Pagina 1 di 2

Nintendo 3DS.. il futuro dei cabinati??

Inviato: 25/03/2011, 20:41
da Beowulf
Ebbene l' ho appena portato a casa. Il mitico 3DS che usa il primo monitor 3D senza occhialini! A dire la verità pensavo veramente di rimanere deluso, e invece è una gran figata! L' effetto è uguale a quello del cinema, solo che è piu spostato verso la profondità. Cioè l' immagine è profonda circa 5 cm dentro il monitor e solo un cm fuori. Stò giocando con street fighter e per dovere di cronaca devo dire anche che è parecchio stancante per gli occhi. L' effetto 3d si ha se si tiene il monitor dritto (o quasi), se lo si sbiega sembra di guardare con gli occhi storti.. Inoltre una levetta permette di regolare la profondità da zero (normale 2D) ai sopracitati 5 cm. Voci di corridoio parlavano dell' arrivo di una nuova generazione di cabinati da salagiochi basati sul principio di funzionamento del 3DS e dopo aver provato questo gioiello mi aspetto grandi cose! Sarebbe bello vedere oltre ai già scontati simulatori un bel gioco dell' orrore o un silent scoop in 3D!


Ps. Ho preso anche il megadrive portatile della blaze! Ora scarto quello!

Re: Nintendo 3DS.. il futuro dei cabinati??

Inviato: 25/03/2011, 21:21
da mossfet
A detta di molte testate giornalistiche, il gioco più venduto dell'anno è stato Call of Duty Black Ops.
Bello ma non vale nemmeno la metà di Wonder Boy o Golden Axe. Possono inventarsi anche il cab che ti catapulta all'interno del gioco, ma i titoli della golden non sono eguagliabili.

Io per il 3ds voglio vedere la promozione di mediaworld, e lo prenderò di sicuro, Nintendo è una garanzia per mè!

Re: Nintendo 3DS.. il futuro dei cabinati??

Inviato: 25/03/2011, 21:27
da Kluiver
mossfet ha scritto: Io per il 3ds voglio vedere la promozione di mediaworld, e lo prenderò di sicuro, Nintendo è una garanzia per mè!
Provato oggi da Unieuro, dopo 2 minuti mi veniva da sboccare ... va tenuto in posizione perfetta, dritto davanti agli occhi altrimenti si vede uno schifo, prima impressione negativa, lo riproverò ... la grande N non può deludermi così :punish:

Re: Nintendo 3DS.. il futuro dei cabinati??

Inviato: 25/03/2011, 21:50
da PaTrYcK
Anche io oggi l'ho provato...il 3D nn e' immediato ma funziona molto bene anche senza i fastidiosi e terribili occhialini, penso cmq che dopo 20min di gioco venga mal di testa 8-)

Re: Nintendo 3DS.. il futuro dei cabinati??

Inviato: 25/03/2011, 22:36
da khadia
ma e' uscito street fighyer pe 3ds? io aspetto che escano un po' di giochi pima di acquistarlo

Re: Nintendo 3DS.. il futuro dei cabinati??

Inviato: 25/03/2011, 22:44
da mossfet
Guardate che la stessa cosa succede con le tv 3d-ready che funzionano senza occhialini. Forse è ancora troppo immatura come tecnologia applicata. E' una tecnologia nata relativamente da poco e già si trova su dispositivi handeld, una volta non succedeva così, la miniaturizzazione era più lenta come del resto l'escalation applicativa partiva dal settore professionale per poi arrivare anni dopo nel settore domestico e videoludico, oggi non fanno in tempo a brevettarla e già te la ritrovi in casa!

Re: Nintendo 3DS.. il futuro dei cabinati??

Inviato: 25/03/2011, 23:15
da poiu
effettivamente sarei curioso di vederlo....
per il normale 3d con occhiali attivi l'effeto 3d funziona tramite uno schermo da 120hz (che poi deve essere 60 hz per occhio).
e la lente sinistra e quella destra si devono aprire uno alla volta,poi in base dell'immagine proiettata.
per gli occhiali passivi il meccanismo è diverso,ma la base è sempre quella.
poi ci sono altre tecniche,ma gli occhiali sono indispensabili.
sono mooolto ferrato in materia
e non riesco a capire come sia possibile dare l'effetto 3d senza occhiali

Re: Nintendo 3DS.. il futuro dei cabinati??

