Pagina 1 di 1

MTC900E: pensavo mancasse un colore...ma ora è un macello

Inviato: 23/05/2011, 23:05
da Bobo
Hola a todosss,
questo è il mio primo post perciò vi prego di scusarmi in anticipo se sarò lungo o se la butto sul comico visto che per ora è meglio prenderla con filosofia.
Veniamo subito al dunque:
"c'era una volta, tanto tempo fa, un vecchio cabinato con all'interno un monitor Hantarex MTC900E Europe perfettamente funzionante, ma un bel giorno decise di fare i capricci." :on_cry:
Ok, torno serio.
Lasciandolo acceso pian piano le immagini iniziavano a prevalere sul rosso, con conseguente mancanza del verde. La cosa strana è che dopo un pò magicamente ritornava il tutto perfetto, senza toccar nulla...Premetto che il monitor in precedenza ha sempre funzionato con scheda jamma ed ultimamente con Pc (mame+ATI9250+soft15khz).
Così inizio a muovere i trimmer sulla neckboard per tentare di ripristinare i colori, ma niente: da qui inizia l'inferno.
Armato di cotanta pazienza controllo che i tre cannoni siano accesi (Ok), muovo il connettore sulla piastra madre (marrone-rosso, arancio-giallo) che è collegato al giogo e noto che il colore torna normale...c'era una saldatura fredda e la riparo, poi smonto il connettore (si fa per dire, l'ho distrutto) e stringo i fili. <-thumbup->
E' fatta? No, niende...tutto come prima, decido allora di invertire sulla neckboard il filo rosso con quello verde e noto che ora prevale quest'ultimo. <-bluto->
Sull'orlo di una crisi di nervi vado a fare un pò di spesa elettronica che, si sa, non guasta mai e inizia la mia scalata verso il cinquantone :rofl2:
Ho controllato le resistenze e i diodi sulla neckboard (perfetto), cambiato tutti i transistor sulla neckboard (6 BJT 871 e 3 BC547C) e quasi tutti i condensatori ad eccezione del bestione da 200V e dei due vicino al trasfo di riga (250V), solo che me li hanno dati di stesse capacità (microfarad), ma di maggior voltaggio dicendomi che comunque andavano bene.
Vamos Bobo, forse finalmente esco da questo Dylan Dog!
Accendo il pc, poi il monitor, incrocio le dita e...si brucia il fusibile (F2)!
NOOO!!!Maledetto Hantarexxx!!! <-ranting3-> <-flag_of_truce->
Ora sono fermo con le 4 frecce, sto controllando tutte le resistenze sulla piastra madre e temo di aver bruciato il transistor di potenza (BU208A) e forse anche l'IC3 (TDA 2653A).
Secondo voi cosa può essere che fa saltare il fusibile F2?
Possono esser stati i condensatori elettrolitici di maggior voltaggio (ma di uguale capacità)?
Oppure i transistor BC547C (quelli piccoli per capirci) visto che sul manuale di servizio c'è scritto BC547B?
Attendo lumi e mi scuso nuovamente per tutte queste parole.

Re: MTC900E: pensavo mancasse un colore...ma ora è un macello

Inviato: 23/05/2011, 23:11
da PaTrYcK
In attesa che arrivi Raffaele, tramite lo schema non riesci ad individuare il carico sul fusibile F2 ?

Re: MTC900E: pensavo mancasse un colore...ma ora è un macello

Inviato: 23/05/2011, 23:13
da Bobo
si, il fusibile è di 2 ampere ritardato (T), sto controllando se le resistenze sulla main board sono ok.

Re: MTC900E: pensavo mancasse un colore...ma ora è un macello

Inviato: 23/05/2011, 23:23
da PaTrYcK
Non credo che siano i condensatori, se di pari capacita' ma voltaggio superiore non dovrebbero fare danni, e' da verificare il BC547C al posto del BC547B, guardando i datasheet sembrano avere alcune caratteristiche differenti:
BC547B Hfe = 200-450
BC547C Hfe = 420-800
ma non so se possa influire al punto di far saltare il fusibile, il C ha un range piu' grande rispetto al B, dovrebbe essere quindi compatibile...

Cmq io non sono sicuramente un esperto, aspettiamo Raffaele sperando che passi da queste parti..

Re: MTC900E: pensavo mancasse un colore...ma ora è un macello

Inviato: 23/05/2011, 23:49
da Bobo
Lo spero :-D
In effetti avevo notato anche io questa differenza, anche se appartengono alla stessa famiglia mi puzza un pò il guadagno visto che il "C" è il doppio del "B"...
In ogni caso grazie per la risposta, ora non mi resta che attendere

Re: MTC900E: pensavo mancasse un colore...ma ora è un macello

Inviato: 24/05/2011, 8:56
da antoniomauro
Può essere capitato che hai montato un elettrolitico invertito?

Re: MTC900E: pensavo mancasse un colore...ma ora è un macello

Inviato: 24/05/2011, 21:08
da Bobo
No, i condensatori sono posizionati in maniera corretta. In precedenza con un'altro apparecchio mi era successo di invertirne uno e la conseguenza è stata l'esplosione del malcapitato...

Re: MTC900E: pensavo mancasse un colore...ma ora è un macello

Inviato: 27/05/2011, 1:19
da raffuzzo53
scusate ma in questi giorni sono impegnato con i referendum,ho creato un volantino eccezionale,
IO CREDO CHE HAI FATTO UN BEL CORTO CIRCUITO con tutti i componenti che hai cambiato sicuramente hai "azzeccato" (parola napoletana)qualche pista,per poter tentare di aiutarti dovresti fare delle foto molto definite davanti e didietro del circuito dove hai cambiato i componenti intanto domattina mi guardo lo schema.

