Il monitor del mio cab ha un piccolo difetto che mi piacerebbe sistemare se possibile. Si tratta di un Intervideo 28" serie VP 15-25KHz.
Succede che gli angoli del monitor risultano un po' sfuocati. Se regolo il trimmer focus sul trasformatore di riga riesco a metterli a fuoco, ma si sfoca al centro.
Questa sfocatura si nota soprattutto sul rosso: le linee rosse tendono quasi a sdoppiarsi negli angoli.
Ho notato che il difetto diminuisce se metto al minimo il brightness tramite lo schedino di regolazione (quello dove c'è anche vsync, hsync, vphase, ecc.....) e compenso alzando lo screen del trasformatore di riga.
Cosa potrebbe essere?
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Monitor Intervideo 15/25KHz e sfocatura agli angoli
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Monitor Intervideo 15/25KHz e sfocatura agli angoli
brutta notizia è il cinescopio che sta perdendo colpi,da quello che tu sappia il monitor è originale o è stato assemblato a caso?perché come abbiamo sempre detto ogni chassis è adattato al tipo di cinescopio, è importante la corretta accensione del filamento perché se è troppo alta si ottiene l'esaurimento prematuro del cinescopio,se è troppo bassa sembra esaurito da subito,se a te inizialmente andava bene vuol dire che si sta esaurendo.
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Monitor Intervideo 15/25KHz e sfocatura agli angoli
Non ho idea di come sia stato assemblato perchè sul cinescopio non c'è altro che queste due scritte:
Impressa sul vetro del tubo:
66 FS 110
VG
13
Etichetta sul collo del cinescopio:
Made in France-TCE
66M1EBB/14-E30-91-
Una prova che ho fatto è stata quella di montare un'elettronica sempre intervideo però del modello da 21" della stessa serie. L'immagine era perfettemente a fuoco in tutte le parti, però non copriva l'intera area del monitor, non so quanto possa essere indicativa questa cosa.
Dici che potrei provare a cambiare tutti i condensatori come di solito si consiglia o non centrano nulla con il difetto che riscontro?
Impressa sul vetro del tubo:
66 FS 110
VG
13
Etichetta sul collo del cinescopio:
Made in France-TCE
66M1EBB/14-E30-91-
Una prova che ho fatto è stata quella di montare un'elettronica sempre intervideo però del modello da 21" della stessa serie. L'immagine era perfettemente a fuoco in tutte le parti, però non copriva l'intera area del monitor, non so quanto possa essere indicativa questa cosa.
Dici che potrei provare a cambiare tutti i condensatori come di solito si consiglia o non centrano nulla con il difetto che riscontro?
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Monitor Intervideo 15/25KHz e sfocatura agli angoli
Guarda Kernel,non è questione di condensatori ma di cinescopio perché se aumentando il contrasto aumenta la sfocatura specialmente negli angoli vuol dire che i catodi consumati rallentano l'emissione degli elettroni i quali non accelerati a sufficienza dalle griglie arrivano sui fosfori sbandati e con poca forza.
Vuoi fare una prova?se ricordo bene mi pare che nell'angolo basso a destra del circuito stampato dietro allo zoccolo cinescopio c'è una resistenza abbastanza grossa che è in serie al filamento SE LA PONTICELLI dovresti avere un miglioramento eccezionale ma effimero perché se lo mantieni ponticellato ti porterebbe ad esaurire definitivamente e in poco tempo il cinescopio.
Vuoi fare una prova?se ricordo bene mi pare che nell'angolo basso a destra del circuito stampato dietro allo zoccolo cinescopio c'è una resistenza abbastanza grossa che è in serie al filamento SE LA PONTICELLI dovresti avere un miglioramento eccezionale ma effimero perché se lo mantieni ponticellato ti porterebbe ad esaurire definitivamente e in poco tempo il cinescopio.
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Monitor Intervideo 15/25KHz e sfocatura agli angoli
quel quadrato sopra la scritta "finali video rgb" sulla sinistra del disegno è la resistenza in serie al filamento da ponticellare vicino c'è scritto r37.
Mi raccomando solo prova,se poi vuoi buttare il tubo in poche settimane fai pure.
Mi raccomando solo prova,se poi vuoi buttare il tubo in poche settimane fai pure.