Inviato: 25/03/2011, 23:20
da khadia
l'effetto dovrebbe essere piu' o meno questo ma piu' accentuato

Immagine

Re: Nintendo 3DS.. il futuro dei cabinati??

Inviato: 25/03/2011, 23:29
da mossfet
poiu ha scritto: sono mooolto ferrato in materia
e non riesco a capire come sia possibile dare l'effetto 3d senza occhiali
Mi sà che devi aggiornare il feed RSS <-lol->
Si chiama auto-stereoscopia, e consente la visione 3d senza ausilio di occhiali, guardi il televisore direttamente e le immagini sono 3d. A mè ha dato un senso di nausea e di capogiro, mi son dovuto mettere perfettamente frontale alla tv e ogni volta che spostavo lo sguardo l'immagine appariva tremolante per un paio di secondi. Il televisore è un Toshiba (in expo hanno presentato il REGZA GL1) provato nel periodo natalizio da Euronics. E non è nemmeno l'ultima trovata tecnologica, tra qualche mese con le campagne estive i televisori 3d caleranno di prezzo per l'arrivo dei televisori 3d con sensori di orientamento. In pratica è un sensore che legge la tua posizione e modifica la prospettiva dell'immagine.

Re: Nintendo 3DS.. il futuro dei cabinati??

Inviato: 25/03/2011, 23:34
da poiu
si mi sono fatto in casa un home cinema 3d (non con tv ma videoproiettore)e qualcosa lo avevo visto....
ma è semi penoso per vari motivi

Re: Nintendo 3DS.. il futuro dei cabinati??

Inviato: 25/03/2011, 23:36
da poiu
khadia ha scritto:l'effetto dovrebbe essere piu' o meno questo ma piu' accentuato

Immagine
è una via di mezzo tra un'anaglifico e un'attivo...

Re: Nintendo 3DS.. il futuro dei cabinati??

Inviato: 26/03/2011, 17:54
da Emjei
Vendendo sia il 3ds che le tv in 3d posso dire, anche se la cosa è molto soggettiva, che il 3ds è indubbiamente una bella consolle, perchè il processore montato riesce effettivamente ad apportare delle migliorie alla grafica direi molto scarsa del dsi o del dsxl (street fighter rende veramente bene), per quanto riguarda il 3d sono d'accordo con kluiver... Non posso spendere 259 euro per uno schermo che appena inclinato fuori asse mi fa venire da sboccare... Come fa uno a stare perfettamente fermo con lo schermo perpendicolare e ad una distanza consigliata fissa mentre giochi a street fighter?!? Va già bene che non imito il sonic boom di guile e mi parte il 3ds nel muro, figuriamoci a tenerlo fermo...
Certo che anche beo ha ragione... Nell'utilizzo ideale per i primi minuti rimani comunque affascinato da questa "scatoletta" che ti permette di "entrare dentro" ad uno dei nostri arcade più amati...
Per quanto riguarda le tv bisogna fare un discorso a parte: per adesso valgono l'acquisto solo per un fattore. Dato che per essere in 3d usano pannelli a 200 o 400 hz, quando vengono sfruttate con una tramissione 2d in full-hd (blu-ray o attaccate ad una consolle come ps3 o xbox 360) hanno una fluidità impressionante. Provate a vedere Avatar su un samsung in 3d (magari la serie 9000 o anche "solo" la 8000 e ovviamente in 2d) e vedrete che nelle scene più veloci la fluidità del tv è così accentuata che dà quasi fastidio, sembrano riprese fatte con un telecamera dal vivo... Un gioco normalissimo o quasi mediocre come killzone3 su ps3 può lasciare a bocca aperta se collegato ad un tv del genere...
E dato che ci siamo, visto che ho la fortuna di provare qualsiasi cosa, è meglio giocarlo in 2d che in 3d, perchè come già detto inserendo la funzione in 3d il tv dimezza gli hz per creare l'alternanza di immagini con la quale gli occhiali si sincronizzano nel alternare l'apertura delle lenti, quindi immagine più scura perchè anche se velocissima l'apertura e la chiusura dell'lcd dell'occhiale fa perdere luminosità all'immagine, e una perdita di fluidità per il "taglio"di hz...

