Pagina 1 di 1

RESTAURO CABINATI VIRTUAL AUDIO

Inviato: 14/05/2011, 0:05
da kawel_83
ciao ragazzi, la scorsa settimana ho comprato da un vecchietto 2 cabinati virtual game.. si presentano un pò sporchi ma di struttura buona ed io ho deciso di restaurarli e farli diverntare 2 gioielli. quello che ho intenzione di fare in poche parole è : togliere tutto all'interno, pulirno in modo esemplare, rinforzare lì'interno mettendo barre in multistrato e viti, joystick e pulsanti nuovi, ricablaggio, monitor e pc.....però vorrei dargli una bella botta di vita fuori. volevo fare questa operazione: carteggio con 150 , delle mani di cementite e colore ad acqua a rullo, però ho auto un dubbio....essendo laminato la vernice attacca in questo modo?! cosa mi consigliate?! ecco le foto prese da facebook...anche chi non è iscritto può vedere le mie opere e il mio profilo!!!!

http://www.facebook.com/media/set/?set= ... 78e5e44586

Re: RESTAURO CABINATI VIRTUAL AUDIO

Inviato: 14/05/2011, 10:45
da Beowulf
Io lascierei perdere la cementite. Al posto della carta direi di usare una spugnetta abrasiva per opacizzare cosi non rischi di graffiare e poi dai un paio di mani del tuo colore preferito. Sarebbe meglio alla nitro. Non nutro molta simpatia per i colori ad acqua. <-thumbdown->
Altra cosa, il cabinato nella foto è molto simile ad un virtua striker. Sembra già ben strutturato e in buono stato. Eviterei di applicare inutili rinforzi.
Buon lavoro!

Re: RESTAURO CABINATI VIRTUAL AUDIO

Inviato: 14/05/2011, 15:17
da kawel_83
E' messo benissimo ma il difetto di questi cab è che è in truciolato rivestito....meno male che è ben conservato!!! Però vorrei capire una cosa, purtroppo il colore nitro per via delle nuove leggi è stato sostituito con i colori ad acqua e poi vi chiedevo se in caso 2 mani direttamente a rullo, dopo una bella spagliettata , di colore non corre il rischio di togliersi crepolandosi.... io di cab li ho costruiti da zero ma mai restaurato uno!!!

Re: RESTAURO CABINATI VIRTUAL AUDIO

Inviato: 14/05/2011, 17:02
da Beowulf
mi raccomando, non usare la paglietta, usa una spugna abrasiva (da carrozieri) dalle mie parti si trova grigia e marrone rispettivamente fine e grossa. Riguardo alle screpolature non dovrebbero esserci problemi. Se non trovi alla nitro fatti consigliare.