Pagina 1 di 1

Tarare un monitor Hantarex Polo 28

Inviato: 30/03/2007, 10:26
da meneceo
Non riesco a vedere correttamente Windows e, in generale, le immagini prodotte dal pc, sul mio monitor hantarex polo da 28 pollici.

Il monitor, perfetto con la scheda originale, mi mostra immagini distorte o, nella migliore delle ipotesi, "sdoppiate".

In pratica, quando riesco a regolarlo in modo da vedere un'immagine "ferma", vedo un pezzo dello schermo sovrapposto all'altro, peraltro con i colori sfasati.

Preciso che l'output del computer è gestito da una arcadevga Radeon 9200 modificata (che su altro monitor funzionava senza problemi).

Preciso anche che il tutto passa per una j-pac.

Altra cosa: ho visto che il monitor polo gestisce sia i 15 che i 25 hz. Il problema può essere dovuto a questo? Nel senso: può darsi che la scheda originale produca un segnale a 25 hz mentre la arcadevga "esca" a 15 hz?

Se fosse così, come dovrei agire sul monitor? C'è qualche interruttore, cavallotto o simile da toccare?

Aggiungo un ultimo dettaglio: se provo ad attaccare una consolle neo-geo al monitor, anziché la sua scheda originale, lo schermo resta nero. Questo potrebbe essere dovuto ad un problema del cablaggio jamma oppure, ancora, potrebbe essere questione di frequenza del monitor?

Grazie mille per qualsiasi consiglio!



(Per il moderatore: avevo inserito questo messaggio nel canale "arcade hardware", ma penso stia meglio qui. L'altro msg può essere eliminato, grazie.)

Inviato: 30/03/2007, 23:00
da meneceo
Gira il trimmer di qui, gira il trimmer di là... il monitor si è rotto.

Non dà più segni di vita.

:(

Inviato: 30/03/2007, 23:05
da TheBaro
cioè...nn si accende proprio?
riga orizzontale nel mezzo?
frigge?
che trimmer hai smandruppato?
se nn sbaglio c'e' un ponticello per settare la frequenza di ingresso...nn vorrei che tu gli abbia sparato dentro la 15Khz mentre era sui 25Khz ed hai fottuto il finale di riga..
ha fatto un fischio prima di morire del tutto?

Inviato: 30/03/2007, 23:51
da meneceo
Non si accende proprio.

Nessuna riga, buio pesto.

Non frigge, non fa e non ha fatto alcun rumore strano.

Virtua Striker funziona a 25 khz, io avevo provato a "spararci" dentro a 15Khz: si vedeva male ma non è successo niente di strano.

Così ho riattaccato Virtua Striker, e tutto funzionava (ieri sera).

Stasera, dopo una partitella a VS, ho cambiato quello che -credo- sia l'attacco della frequenza a 15khz, ed ho riprovato a collegare il pc.

L'immagine era buona ma non riuscivo a metterla a posto.

Ho tocchicchiato un po' tutti i trimmer (accessibili sul pannellino "remoto", piazzato dentro il vano gettoniera), cercando la regolazione giusta.

Ad un tratto si è spento. Stop.

Ho rimesso il ponticello nella posizione originale ed ho riattaccato Virtua Striker.

Niente.

Inviato: 31/03/2007, 12:56
da TheBaro
mmmm..è saltato qlcsa...e guardi dietro dove c'e' il collo del cinescopio, quando si accende, vedi illuminarsi i cannoni? (dovresti vedere una luce fioca)..altrimenti probabilemnte è saltato il trafo EAT (quello dal quale esce il cavo che va nel foro in alto al cinescopio con una ventosa da NON toccare (ci sono i 20.000 V circa...)
l'unica è trovare un riparatore...portalo dove si riparano i tv echiedi un preventivo prima..

Inviato: 31/03/2007, 13:37
da meneceo
Non si illumina niente.

Avvicinando l'orecchio, fra l'altro, si sente un debole tic - tic- tic, come di orologio.

Qui nel forum non c'è nessun tecnico esperto che mi possa aiutare?

Intendo dire, anche dopo la riparazione... non voglio giocare solo a Virtua Striker 2... vorrei collegarci il pc!

