Pagina 1 di 1
scossa su telaio
Inviato: 18/05/2011, 20:47
da gattaccionero
ho sfiorato il telaio del monitor a cabinato spento e ho preso una leggera scossa..
non vorrei ritentare l'esperimento per verifica...non si sa mai..
la scarico attacando al telaio il classico cavo giallo-verde che arriva dalla 220 ? (sperando che il condominio scarichi veramente..)
oppure senza testare fisicamente, come misuro col tester se ci possono essere pericoli di scossa?
Re: scossa su telaio
Inviato: 18/05/2011, 21:30
da raffuzzo53
sicuramente mettendo a terra la struttura metallica eviti di prendere ogni qualsivoglia scossa,il fatto è che forse non funziona bene la separazione dalla rete dell'alimentatore,forse avresti fatto meglio a riparare quello che avevi.
PS. ti sei ricordato di mettere il filo di massa dal cinescopio allo zoccolo? perché fa questo effetto.
Re: scossa su telaio
Inviato: 18/05/2011, 21:37
da PaTrYcK
Una leggera scossa nn e' niente di preoccupante, si prende anche nello sportello della macchina

A parte gli scherzi prova a verificare che sulla tua elettronica arrivi anche la massa e che anche nello schedino del tubo questa sia connessa...in ogni caso puoi tranquillamente portare una massa sul telaio
Re: scossa su telaio
Inviato: 18/05/2011, 21:52
da PaTrYcK
Ah ti aveva gia' risposto l'ottimo Raffaele!
Segui sempre e solo i suoi consigli

Re: scossa su telaio
Inviato: 19/05/2011, 12:23
da gattaccionero
grazie ragazzi,
tutti i contatti sono ok filo di massa da cinescopio a elettronica pure.. c'era solo lo schedino non infilato del tutto sul cinescopio...
posso attaccare un cavo giallo-verde dal telaio del monitor all'asola metallica che esce dal case del PC?
risolvo?
gattaccio
Re: scossa su telaio
Inviato: 19/05/2011, 12:41
da PaTrYcK
Se metti a terra le scosse non dovresti piu' prenderle dato che scarica...
Re: scossa su telaio
Inviato: 19/05/2011, 19:49
da gattaccionero
ho pensato che se scarica il case del pc..appunto faccio scaricare anche quelle del monitor..
poi però dubito che ritesterò..
p.s. patrick la scheda non l'ho flashata ma con soft15 va benissimo...con il j-pac non ho neanche troppi disturbi durante il boot.
Re: scossa su telaio
Inviato: 20/05/2011, 12:31
da gattaccionero
raffuzzo53 ha scritto:forse avresti fatto meglio a riparare quello che avevi.
intendi che è meglio l'MTC9110 che il MTC9300 ?
gattaccio
Re: scossa su telaio
Inviato: 20/05/2011, 14:09
da raffuzzo53
come qualità di visione è uguale,ma il 9300 è molto complicato con un alimentatore super complesso e può crearti più facilmente dei problemi,
Re: scossa su telaio
Inviato: 20/05/2011, 19:06
da gattaccionero
raffuzzo53 ha scritto:come qualità di visione è uguale,ma il 9300 è molto complicato con un alimentatore super complesso e può crearti più facilmente dei problemi,
speriamo di no... posto qualche foto
http://gattaccionero.files.wordpress.co ... cn0089.jpg
http://gattaccionero.files.wordpress.co ... n00921.jpg
http://gattaccionero.files.wordpress.co ... n00911.jpg
la messa a terra è stata coollegata al case del pc....
http://gattaccionero.files.wordpress.co ... n00901.jpg
alcune schermate:
http://gattaccionero.files.wordpress.co ... cn0096.jpg
http://gattaccionero.files.wordpress.co ... cn0095.jpg
l'immagine è molto buona (penso) ma la luminosità è bassa, i colori molto vivi (forse troppo)
se alzo la luminosità al massimo i giochi hanno un discreto dettaglio negli scuri, ma tra le schermate di boot e di passaggio da un gioco al FE e viceversa il monitor prende un colore bluastro.. è normale?
posso abbassare la 'potenza' dei colori e aumentare la luminosità?
hai qualche sw da consigliare per fare una calibrazione da win + o - buona? (potrebbe funzionare il 'ragnetto' che usano i grafici?)
gattaccionero
p.s. raffuzzo e patrick, cmq se passate da milano o viceversa il primo giro di aperitivo è offerto!!!
Re: scossa su telaio
Inviato: 20/05/2011, 19:16
da PaTrYcK
Aiutati con testgrid, un ottimo soft x calibrare la luminosita', questa deve essere regolata in modo che sia nero sia nero ma al minimo movimento del trimmer inizia ad essere tendente al grigio...
Avvialo e muoviti tra le schermate con la barra...
http://www.mediafire.com/?l6r4f4n15zpn1oh
p.s. un aperitivo e' sempre ben gradito

Re: scossa su telaio
Inviato: 20/05/2011, 23:46
da raffuzzo53
Certo che andare a Milano dalla Sardegna per un aperitivo è molto conveniente,
da Firenze magari conviene di più dato che dovrei anche portare da quelle parti un paio di monitor.
Facciamo così se vince Pisapia vengo a festeggiare a Milano e ti faccio una taratura personale del monitor.
PS. nel frattempo puoi notare che sullo zoccolo del tubo ci sono tre trimmer per la regolazione dei colori e solo su quello centrale è rimasto l'alberino,tarandoli puoi migliorare il bianco e nero.
Re: scossa su telaio
Inviato: 21/05/2011, 0:13
da PaTrYcK
Faccio cosi...
Dato che e' da un po' che non passo a Firenze faccio prima scalo dalle tue parti cosi dato che ci sono ti vedo all'opera
Poi continuo x milano e, non l'avrei davvero mai detto, festeggio x pisapia....
Re: scossa su telaio
Inviato: 21/05/2011, 0:50
da raffuzzo53
Guarda che ti prendo sulla parola e incrociamo le dita.
Re: scossa su telaio
Inviato: 23/05/2011, 11:21
da gattaccionero
ma non c'è un 'comando' reset?
p.s. fatemi sapere se venite da queste parti...
Re: scossa su telaio
Inviato: 23/05/2011, 11:22
da PaTrYcK
gattaccionero ha scritto:ma non c'è un 'comando' reset?
Cosa intendi dire?
Re: scossa su telaio
Inviato: 23/05/2011, 12:13
da raffuzzo53
Penso che voglia dire se esiste un comando per chiudere la discussione,perché si batte dove il dente duole.
PS.gattaccionero se succede il miracolo e arriviamo a Milano ci devi venire a prendere e accompagnarci.
Re: scossa su telaio
Inviato: 23/05/2011, 13:01
da gattaccionero
hahaha.... ma no..no.. un reset impostazioni monitor...
ma certo... vi faccio fare il giro panoramico!
Re: scossa su telaio
Inviato: 23/05/2011, 14:10
da PaTrYcK
Reset monitor? Metti i trimmer a zero, ovvero meta' corsa...
Re: scossa su telaio
Inviato: 23/05/2011, 14:58
da gattaccionero
ok ci provo!