Re: MTC900E: pensavo mancasse un colore...ma ora è un macello

Inviato: 28/05/2011, 12:18
da Bobo
Daccordo, inizio subito il "servizio fotografico" e le posto al più presto.
Riguardo ai transistor piccoli (BC547) volevo chiederti se vanno bene quelli di tipo "C" (di maggior HFE rispetto ai "B"), visto che nel frattempo ho cambiato anche quelli sulla scheda madre (lo so, non sto mai fermo con le mani...). In caso contrario rimonto i vecchi.
Ho trovato sulla Deflection una resistenza di misura diversa rispetto al manuale (la R53) che mi segna 27 KOhm e non 47KOhm.
Togliendola dal circuito e controllandola anche attraverso i colori riportati non risulta aperta.
Il monitor ha sempre funzionato in precedenza con questa a bordo senza alcun problema, ma ora mi chiedo se può essere lei la colpevole del corto.
La devo sostituire con quella "ufficiale" o la lascio?
I condensatori di maggior voltaggio (ma di uguale capacità) vanno bene?
Grazie anticipatamente

Re: MTC900E: pensavo mancasse un colore...ma ora è un macello

Inviato: 28/05/2011, 14:00
da raffuzzo53
il BC 547 C va benissimo al posto del B è come i condensatori un po' più alto di tensione,vuol dire che reggono di più,la resistenza di valore diversa non deve farti preoccupare perché venivano sostituite dai produttori per adeguarle al cinescopio e spesso non sono riportate negli schemi.

Re: MTC900E: pensavo mancasse un colore...ma ora è un macello

Inviato: 03/06/2011, 11:37
da Bobo
Ho scattato un pò di foto, questo è il link:
http://imageshack.us/g/857/mtc900edeflectionboard0.jpg/
Da quando si è bruciato il fusibile non ho più acceso il monitor per paura di far ulteriori danni, mi sono limitato a misurare diodi, resistenze e transistor.
Sulla neckboard ci sono alcune piste rialzate, ma comunque conducono;
Nelle foto 2, 4 e 5 ho evidenziato alcuni componenti sospetti (cond. poliestere);
il prossimo passo è quello di cambiare i 2 condensatori in poliestere e i 3 elettrolitici.
ho controllato il BU208A e, smontandolo, non risulta in corto...
Può essere il trasf di riga in corto?
Oppure il TDA2653A difettoso?
C'è un modo per testarli senza alimentazione?
Last question: rischio di far ulteriori danni se provo ad accenderlo?
thanks

Re: MTC900E: pensavo mancasse un colore...ma ora è un macello

Inviato: 03/06/2011, 13:14
da raffuzzo53
guarda sulla diciassettesima foto,quella dello chassis intero in alto a sinistra vedo il punto SP 21 che alimenta il finale di riga mi pare dissaldato e un po' bruciacchiato,prima di rimettere il fusibile devi fare un controllo sul condensatore C11 in basso al centro sempre della solita foto,misura col tester messo a diodo su i due piedini del condensatore che da una parte deve misurare circa 500 e da l'altra niente,fammi sapere.
Riparare per e-mail non è facile e poi in questo periodo ho un po' da fare come promotore referendario per il SI.

Re: MTC900E: pensavo mancasse un colore...ma ora è un macello

Inviato: 03/06/2011, 13:24
da PaTrYcK
raffuzzo53 ha scritto: poi in questo periodo ho un po' da fare come promotore referendario per il SI.
<-clap-> <-clap-> <-clap->

Re: MTC900E: pensavo mancasse un colore...ma ora è un macello

Inviato: 03/06/2011, 14:53
da Bobo
In effetti ha perfettamente ragione e la ringrazio nuovamente per i suoi preziosi consigli.
Andando un attimo off topic mi trova pienamente d'accordo con le sue idee, mi fa piacere sapere che c'è gente che si interessa di questioni delicate che incideranno sul nostro futuro e su quello dei nostri figli, tra un paio d'anni ci faranno pagare anche l'aria che respiriamo...
Ho rifatto la saldatura SP21 e controllato il condensatore: il primo valore è nullo (1 OK), mentre invertendo i puntali 1.125 KOhm.

Re: MTC900E: pensavo mancasse un colore...ma ora è un macello

Inviato: 03/06/2011, 17:37
da raffuzzo53
si vede che non lo hai misurato con il simbolo del diodo,penso che vada bene prova a rimettere il fusibile e incrocia le dita

Re: MTC900E: pensavo mancasse un colore...ma ora è un macello

Inviato: 03/06/2011, 22:22
da Bobo
Allego foto della misurazione:
http://imageshack.us/photo/my-images/69 ... ester.jpg/
Domani provo ad accenderlo e vi farò sapere, speriamo bene.

Re: MTC900E: pensavo mancasse un colore...ma ora è un macello

Inviato: 06/06/2011, 22:02
da Bobo
Dunque dunque...ho ripulito tutte le saldature con acetone per eliminare quel liquido giallastro che si forma intorno ad esse, incrocio le dita (stringo anche le balls) e...FUNZIONA!!! <-w00t-anim->
Perfino i colori ora sono perfetti!!! <-yahoo->
Andale, Handarex!!! Finalmente ora posso andare avanti con i lavori di restauro <-thumbup->
Grazie a tutti voi per i consigli dati, in particolare a raffuzzo53 per la disponibilità, i preziosi consigli e la pazienza mostrata. <-clap->
"...e fu così che il nostro monitor tornò a funzionare...e vissero tutti felici e contenti"