Inviato: 31/03/2007, 14:44
da frizione
Avvicinando l'orecchio, fra l'altro, si sente un debole tic - tic- tic, come di orologio.
Perfetto...è andato in corto il trasformatore dell' EAT
quel ticchettio che senti altro non è che la protezione che è sulla scheda che non la fa accendere ....appunto perchè il trasformatore dell'alta tensione è andato a farsi un giro

Consiglio la sostituzione del trasf e dei transistor (solitamente bc547) che stanno intorno al trasf (sicuramente si sono bruciati anche quelli)

Inviato: 31/03/2007, 15:50
da TheBaro
infatti..come dicevo se nn si illumina è lui...
ha ragione anche l'amico frizione...
cambia anche il finale di riga e vedi i condensatori elettrolitici se nn hanno visibili scoppiature o simili....
se sei fortunato cambi il finale e il trasformatore e il monitor dovrebbe tornare a funzionare...
totale spesa circa 30/40 euro (è il trasfo EAT che costa soldini....)
se sei capace fallo tu altrimenti lascia stare faresti piu danni che altro..cerca un amico o chi conosce un po di elettronica e ha dimestichezza col saldatore e chiedi a lui...

Inviato: 31/03/2007, 23:32
da meneceo
Questo pomeriggio, disperato, ero andato in un negozio di elettronica per chiedere se potevano indicarmi un tecnico capace di intervenire sul monitor.

Botta di culo: in quel preciso momento è entrato il tecnico che si occupa della manutenzione della sala-giochi del boowling locale.

Lunedì dovrebbe passare a vedere il monitor. Spero che sia capace come dice e che risolva il problema senza "spargimenti di sangue" (=chiedermi una vagonata di soldi).

Già che ci sono: qualcuno ha idea di quanti/quali commutatori/spinotti si debbano cambiare sul monitor in questione per farlo andare a 15khz?

Io vedo, sotto al cinescopio o quasi, due spinotti verdi... sono quelli?

(Certo che se la Hantarex pubblicasse i manuali...)

Inviato: 02/04/2007, 13:31
da TheBaro
grazie all'amico Stekka51 ti posto le istruzioni su come cambiare la frequenza di ingresso gestita dal monitor...
Immagine

Inviato: 02/04/2007, 21:10
da meneceo
Mitici! Grazie mille!

Peccato solo che io, anziché aspettare, abbia iniziato a smanettare a caso.

Ora devo far riparare il monitor.

Visto che si parla di frequenze, ne approfitto per chiedere una cosa: ma secondo voi vale la pena, con questo monitor, di comperare una arcadevga2? Intendo: per farlo lavorare a 25Khz... La differenza si vede?

Inviato: 02/04/2007, 21:55
da TheBaro
guarda onestamente nn saprei...nn ho mai provato un 25 khz....

Inviato: 03/04/2007, 0:38
da McRipper
i 25khz ti servirebbero solo per quei giochi che usano nativamente quella frequenza, per gli altri mi sembra si abbia solo una distorsione dell'immagine, cmq non ne sono sicuro in quanto non ho mai fatto prove...

Inviato: 03/04/2007, 12:50
da meneceo
Addirittura una distorsione!

Beh allora credo proprio che la soluzione più intelligente sia:
- configurare il monitor perché lavori a 15Khz;
- non acquistare la ArcadeVGA2.

Inviato: 12/04/2007, 21:54
da meneceo
TheBaro ha scritto:grazie all'amico Stekka51 ti posto le istruzioni su come cambiare la frequenza di ingresso gestita dal monitor...
Immagine
Purtroppo il manuale non è quello giusto.

I connettori da spostare sono nel lato opposto (quello del trasformatore, per capirci).

:(

Inviato: 13/04/2007, 11:19
da TheBaro
magari è un modello piu recente o vecchio..interpreta il manuale....altro nn saprei dirti se nn aspettare l'aiuto di chi ha il tuo stesso monarc e il suo relativo manuale...

Inviato: 21/04/2007, 19:57
da meneceo
Allora... ci sono due connettori da spostare.

La cosa comica è che la descrizione dei connettori e delle posizioni è chiaramente disegnata sul coperchio del monitor stesso (non l'avevo vista).

Ad ogni modo, oggi il monitor mi è stato riportato riparato "ma senza garanzia" (nel senso che il tizio ha cambiato pezzi fin quando il monitor non si è riacceso, ma non avendo un segnale per testarlo ha lavorato diciamo "al buio").

Ha voluto 80 euro.

L'ho riattaccato. A 25Khz il monitor funzionava a meraviglia.

Appena ho spostato i connettori nella posizione da 15Khz (quella giusta), si è fulminato, esattamente come era successo prima.

Ora lo porterò al laboratorio indicatomi dal centralino della Hantarex, sperando che sappiano cosa devono fare.

Ah, ovviamente glielo mando con i connettori impostati sui 15Khz!