Pagina 1 di 2

colori MTC900 HANTAREX 81

Inviato: 24/04/2011, 22:03
da maxxximoma
ciao, ho preso da poco un cab 80 dedicato, con un clone di centipede , sul marchee del cab c'e'
scritto ''mister grub''... e non conoscendolo, pensavo che i colori fossero giusti cosi', magari penso e' il gioco...
anzi, sembra fatto apposta... perche' non male :
18042011224.jpg
pero' mi rimaneva il dubbio, cosi' ho provato a collegare il cablaggio del guida che ho smontato,
( levando i 2 conettori dal monitor e collegando il cablaggio guida x poter provare altre schede jamma,
visto il cab e' un prejamma ) .
provati mr.do e psychic5 , questi i risultati :
24042011266.jpg
24042011268.jpg
....quindi , con stupore ho capito che ci sono problemi a questo monitor con i colori...
la cosa strana e' che come si vede, sono sbagliati nell'arco della stessa immagine da sinistra a destra,
come delle sfumature, in psychic5 si vede rosso e poi viola in alto nel punteggio...

non conosco il monitor, perche' molto vecchio, e non vedo i trimmer colori, e' un mtc900 hantarex del 81...
tutto sommato comunque funziona ottimamente... ma x questo problema che si puo' fare ?? grazie
<-dash-> <-dash->

Re: colori MTC900 HANTAREX 81

Inviato: 24/04/2011, 22:48
da PaTrYcK
Nn si vede bene ma credo che sia il solito problema di magnetizzazione del tubo, nelle vicinanze e' presente qualcosa che puo' interferire?
Hai provato a spostare il cab in altra posizione?
Hai provato a spegnere e riaccendere +volte il cab intervallato da 15 minuti tra un operazione e l'altra?
Se cosi nn risolvi devi smagnetizzarlo tu manualmente: http://www.ilriparatore.it/pagine/trucchi/desmag.htm

Re: colori MTC900 HANTAREX 81

Inviato: 25/04/2011, 9:24
da baritonomarchetto
Maxi, dalla prima foto direi proprio che il tubo è magnetizzato, niente di grave ;)

... anche perchè quando l'ho provato io i colori erano apposto ...

Re: colori MTC900 HANTAREX 81

Inviato: 25/04/2011, 16:01
da maxxximoma
Bene, almeno so che nn è una cosa grave.. :love:
Ma non ce un modo più sbrigativo del magnettizzatore fai da te ? :|
Tipo qualche calamita, o trucchetto ? <-dash-> <-thumbdown->

Re: colori MTC900 HANTAREX 81

Inviato: 25/04/2011, 16:22
da PaTrYcK
"Se si dispone di un saldatore "istantaneo" o "pistola per saldare" (soldering gun), abbiamo già un buon smagnetizzatore. Bisogna solo avvicinare il corpo del saldatore allo schermo del TRC, premere il grilletto (interruttore) e fare dei movimenti circolari passando su tutta la superficie da smagnetizzare, senza lasciare il grilletto, allontanare il saldatore finché è alla distanza di un metro o più, quindi lasciare il grilletto.

NOTA: In tutti i casi la smagnetizzazione del TRC va fatta con l'apparecchio acceso (TV o Monitor). Facendolo con l'apparecchio acceso si potrà vedere l'effetto che genera il campo magnetico dello smagnetizzatore sopra l'immagine durante il processo, allontanandolo si potrà vedere se effettivamente ha avuto effetto la smagnetizzazione.
Se le "macchie" di colore sullo schermo rimangono inalterate dopo avere fatto la smagnetizzazione, è possibile che allora il difetto sia dovuto una cattiva regolazione della "purezza" o a una deformazione della maschera microforata del TRC, dovuto ad urti o cambi bruschi di temperatura. In questo ultimo caso, il difetto è impossibile da eliminare, invece, se non è molto pronunciato, si può ridurre cercando di aggiustare la "purezza" con le calamite della unità "multipolare" (anelli regolatori), oppure spostando avanti o indietro la posizione del giogo."