Re: Nintendo 3DS.. il futuro dei cabinati??

Inviato: 26/03/2011, 18:35
da poiu
concordo in pieno...
anche se non esistano tv da 400hz lo trovi scritto ma non esistano (gia ce ne sono pochi quelli che arrivano a 120)
le marche + conosciute non arrivano a 120,mentre alcuni modelli della mitsubishi sono veramente strepitosi

Re: Nintendo 3DS.. il futuro dei cabinati??

Inviato: 26/03/2011, 19:41
da Emjei
Veramente tutti i pannelli dei 3d di fascia medio-alta sono a 200hz, cioè attualmente la barriera IMPOSSIBILE da superare dei 200 FPS reali... Poi grazie a tecnologie come back light scanning o dark frame si arriva ai 400 o 800 hz...

Re: Nintendo 3DS.. il futuro dei cabinati??

Inviato: 26/03/2011, 20:02
da khadia
200 fps ??? ma scusate l'occhio umano riesce a percepire oltre gli 80 fps da quello che ho letto in giro negli ultimi anni mi sembrava di no

Re: Nintendo 3DS.. il futuro dei cabinati??

Inviato: 26/03/2011, 20:07
da Beowulf
..volevo aggiungere che sulla destra del 3DS è presente un potenziometro come quello del volume che regola l' intensità dell' effetto 3D. In pratica se ti viene da sboccare basta abbassarlo di poco e la nausea sparisce. Sicuramente la cosa è soggettiva. Abbassando completamente l' effetto svanisce e il monitor diventa un 2D normalissimo! Altra cosa, non si deve tenerlo perfettamente fermo. Un pò di "agio" cè.
Sono d' accordo sul fatto che questa tecnologia è ancora prematura. Guardare un film completo di 120 minuti è un pò dura, ma torno a sostenere che sarebbe perfetta per un bel gioco arcade, dove una partita in media dura qualche minuto!

Re: Nintendo 3DS.. il futuro dei cabinati??

Inviato: 26/03/2011, 20:46
da poiu
Emjei ha scritto:Veramente tutti i pannelli dei 3d di fascia medio-alta sono a 200hz, cioè attualmente la barriera IMPOSSIBILE da superare dei 200 FPS reali... Poi grazie a tecnologie come back light scanning o dark frame si arriva ai 400 o 800 hz...
si ma da quello che so io sono solo scelte commerciali.
perchè è vero si che arrivano anche a 400 hz grazie a dei processori molto evoluti (quindi mettono in evidenza tutte le caratteristiche anche fantascentifiche)
ma poi arriva il problema dello schermo che non ha un refresh di quella portata e quindi si ritorna sempre li 100hz,110hz?
se queste caratteristiche non li hanno tv tipo loewe che costano un'occhio della testa e sono fatti per una clientela "di nicchia"
tutto ciò fa pensare molto di +.
poi magari mi sbaglio

Re: Nintendo 3DS.. il futuro dei cabinati??

Inviato: 26/03/2011, 20:48
da poiu
comunque qui si sta andando fuori dal 3ds...
farò un giretto per vederlo sono molto curioso

Re: Nintendo 3DS.. il futuro dei cabinati??

Inviato: 28/03/2011, 11:52
da TheBaro
aprite un thread in generale sul 3d che è abbastanza interessante da applicare "un domani" ai proprio arcade preferiti...
provate a giocare a bubble bobble in 3d..ahahah 8-)

Re: Nintendo 3DS.. il futuro dei cabinati??

Inviato: 28/03/2011, 12:32
da poiu
hahahah tramite nvidia 3d vision... <-on_lol->
il problema maggiore sarebbe il pc,non basterebbe uno della nasa :D