Pagina 1 di 2

una bella sorpresa...

Inviato: 11/05/2011, 15:30
da piripikkio
Tornato ora a casa,accendo il cabinato e il monitor morto...
Si sente un tin,tin,tin e dietro la spia verde dei 15khz lampeggia a ritmo di questo suono... :(
Che potrebbe essere successo?....
Ho speranze?... :(

Re: una bella sorpresa...

Inviato: 11/05/2011, 15:43
da Kernel
Potrebbe essere saltato il trasformatore di riga.

Re: una bella sorpresa...

Inviato: 11/05/2011, 15:56
da piripikkio
che potrei fare per costatarlo,sempre se nn rischio la fulminazione.. :(

Re: una bella sorpresa...

Inviato: 11/05/2011, 16:48
da Kernel
Vediamo se interviene qualche esperto.

Re: una bella sorpresa...

Inviato: 11/05/2011, 17:54
da PaTrYcK
Potrebbe essere il trasformatore di riga, il corpo dell'eat e' di plastica quindi puoi tranquillamente metterci un dito sui trimmer presenti e verificare che il tic tac provenga effettivamente da li...oppure puoi anche usare un oggetto di plastica e poggiarlo sul trasformatore

Re: una bella sorpresa...

Inviato: 11/05/2011, 19:54
da baritonomarchetto
Sei sicuro che il tic-tic venga dal monitor? Anche l'alimentatore potrebbe fare quel rumore se qualche condensatore è saltato, controlla

Re: una bella sorpresa...

Inviato: 11/05/2011, 22:11
da piripikkio
il rumore arriva dalla scheda del monitor,nn mi pare pero' venga dal trasformatore di riga,ma dalla parte opposta... Legendo in giro ho capito che e' andato in protezione ma ora come levarla questa protezione?..

Re: una bella sorpresa...

Inviato: 12/05/2011, 19:54
da baritonomarchetto
Se va in protezione significa che c'è un corto circuito da qualche parte e questo potrebbe essere proprio nel trasformatore di riga... ma anche no... dovresti estrarre l'elettronica DOPO AVER SCARICATO IL MONITOR e fare qualche test visivo e con il multimetro

Re: una bella sorpresa...

Inviato: 13/05/2011, 9:59
da piripikkio
per essere piu' precisi sull'evento accaduto posso dire che tale situazione si e' venuta a creare quando sono passato da 15 a 25 khz. svariate volte sono passato da una pcb 15 a 25 ma questa volta a fatto puff da all'ora sono rimasto bloccato cosi in cerca di una soluzione nn troppo complicata (sperando)...

Re: una bella sorpresa...

Inviato: 13/05/2011, 19:11
da baritonomarchetto
Il tuo monitor è bifrequenza? Se è un 15KHz non gli fa bene lavorare a 25KHz eh...

Re: una bella sorpresa...

Inviato: 14/05/2011, 22:38
da piripikkio
il mio e' dual,altrimenti ovvio,nn avrei certo azzardato. ;)

Re: una bella sorpresa...

Inviato: 15/05/2011, 10:36
da baritonomarchetto
... direi che di ovvio c'è evidentemente poco ;)

Toglimi una curiosità: in questi monitor bifrequenza bisogna passare da una frequenza all'altra impostando qualche switch o la cosa è automatica?

Re: una bella sorpresa...

Inviato: 16/05/2011, 10:01
da piripikkio
Il mio monitor swicia in automatico,cmq ho risolto tutti i problemi grazie al grandissino raffuzzo! Finalmente posso fare sogni tranquilli (almeno per ora ;) ).

Re: una bella sorpresa...

Inviato: 16/05/2011, 19:32
da baritonomarchetto
Ma scusa, non ci togli la curiosità su quale fosse il problema? <-ranting3-> :-D

Re: una bella sorpresa...

Inviato: 16/05/2011, 21:10
da raffuzzo53
i condensatori Marchino i condensatori.

Re: una bella sorpresa...

Inviato: 16/05/2011, 21:41
da PaTrYcK
raffuzzo53 ha scritto:i condensatori Marchino i condensatori.
Cos'è un indovinello? :rofl2:

Re: una bella sorpresa...

Inviato: 17/05/2011, 0:06
da Beowulf
<-rofl->

Re: una bella sorpresa...

Inviato: 17/05/2011, 9:32
da piripikkio
Come gia detto da raffuzzo,erano i condensatori ad avermi abbandonato. :)

Re: una bella sorpresa...

Inviato: 17/05/2011, 10:34
da PaTrYcK
piripikkio ha scritto:Come gia detto da raffuzzo,erano i condensatori ad avermi abbandonato. :)
Avevo intuito, ma a parte gli scherzi non ho capito l'affermazione di Raffaele

raffuzzo53 ha scritto:i condensatori Marchino i condensatori.

Re: una bella sorpresa...

Inviato: 17/05/2011, 13:07
da raffuzzo53
Avevo risposto a baritonomarchetto che chiedeva cosa avevamo fatto per ripararlo e siccome mi pare proprio lui che dice sempre di cambiare i condensatori causa di tutti i mali gli ho dato ragione,però in questo caso per il guasto del finale EAT i colpevoli erano i condensatori di poliestere li vicino,mentre per il ripiegamento il colpevole era il condensatore elettrolitico il serie al giogo verticale.