Re: colori MTC900 HANTAREX 81

Inviato: 26/04/2011, 11:59
da dR.pRoDiGy
Nulla di grave secondo me.. classiche macchie di "assestamento" dopo il trasloco del monitor!
Con il saldatore istantaneo risolvi sicuro.. :wink:

Re: colori MTC900 HANTAREX 81

Inviato: 27/04/2011, 9:25
da maxxximoma
Grazie ragazzi,
Posso avere gentilmente una foto del " saldatore istantaneo " x non sbagliare nel comperarlo ?
Grazie 1000 :love:

Re: colori MTC900 HANTAREX 81

Inviato: 27/04/2011, 10:18
da dR.pRoDiGy
Niente di più comune.. eccolo!
Immagine
Li vendono a pochi euri nei vari Leroy Merlin/Brico/etc./etc. <-on_smile->

Re: colori MTC900 HANTAREX 81

Inviato: 27/04/2011, 10:45
da PaTrYcK
Oppure se nn ti dovesse servire il saldatore comprati un degausser vero che costa lo stesso tanto

Immagine

Re: colori MTC900 HANTAREX 81

Inviato: 27/04/2011, 13:31
da maxxximoma
Grazie delle foto,
Penso prenderò il saldatore.. 8-)
Va sempre bene !! :punish:

Re: colori MTC900 HANTAREX 81

Inviato: 27/04/2011, 21:35
da maxxximoma
bene,
preso il saldatore, ( alla faccia poche lire ..15euro ! <-dash-> non tantissimi ma neanche pochi .. )

provato, il risultato e' buono, rimane comunque la parte in alto a destra che non riesco a sistemare,
sbaglio qualcosa, o c'e' una procedura apposta x gli angoli ??

in centipede, il punteggio player 2 rimane colore diverso dipende dalla schermata,
in questo caso giallo, a confronto di tutto lo schermo,
27042011284.jpg
in super quix, stessa cosa nella parte alta a destra,
27042011286.jpg
c'e' un tempo determinato x smagnetizzare il monitor ? grazie 8-)

Re: colori MTC900 HANTAREX 81

Inviato: 27/04/2011, 21:57
da PaTrYcK
"Ogniqualvolta si riscontrano problemi di purezza al colore, la smagnetizzazione del cinescopio dovrebbe essere la prima cosa da tentare. Come meglio descritto in seguito, provate per prima cosa ad attivare i circuiti di smagnetizzazione interna del televisore o del monitor ciclando per alcune volte l'alimentazione (tenendo acceso il monitor per un minuto, spento per 30 minuti, acceso per un minuto, ecc.). Se in questo modo non si riesce a risolvere il problema o lo si risolve solo in parte, allora è il caso di tentare la smagnetizzazione manuale.
Presso distributori come la MCM Electronics sono anche disponibili degli smagnetizzatori commerciali per cinescopio, costituiti da un centinaio circa di spire avvolte su un nucleo di diametro compreso tra 6 e 12 pollici, un cordone di alimentazione ed un pulsante momentaneo. Si porta l'interruttore in posizione di accensione, e si avvicina la bobina a una decina di centimetri dalla superficie dello schermo. Quindi si trascina lentamente il centro della bobina verso un bordo dello schermo e si segue il perimetro dello schermo. Si ritorna quindi alla posizione originaria della bobina, piatta contro il centro dello schermo. Per finire, si decreasce lentamente il campo magnetico a zero allontanandosi dritti dallo schermo verso la stanza. Quando siete distanti almeno 1 metro e mezzo dal monitor, potete rilasciare l'interruttore di accensione.
La parola chiave per questa operazione è LENTAMENTE. Se procedere con eccessiva velocità congelerete l'intensità instantanea del campo magnetico variabile a 50/60 Hz AC nei componenti ferrosi del cinescopio e peggiorerete ulteriormente il problema.
E' davvero entusiasmante effettuare questa operazione con il monitor acceso. Ai bambini piaceranno gli effetti di colore.
Cancellatori per nastri magnetici, smagnetizzatori per testine audio, trasformatori non schermati, e la parte dell'impugnatura di un saldatore a pistola possono essere utilizzati come smagnetizzatori per cinescopi anche se occorre un po' di tempo in più. Fate attenzione a non graffiare lo schermo con qualcosa di ruvido o tagliente. E' essenziale che il monitor sia acceso quando si utilizzano questi approcci poco ortodossi, in modo da poter osservare se ci sono ancora delle impurità. Non spegnete mai l'arnese utilizzato per la smagnetizzazione se non prima esservi allontanati di almeno 1 metro e oltre dallo schermo, o sarete costretti a ricominciare daccapo.
Non ho mai sentito di cinescopi danneggiati da un eccesso di smagnetizzazione manuale, sebbene raccomanderei di mantenere a distanza di almeno mezzo metro dal cinescopio dei potenti cancellatori di nastri magnetici quando li utilizzate come smagnetizzatori per cinescopi.
Se non disponete di una bobina di smagnetizzazione o di un valido sostituto, si potrebbe anche tentare la smagnetizzazione utilizzando un magnete permanente, anche se lo sconsiglio visto che è più probabile peggiorare la situazione che migliorarla. Ad ogni modo, se il monitor è inutilizzabile come lo è, allora l'utilizzo di un piccolo magnete non può causare alcun danno. Non utilizzate un magnete da 10 Kilogrammi o un magnetrone perchè correreste il rischio di lacerare la shadowmask situata proprio dietro lo schermo, o almeno di distorcerla oltre ogni speranza di riparazione. Quello che ho in mente è un magnete potente quanto i magneti utilizzati per attaccare i foglietti sulla porta del frigorifero.
Tenete i campi magnetici utilizzati per la smagnetizzazione a debita distanza dai supporti magnetici. E' buona idea evitare la smagnetizzazione in una stanza piena di floppy disk o nastri di backup. Quando rimuovete i supporti magnetici da una stanza, non dimenticate di controllare anche i cassetti delle scrivanie ed i manuali di istruzione dei software.
E' improbabile che possiate realmente influenzare i supporti magnetici, ma meglio prevenire che curare. Di tutti i dispositivi sopra menzionati, solo un cancellatore per nastri magnetici o un potente magnete permanente potrebbero provocare un qualche effetto, e solo se si trovano nelle estreme vicinanze (a contatto diretto con l'involucro del supporto magnetico).
Tutti i cinescopi a colori montano una bobina di smagnetizzazione avvolta attorno al perimetro della parte frontale del cinescopio; questa bobina viene attivata ogniqualvolta il monitor viene acceso da freddo, grazie un dispositivo termistore a 3 terminali o altro circuito di controllo. E' questo il motivo per cui spesso si afferma che i problemi di purezza del colore potrebbero scomparire "in pochi giorni". Non si tratta di una questione di tempo, ma dipende dal numero di volte che l'apparecchio viene acceso da freddo. Occorrono circa 15 minuti di spegnimento per ciascun ciclo di raffreddamento; queste bobine interne con controllo termico non sono mai così efficaci come le bobine esterne."
Fonte wikicab

