Pagina 1 di 3
Costruzione Bartop (WeeCade)
Inviato: 10/05/2011, 15:44
da st_e
Ciao Ragazzi,
vi posto alcune foto del Bartop che sto costruendo per avere le vostre critiche

e suggerimenti
è il classico weecade come design

realizzato in mdf 12mm. Ho fatto tagliare in un negozio di fai da te i vari pezzi rettangolari e ho poi tagliato io con seghetto alternativo elettrico i laterali con le curve.

Nella prima foto notate il metodo "casereccio" (cordicella e matita) per poter disenare la curva del weecade ho ricavato dal .dxf del progetto originale le distanze per individuare il centro della curva stessa.

.

Assemblaggio dei vari pezzi con colla vinilica e viti solo nei punti indispensabili.
Consiglio a chi si presta a costruirne uno di NON utilizzare MDF per supporti dei vari pannelli ma utilizzare legno di abete, purtroppo io ho fatto questo errore (di utilizzare MDF)

per il supporto nella zona marquette.
Per "stondare" i lati dei pannelli laterali ho utilizzato una fresa ad uso hobbistico.

La plancia ho deciso di realizzarla con MDF a differenza del progetto originale che prevedeva una lastra di metallo.

Ecco il primo montaggio di prova del joystick e dei pulsanti dopo la foratura della placia.
Come finitura ho deciso di laccare MDF e qundi ecco le prime mani di cementite stesa a pennello.

Re: Costruzione Bartop (WeeCade)
Inviato: 11/05/2011, 10:38
da r77
Chi ben comincia.....

Re: Costruzione Bartop (WeeCade)
Inviato: 11/05/2011, 15:41
da vinci73it
Ciao, io ho realizzato il tuo stesso progetto.... complimenti!!!! Un problema di cui mi sono accorto alla fine è che lo switch dei bottoni laterali (quelli del flipper) non ci stanno, infatti la plancia non si riusciva a chiudere. Quindi ho i bottoni non funzionanti. Lo spazio è poco!!!
Buona continuazione
Re: Costruzione Bartop (WeeCade)
Inviato: 13/05/2011, 9:56
da Nexus
bellissimo... è da un po' che volevo farmene uno...
dove posso trovare i disegni con le misure???

Re: Costruzione Bartop (WeeCade)
Inviato: 13/05/2011, 10:54
da vinci73it
Io le ho prese qui:
http://www.koenigs.dk/mame/eng/stepweecade.htm
Buon lavoro e buon divertimento!!!!
Re: Costruzione Bartop (WeeCade)
Inviato: 13/05/2011, 11:04
da Nexus
Grazie

Re: Costruzione Bartop (WeeCade)
Inviato: 14/05/2011, 15:08
da st_e
vinci73it ha scritto:Ciao, io ho realizzato il tuo stesso progetto.... complimenti!!!! Un problema di cui mi sono accorto alla fine è che lo switch dei bottoni laterali (quelli del flipper) non ci stanno, infatti la plancia non si riusciva a chiudere. Quindi ho i bottoni non funzionanti. Lo spazio è poco!!!
Buona continuazione
Ciao vinci
hai ragione

i pulsanti laterali ma soprattutto i 2 frontali (per selezionare 1 o 2 giocatori) mi hanno dato qualche grattacapo

, effettivamente lo spazio per gli switch dei pulsanti è pochissimo !!!!
Re: Costruzione Bartop (WeeCade)
Inviato: 14/05/2011, 15:12
da st_e
Nexus ha scritto:bellissimo... è da un po' che volevo farmene uno...
dove posso trovare i disegni con le misure???

Ciao
come ha evidenziato vinci73it

e ti confermo da mia esperienza fai attenzione al posizionamento dei pulsanti laterali e frontali specialmente se deciderai di costruire la plancia in MDF
Ciaoooooooooooooo
Re: Costruzione Bartop (WeeCade)
Inviato: 14/05/2011, 15:30
da st_e
Continuo con la pubblicazione delle foto:
Ecco la plancia, dopo la levigatura della cementite con carta vetro 400, verniciata in rosso.
La finitura in laccato rosso brillante non è male ..... che dite ????
Il cabinet ho deciso di farlo blu zaffiro
Particolare della plancia con prova applicazione della decorazione del joy, la decorazione è stata stampata con una inkjet su carta fotografica.
Ecco la plancia completamente assemblata con decorazioni plexiglass di protezione e i comandi montati

Re: Costruzione Bartop (WeeCade)
Inviato: 14/05/2011, 16:12
da dR.pRoDiGy
Re: Costruzione Bartop (WeeCade)
Inviato: 15/05/2011, 16:08
da loopy
Bravissimo sei veramente in gamba,
piccolo e compatto e colorato un bel lavoro!

