Pagina 1 di 1

differenza tra screen e bright

Inviato: 06/05/2011, 12:36
da piripikkio
Stavo notando ieri che il mio monitor regaisce in modo differente se aumento lo screen sul tdr o il bright sullo schedino. Il primo aumenta la luminosita in generico,il secondo fa la stessa cosa ma l'img mi si schiarisce e perde di focus anche allo stesso tempo. Che differenze ci sono tra le due? come dovrebbero essere regolate le cose? io al momento vado con contrasto al 80% e screen , ho del tutto abbassato il bright. quale sarebbe la giusta calibratura tra i tre contrasto,screen e bright?

Re: differenza tra screen e bright

Inviato: 06/05/2011, 12:43
da Kernel
Anche io metto il bright al minimo e porto la luminosità al punto giusto con lo screen perchè aumentare il bright aumenta la sfocatura soprattutto negli angoli del monitor.

Re: differenza tra screen e bright

Inviato: 06/05/2011, 12:45
da piripikkio
bene,almeno nn sono l'unico :), aspetto pero' di capire quale sarebbe la posizione ideale (sempre se nn e' questa ;) ) e che differenza c'e' tra i due e perche' con uno va via il focus e con l'altro no...

Re: differenza tra screen e bright

Inviato: 06/05/2011, 13:02
da raffuzzo53
lo screen lo puoi considerare come regolatore di massima e il fino lo fai col trimmer della luminosità,se alzi troppo lo screen ti vengono fuori le ritracce sullo schermo,perciò lo screen va messo in modo che regolando poi col il trimmer della luminosità riesci ad abbuiare l'immagine mettendolo al minimo ed avere leggermente abbondanza di luce mettendolo al massimo,questo sarebbe il metodo giusto è vero anche che se si aumenta lo screen gli elettroni vengono ulteriormente accelerati e teoricamente ci dovrebbe essere miglior definizione dell'immagine,ma non sempre è vero, il problema che lamenti di sfuocamento è perché lo screen è in serie al fuoco e se ci sono problemi di assorbimenti strani ti sposta anche il fuoco.

Re: differenza tra screen e bright

Inviato: 06/05/2011, 15:46
da Kernel
raffuzzo53 ha scritto:il problema che lamenti di sfuocamento è perché lo screen è in serie al fuoco e se ci sono problemi di assorbimenti strani ti sposta anche il fuoco.
Lo sfuocamento si verifica aumentando il bright (trimmer per la regolazione di fino), non lo screen.

Re: differenza tra screen e bright

Inviato: 06/05/2011, 16:38
da raffuzzo53
Se si sfuoca aumentando il bright è un brutto segno,vuol dire che il tubo ha iniziato ad esaurirsi,mentre invece alzando la griglia 2 con lo screen gli elettroni che escono faticosamente dai catodi in via di esaurimento vengono accelerati di più evitando così di sbandare nell'ultimo tratto.

Re: differenza tra screen e bright

Inviato: 06/05/2011, 17:28
da piripikkio
ho avuto modo di fare delle prove e da quanto e' emerso se faccio una regolazione con un 10% di contrasto e 5% di screen in meno,riesco a inserire un 15% di bright senza che il focus venga perso,mantenendo una buona luminosita' e scaletta di colori leggermente aumentata (almeno per ora mi sembra buona tale via). X quanto riguada l'esaurimento ho sentito dire che quando uno arriva a fine corsia dello screen per ottenere una buona luminosita' allora a quel punto e' esaurito (nn so' se vera tale cosa aspetto conferma raffuzzo) io in tal caso sto ad un 30% con la regolazione screen.

Re: differenza tra screen e bright

Inviato: 06/05/2011, 20:52
da raffuzzo53
un po' di chiarezza,quando il tubo è all'ultimo stadio di esaurimento gli elettroni non escono o escono super rallentati dal catodo e il quadro è molto buio,e se dai molto contrasto quasi sempre l'immagine fa tipo effetto solarizzazione e allora tenendo il contrasto al minimo riesci ancora a vedere magari con la luce di casa spenta,nel tuo caso è un inizio di esaurimento e se spingi troppo comincia a sfocare,se non ti intervengono altri problemi puoi diminuire il bright e aumentare lo screen come ti hanno già consigliato (finché va).

Re: differenza tra screen e bright

Inviato: 08/05/2011, 23:21
da piripikkio
piu chiaro ora la cosa. :) cmq appena ho tempo ci sentiamo e vediamo di vederci che come ti dissi vorrei prendere un'altro cinescopio. :)