Re: colori MTC900 HANTAREX 81

Inviato: 02/05/2011, 13:24
da maxxximoma
Ho provato a fare con il sistema di smagnetiz. Interno descritto, ma nn succede miglioramento, la macchia rimane in alto a destra,

Il discorso fatto con il saldatore, però l'ho eseguito, con il monitor montato , si dv smontare e fare all'esterno x un buon risultato ? Il cab in questione il monitor è buttato, quindi con il saldatore mi riesce difficile allontanarmi dritto verso l'esterno, o è lo stesso ? Grazie :-D

Al limite, il sistema con le calamite come va eseguito ? <-think->

Re: colori MTC900 HANTAREX 81

Inviato: 02/05/2011, 13:39
da PaTrYcK
Puoi farlo tranquillamente con il monitor montato sul cab, accendilo e fai come descritto precedentemente:

"...Si porta l'interruttore in posizione di accensione, e si avvicina la bobina a una decina di centimetri dalla superficie dello schermo. Quindi si trascina lentamente il centro della bobina verso un bordo dello schermo e si segue il perimetro dello schermo. Si ritorna quindi alla posizione originaria della bobina, piatta contro il centro dello schermo. Per finire, si decreasce lentamente il campo magnetico a zero allontanandosi dritti dallo schermo verso la stanza. Quando siete distanti almeno 1 metro e mezzo dal monitor, potete rilasciare l'interruttore di accensione.
La parola chiave per questa operazione è LENTAMENTE. Se procedere con eccessiva velocità congelerete l'intensità instantanea del campo magnetico variabile a 50/60 Hz AC nei componenti ferrosi del cinescopio e peggiorerete ulteriormente il problema.
E' davvero entusiasmante effettuare questa operazione con il monitor acceso. Ai bambini piaceranno gli effetti di colore.
Cancellatori per nastri magnetici, smagnetizzatori per testine audio, trasformatori non schermati, e la parte dell'impugnatura di un saldatore a pistola possono essere utilizzati come smagnetizzatori per cinescopi anche se occorre un po' di tempo in più. Fate attenzione a non graffiare lo schermo con qualcosa di ruvido o tagliente. E' essenziale che il monitor sia acceso quando si utilizzano questi approcci poco ortodossi, in modo da poter osservare se ci sono ancora delle impurità. Non spegnete mai l'arnese utilizzato per la smagnetizzazione se non prima esservi allontanati di almeno 1 metro e oltre dallo schermo, o sarete costretti a ricominciare daccapo...."

