Pagina 1 di 1

sostituito schermo crt ho invertito i fili del giogo

Inviato: 29/03/2011, 12:02
da Lerch
Ciao a tutti, ieri sere ho fatto un guaio, ho cambiato il mio schermo crt 25 pollici con uno 25 pollici ma ultra piatto sempre crt, della samsung, di solito quando faccio queste sostituzioni mi è sempre andata bene.
Ma questa volta non so' se ero mezzo addormentato, devo avere invertito i 4 fili verticale orizzontale che vanno sul giogo "trasformatore applicato sul collo del tubo"
Da quel momento accendendo il monitor si sente solo un "tic tic tic" leggerissimo dal circuito e non fa altro.
Naturalmente installando il mio vecchio tubo fa lo stesso difetto.
Cosa avro' bruciato?
Il circuito è un intervideo come da foto "che non è mia l'ho rubata qui sul forum" 8-)
Allego anche la foto del giogo del samsung che è il crt che vorrei utilizzare. i fili rosso e blu sono per L'orizzontale mentre i fili bianco e nero sono per il verticale.
Ecco anche quello del tubo philips che ho sempre usato fino ieri.
Oltre a capire cosa cavolo possa essere saltato, mi piacerebbe sapere se possibile utilizare il tubo samsung "che ho trovo molto bello"
Grazie e scusate le informazioni un po' confuse.

Re: sostituito schermo crt ho invertito i fili del giogo

Inviato: 29/03/2011, 12:44
da PaTrYcK
Non si puo' sostituire il tubo senza misurare la compatibilita' di questo con l'elettronica, il risultato e' spesso e volentieri la morte di quest'ultima...

Da wiki:

"Tick-tick-tick o click-click-click all'accensione, ma nessun altro segno di vita

Una varietà di problemi di alimentazione o di startup possono provocare questo o simili comportamenti. Tra le possibilità annoveriamo:
Mancanza del pilotaggio orizzontale di startup; consultate il paragrafo "Problemi di startup: non accade niente, o si ascolta un click, o un suono tick-tick-tick". Il regolatore principale sta ciclando su una sovratensione a causa della mancanza del carico.
Carico eccessivo o alimentatore guasto che cicla sul suo circuito di protezione contro la sovracorrenti.
Circuiti di shutdown dell'alta tensione, o altri sistemi che rilevano una condizione di mancanza di regolazione. Ad ogni modo, in questo caso, dovrebbe esserci un qualche segno ad indicare che la deflessione e l'alta tensione stiano tentando di attivarsi, come un momentaneo fischio acuto della deflessione, elettricità statica sullo schermo, ecc.
Un condensatore di filtro di rete o qualche altro condensatore di filtro nell'alimentatore a bassa tensione essicato, che causa problemi di regolazione. Un cattivo condensatore di filtro sull'uscita di un regolatore in serie può anche provocare una tensione eccessiva e conseguente spegnimento dell'apparecchio.
Un problema con il microprocessore, il relè o il suo circuito di pilotaggio, o l'alimentatore di standby.
Una possibile prova da effettuare consisterebbe nel variare la tensione di rete ed osservare il comportamento dell'apparecchio, che potrebbe funzionare ad una bassa tensione (si solito) o ad una tensione leggermente più elevata. In questo modo si potrebbe avere qualche indizio sul guasto."

Ti consiglio di farla riparare e sopratutto di accoppiare sempre l'elettronica ad un tubo perfettamente compatibile

Re: sostituito schermo crt ho invertito i fili del giogo

Inviato: 29/03/2011, 16:01
da Lerch
Grazie PaTrYcK!
Tutte cose molto utili, di tutto quello che ho letto qui sopra mi è stato utile la parte del pilotaggio orizzontale, infatti ho trovato il transistor sull'orizzontale andato BU508AF "per fortuna solo quello"
Ora funziona tutto correttamente! Non mi rimane altro che trovare un cinescopio compatibile, casualmente un mio amico sul suo cabinato recentemente si è montato un 29 pollci "tubo philips" con circuito intervideo come il mio e gli funziuona perfettamente!
Quindi ora parte la caccia al crt!
Ti ringrazio per la consulenza "dettagliata" e velocissima! 8-) <-shake2->

Re: sostituito schermo crt ho invertito i fili del giogo

Inviato: 29/03/2011, 16:50
da PaTrYcK
Lerch ha scritto:Grazie PaTrYcK!
Tutte cose molto utili, di tutto quello che ho letto qui sopra mi è stato utile la parte del pilotaggio orizzontale, infatti ho trovato il transistor sull'orizzontale andato BU508AF "per fortuna solo quello"

Ottimo! bravo per essertelo riparato da solo :)
Lerch ha scritto:Ora funziona tutto correttamente! Non mi rimane altro che trovare un cinescopio compatibile, casualmente un mio amico sul suo cabinato recentemente si è montato un 29 pollci "tubo philips" con circuito intervideo come il mio e gli funziuona perfettamente!
Quindi ora parte la caccia al crt!
Ti ringrazio per la consulenza "dettagliata" e velocissima! 8-) <-shake2->
Cerca nel forum i vari post dove abbiamo gia' parlato di come verificare la compatibilita' chassis-tubo cosi nn sbagli :D

Re: sostituito schermo crt ho invertito i fili del giogo

Inviato: 29/03/2011, 19:12
da Lerch
Purtroppo non sempre mi va bene come questa volta 8-)
Sicuramente faro' passare tutte le pagine per aggiornarmi sul mondo monitor crt!
A pensare che questo mivar dove ho recuperato il cinescopio si vede anche bene! è un 100Hz, infatti stavo pensando di cercare la guida per costruire il cavetto che da vga diventa scart,in modo da utilizzare totalmente il cinescopio con la sua circuiteria, sarei curioso di vedere la qualita'
Dico questo perche ho installato un pc tramite jamma ASD per i vari emulatori naturalmente compreso il mame.
Voi che dite meglio che mollo tutto e proseguo con la ricerca del cinescopoio 29P adeguato al mio intervideo? o provo tutto il tv mivar direttamente?
Avevo letto di prove effettuate che certi vedevano sfocato bo? non so' che fare.
Ciao a tutti.

Re: sostituito schermo crt ho invertito i fili del giogo

Inviato: 29/03/2011, 21:08
da raffuzzo53
i televisori a 100 Hz montano cinescopi con giogo a bassa impedenza per questo montandolo su uno chassis a 15Kz si è fuso il finale EAT.

Re: sostituito schermo crt ho invertito i fili del giogo

Inviato: 29/03/2011, 23:07
da Lerch
raffuzzo53 ha scritto:i televisori a 100 Hz montano cinescopi con giogo a bassa impedenza per questo montandolo su uno chassis a 15Kz si è fuso il finale EAT.
Pensare che me ne sono accorto solo dopo che ho rimontato il tv che sulla mascherina c'era scritto 100Hz.
Vabbe tutta esperienza per non sbagliare in futuro <-on_smile->
Ciao ciao.