiccicare i prespaziati oppure e' il caso che lo rivesto di adesivo nero opaco e poi monto i prespaziati?

Ho intenzione di rifare solo i lati... marquee e vetro sono ok, la plancia e' un casino da rivestire ed e' instampabile in quanto non e' piana.

Gli adesivi leggeri hanno la caratteristica di essere facilmente posizionabili ed essere adattabili pero' se c'e' uno striscio o buco lo replicano chiaramente.

Io non ho una mostruosa manualita' ma quando mi metto di solito arrivo in fondo <-dash->
Vista l'eta' del cab e' forse rischioso grattare via la vernice? e se attacco l'adesivo durera' poi? mah!

Iniziamo con qualche illuminato consiglio <-help2->

Grazie,
Kuro

Re: Restauro cab Joust

Inviato: 10/06/2011, 19:28
da baritonomarchetto
Kuroshin ha scritto:[...]
Qualche tempo fa ho recuperato un cab Joust e grazie alle dritte di questo forum e' diventato un mamecab[...]
Dunque questo forum ha fallito clamorosamente...

Preserva quel poco di originale che è rimasto, sidearts comprese: i cab originali, specie se con un valore "storico" come i cab primi anni ottanta, NON SI CONVERTONO porcazza...

Re: Restauro cab Joust

Inviato: 10/06/2011, 19:48
da tokysan
io un poco poco concordo...eheh,meglio un pronto scheda per fare i mame cab ;)

Re: Restauro cab Joust

Inviato: 10/06/2011, 21:20
da Kuroshin
baritonomarchetto ha scritto:
Kuroshin ha scritto:[...]
Qualche tempo fa ho recuperato un cab Joust e grazie alle dritte di questo forum e' diventato un mamecab[...]
Dunque questo forum ha fallito clamorosamente...

Preserva quel poco di originale che è rimasto, sidearts comprese: i cab originali, specie se con un valore "storico" come i cab primi anni ottanta, NON SI CONVERTONO porcazza...
ah bravo! :-D ma che ne sapevo quando ho iniziato con questo progetto :P l'ho scelto perche' mi piaceva lo stile, non ho nemmeno lontanamente pensato che fosse "antico"

Amen :) in ogni caso ho spazio per UN cab in soggiorno e oramai lui rimane :)

A dire il vero mi piacerebbe tanto tanto tanto averne un secondo con la grafica fatta da me, ma dovrei come minimo eliminare il frigorifero... vedremo.
Per il restauro invece, oltre a dirmi parole, c'e' qualche idea? :)

Re: Restauro cab Joust

Inviato: 10/06/2011, 21:21
da Kuroshin
tokysan ha scritto:io un poco poco concordo...eheh,meglio un pronto scheda per fare i mame cab ;)
Dov'eri un anno fa quando ho iniziato tutto ehhh <-bluto-> <-clap->

Re: Restauro cab Joust

Inviato: 10/06/2011, 22:59
da tokysan
Kuroshin ha scritto:
tokysan ha scritto:io un poco poco concordo...eheh,meglio un pronto scheda per fare i mame cab ;)
Dov'eri un anno fa quando ho iniziato tutto ehhh <-bluto-> <-clap->

ehehe,un anno fa avevo ancora 29 anni e la malattia non mi aveva ancora preso!!!

Re: Restauro cab Joust

Inviato: 11/06/2011, 14:15
da baritonomarchetto
Kuroshin ha scritto: Per il restauro invece, oltre a dirmi parole, c'e' qualche idea? :)
Le "parole" te le sei meritate :-D

La cosa migliore è, se lo vuoi restaurare e non è in condizioni pessime, tenere le sidearts così come sono. Se sono messe MALISSIMO (tipo è rimasto un 20% al massimo delle arts originali) dovresti procurarti le riproduzioni delle decals (le originali non sono adesivi!) e applicarle... non facile eh

Posta una foto o due, tanto per capire l'enitià del danno :on_cry:

Re: Restauro cab Joust

Inviato: 11/06/2011, 18:38
da Kuroshin
baritonomarchetto ha scritto:
Kuroshin ha scritto: Per il restauro invece, oltre a dirmi parole, c'e' qualche idea? :)
Le "parole" te le sei meritate :-D

La cosa migliore è, se lo vuoi restaurare e non è in condizioni pessime, tenere le sidearts così come sono. Se sono messe MALISSIMO (tipo è rimasto un 20% al massimo delle arts originali) dovresti procurarti le riproduzioni delle decals (le originali non sono adesivi!) e applicarle... non facile eh

Posta una foto o due, tanto per capire l'enitià del danno :on_cry:
oh allora macchè direi che il danno equivale invece al 20% non è poi cosi' male. Temo invece che "risistemandolo" forse farei peggio. Il problema e' che sono serigrafate con tanto di retino e pertanto pressochè impossibile da ritoccare. Uhmmm forse non tocco niente vah. Aspetto che il buon Devis mi mandi i ricambi (la gettoniera e' si in condizioni pietose) e poi ci ripenso.

Saludos =)