Re: colori MTC900 HANTAREX 81

Inviato: 02/05/2011, 20:32
da baritonomarchetto
Con le calamite non risolvi Max; il metodo del saldatore mi pare che non funzioni (ne ho sempre sentito parlare, ma non ho mai visto qualcuno che ne ottenesse qualcosa di buono)

Considerato poi che quel tipo di saldatore è troppo grande per lavorare sulle elettroniche di schede gioco e monitor, direi che hai buttato i soldini...procurati uno smagnetizzatore decente (ogni tanto su epay se ne trovano, oppure chiedi a qualche vecchio riparatore delle tue parti)

Re: colori MTC900 HANTAREX 81

Inviato: 02/05/2011, 20:37
da PaTrYcK
Qualcuno ci e riuscito:
viewtopic.php?f=17&t=6293&p=66188&hilit ... ore#p66356

probabilmente dipende dall'entita' del danno...

Re: colori MTC900 HANTAREX 81

Inviato: 03/05/2011, 9:11
da dR.pRoDiGy
baritonomarchetto ha scritto:Con le calamite non risolvi Max; il metodo del saldatore mi pare che non funzioni (ne ho sempre sentito parlare, ma non ho mai visto qualcuno che ne ottenesse qualcosa di buono)
A me invece ha risolto.. Avevo una macchia virante al rosso/viola sul lato dx, bella grossina.. un paio di passate fatte bene col saldatore ed è scomparsa per sempre!

Re: colori MTC900 HANTAREX 81

Inviato: 03/05/2011, 21:16
da maxxximoma
grazie ragazzi,
effettivamente il problema del colore, il saldatore l'ha risolto, ( problema al primo post )

evidentemente, c'era quella macchia , sulla destra in alto, che con i colori sfalsati subito non si notava,
ora i colori sono apposto ( unica cosa, ho notato che sulle schede vecchiotte, tipo il clone del cab , centipede,
road fighter di konami, mr.do, ect i colori sono normali,
se metto altre schede ho un eccesso di rosso <-thumbdown-> molti elementi sono rossi o sul marronrosso )

che sia stata la smagnetizzazione ???

ora il problema e' quella macchia, color diverso sulla dex in alto, ( primo post 2a pagina )
ho riprovato con il saldatore, alle volte si sposta,
dal lato destro, magari va al centro, bordo alto , monitor, non riesco a farla uscire,
nel progetto dice di andar su dritti, con il saldatore, ma con il monitor buttato e' difficile, perche' arrivo
alle casse, e mi tocca deviare x uscire...

penso comunque dipenda dal monitor ( ha targhetta 1981 ! )
funziona benissimo, ma evidentemente sente la vecchiaio,
altra cosa,
non conosco la scheda, hantarex mtc900, ho come detto molti giochi verticali vecchi, tipo
bombjack, road fighter, pinbo, exterion, ropeman,etc, e tutti sono al rovescio,
niente paura dico, stacco il conettore e metto quello vicino che inverte.... ( le vecchie prejamma non hanno
il swich rovesciamento .. )
il fatto e' che vedo SOLO un connettore video... ??!! <-thumbdown-> e' possibile ?

unica soluzione e' smontare, e girare il monitor ?? ( in contrasto con altre verticali, tipo mr.do o super quix ,ù
che ora sono dritte... ! )

mi sapete aiutare in questi 2 problemi ? grazie 1000 <-gamers3->

ps, ecco una foto x rendere l'idea ..
29042011289.jpg

Re: colori MTC900 HANTAREX 81

Inviato: 03/05/2011, 21:58
da PaTrYcK
Con tutte le altre schede hai un eccesso di rosso? Riesci a regolare il colore tramite trimmer?
Cmq io nn mi preoccuperei piu' di tanto, probabile che tale problema sia da imputare alla scheda e nn al monitor!
X quanto riguarda l'alone dovresti provare a fare la smagnetizzazione con il monitor libero da impedimenti in modo da poter agire senza ostacoli...

Re: colori MTC900 HANTAREX 81

Inviato: 04/05/2011, 13:45
da maxxximoma
Qualcuno sa qualcosa in più, su questa elettronica ? Come inverto il video ? (dv x forza girare il monitor, che nn è facile visto ho il disegno bordo monitor inchiodato e rischio si rovini ! ) <-dash->