Re: Costruzione Bartop (WeeCade)
Inviato: 16/05/2011, 10:14
da vinci73it
Complimenti !!! Mi sta venendo voglia di modificare il mio o di rifarne un altro......
Re: Costruzione Bartop (WeeCade)
Inviato: 16/05/2011, 17:29
da riktik
Ciao complimenti per il tuo progetto, avevo preso anch'io in considerazione un weecade (chissa' magari sarà il prossimo progetto), poi ho optato per un nanocade (anche se per ora ho cominciato solo a reperire il materiale).
Per offrire un minimo contributo, da ignorante che va perdonato, non mi convince molto il bordo del plexiglass della console di comando. Avrei optato per una tavola da usare come console più fina con un incasso o una mostra in modo che il bordo lato giocatore fosse in legno magari col bordo arrotondato tipo quadro (spero di essermi spiegato). Ma forse dal vivo vedere il bordo del plexiglass non è così male come sembra a me dalla foto.
Posso chiederti per quale monitor hai optato?
ciao,
seguirò lo sviluppo di questo tread

Re: Costruzione Bartop (WeeCade)
Inviato: 17/05/2011, 14:22
da st_e
Aggiungo 3 foto veloci con l'aggiornamento lavori:
La marquee è una rivisitazione di quella fatta da X-Fil, stampada su carta fotografica adesiva A4 (notate la giunta sulla "a" di classic) ed incollata su plexiglass
non so se sarà quella definitiva si deciderà dopo il collaudo delle luci che la illumineranno.
Re: Costruzione Bartop (WeeCade)
Inviato: 17/05/2011, 14:27
da st_e
riktik ha scritto:Ciao complimenti per il tuo progetto, avevo preso anch'io in considerazione un weecade (chissa' magari sarà il prossimo progetto), poi ho optato per un nanocade (anche se per ora ho cominciato solo a reperire il materiale).
Per offrire un minimo contributo, da ignorante che va perdonato, non mi convince molto il bordo del plexiglass della console di comando. Avrei optato per una tavola da usare come console più fina con un incasso o una mostra in modo che il bordo lato giocatore fosse in legno magari col bordo arrotondato tipo quadro (spero di essermi spiegato). Ma forse dal vivo vedere il bordo del plexiglass non è così male come sembra a me dalla foto.
Posso chiederti per quale monitor hai optato?
ciao,
seguirò lo sviluppo di questo tread

Ciao riktik,
interessante il nanocade spero di poter vedere le foto del tuo lavoro.
Il plexiglass in foto non fa una bella impressione ma visto dal vivo, specialmente ora che è nuovo, da un effetto lucente bellissimo
comunque tieni presente che è una scelta obbligata per poter dare una protezione alla console ed alle decorazioni della stessa.
Il monitor è un lcd samsung da 17" una occasione trovata su ebay x 30 euro.

Re: Costruzione Bartop (WeeCade)
Inviato: 17/05/2011, 22:05
da riktik
st_e ha scritto:
interessante il nanocade spero di poter vedere le foto del tuo lavoro.
non mancherò di creare un tread con la costruzione, per il momento sono arrivati solo i controlli dalla ultimarc (sono stati rapidissimi neanche una settimana).
al momento ho alcune difficoltà a reperire un alimentatore picopsu, non trovo un venditore in europa, andrà a finire che spenderò più per la spedizione dagli USA che per il prodotto :/
Il plexiglass in foto non fa una bella impressione ma visto dal vivo, specialmente ora che è nuovo, da un effetto lucente bellissimo
comunque tieni presente che è una scelta obbligata per poter dare una protezione alla console ed alle decorazioni della stessa.
non intendevo togliere il plexiglass, mi sono spiegato male, per come si vede in foto sul bordo lato giocatore lo spessore del plexi è a vista, praticamente si vede il centrimento e più di legno e poi i 5 mm di plexi. Pensavo sarebbe stato meglio aggiungere una mostra in legno che nascondesse il bordo del plexi. Come una cornice. Anche se credo che oramai sia troppo tardi per itervenire in tal senso, sei troppo oltre
Il monitor è un lcd samsung da 17" una occasione trovata su ebay x 30 euro.

wow, io sono negato per tali affari, il mio nanocade costerà uno sproposito.

Re: Costruzione Bartop (WeeCade)
Inviato: 19/05/2011, 21:40
da Nexus
Ma in 2 ci si gioca tranquillamente??? ho paura che si sta spalla a spalla, poi si sa che la foga prende il sopravvento e...
Ma secondo voi il numero corretto di tasti qual'è?? 3-4 o 6??
Re: Costruzione Bartop (WeeCade)
Inviato: 20/05/2011, 9:00
da Beowulf
Nexus ha scritto:Ma secondo voi il numero corretto di tasti qual'è?? 3-4 o 6??
Il numero corretto è:
3 tasti per i giochi anni 80
4 tasti per i giochi anni 90
5 tasti per neogeo e mortal kombat
6 tasti per tutti gli altri!

Re: Costruzione Bartop (WeeCade)
Inviato: 24/05/2011, 22:46
da Nexus
Quindi per essere sicuro meglio metterne 6 per giocatore... al massimo non si usano spesso ma ci sono..
ma su un weecade ci stanno 6 tasti a giocatore??
Beowulf ha scritto:Nexus ha scritto:Ma secondo voi il numero corretto di tasti qual'è?? 3-4 o 6??
Il numero corretto è:
3 tasti per i giochi anni 80
4 tasti per i giochi anni 90
5 tasti per neogeo e mortal kombat
6 tasti per tutti gli altri!

Re: Costruzione Bartop (WeeCade)
Inviato: 25/05/2011, 9:03
da antoniomauro
Beowulf ha scritto:
Il numero corretto è:
3 tasti per i giochi anni 80
4 tasti per i giochi anni 90
5 tasti per neogeo e mortal kombat
6 tasti per tutti gli altri!

Ma il neogeo non ha 4 tasti?