Pagina 1 di 1

informazioni su laser juke della pioneer

Inviato: 18/03/2011, 22:49
da nano76
Salve!
Ho acquistato un juke box della pioneer , laser juke CB-V2520 che funziona a laser disk.
Molto bello e funzionante.
Durante una movimentazione del braccio meccanico che seleziona i dischi, però ,il selettore si è incastrato sul caricatore e ha smesso di funzionare.
Nel display della scheda madre ora appare un allarme e non è più possibile utilizzare il juke box perchè quasto allarme inibisce la selezione dei titoli disponibili, quindi in pratica non funziona più niente.
Un pò me ne intendo di elettronica e meccanica, ma senza manuale utente riesco a fare ben poco.
Qualcuno che mi possa aiutare?????? ho già provato parecchie volte con ricerche in internet e telefonate a centri di assistenza e manutenzioni giochi da bar, ma senza riuscire a cavare il così detto, ragno dal buco...
Sto perdendo le speranze ed è un peccato perchè è veramente un bell'oggetto.
Apprezzerei qualsiasi tipo di aiuto o suggerimento..
Grazie in anticipo.
Luca.

P.S. allego foto.
IMG_0001.jpg
IMG_0001.jpg

Re: informazioni su laser juke della pioneer

Inviato: 19/03/2011, 12:05
da TheBaro
prova a dare anche il modello o quanti piu dati possiedi, in modo da capire di cosa esattamente stiamo parlando...
domanda stupida..hai provato a "liberare"in modo meccanico il braccio?magari facendo girare da spento il motorino al contrario liberando il braccio..mi sono fatto in mente un'idea di come possa funzionare, ma nn sono sicuro assolutamente che sia cosi...

Re: informazioni su laser juke della pioneer

Inviato: 20/03/2011, 8:42
da nano76
Ciao Baro!
Innanzi tutto, grazie della celere risposta.
Il modello, o dovrei dre i modelli,sono i seguenti:
-Il sistema di cambio automatico dei dischi: LC-V20
-Il sistema di comando delle selezioni: LJ-V20
-Il sistema laser del caricatore e contenitoredischi: CB-V2520
-amplificatoreSA-V190
Diciamo che il juke box non ha un vero e proprio nome o modello, ma è invece un insieme dei modelli caratteristici della piooner che lo compongono.
Ho provato come dicevi tu a d "forzare" da spento il motorino del braccio meccanico che si è bloccato dalla parte opposta, ma niente da fare, rimane il segnale di errore 56.
Mi ci vorrebbe proprio un manuale o qualcuno che in passato ne facesse la manutenzione.
Intanto grazie del disturbo.
Ti dovessero venire altre idee, o sentire qualcuno, un pò esperto, non esitare a contattarmi.
Grazie ancora.
Luca.

Re: informazioni su laser juke della pioneer

Inviato: 22/03/2011, 14:23
da nic100
di quale dei modelli che hai citato ti serve il service manual ? vediamo forse te lo combino

Re: informazioni su laser juke della pioneer

Inviato: 22/03/2011, 23:38
da nano76
Ciao Baro..
Saresti veramente un grande!!!
Il manuale che mi servirebbe è quello del sistema automatico di cambio dischi LC-V20.
E' poi quello di cui fa parte il braccio meccanico che mi si è bloccato...maledetti questi braccini!!!!e in cui in un diplay a led appare l'errore.
Se lo trovi ovviamente te ne sarò eternamente grato..
Per adesso intanto e come al solito grazie per lo sbattimento.
Ciao!!!

Re: informazioni su laser juke della pioneer

Inviato: 23/03/2011, 17:33
da nic100
allora il manuale dovrei combinartelo con i dovuti tempi, perche in assistenza non c'è l'avevano, ma mi hanno assicurato che e difficilissimo trovare pezzi di ricambio
ciao Nicola.

Re: informazioni su laser juke della pioneer

Inviato: 23/03/2011, 18:40
da mossfet
Ma il braccio che si è bloccato è il braccio a "c" che prende i dischi (quello grigio), o quello in basso di colore nero che ferma i dischi sul lettore? Io ho ebbi lo stesso problema con un jukebox simile, ed era colpa del cavo flat che si era staccato, ma non solo, siccome per provare a sbloccarlo ho forzato il braccetto che prende i dischi dagli alloggi, continuava comunque a darmi l'errore. Il tutto si è risolto riportando il braccetto in posizione di riposo e il ferma dischi in posizione alzata. In pratica mi spiegò il tecnico che quel tipo di jukebox non aveva una funzione di autotest, e se si spegneva con il braccetto in posizione di riposo e poi veniva forzato a mano continuava a dare l'errore. (che tra le tantre cose se saltava la corrente mentre suonava una canzone, quando ritornava non ripartiva la canzone di prima, e se sceglievi una nuova canzone metteva un secondo cd su quello rimasto in letura...) Il jukebox non ricordo di che marca era, lo portai comunque all'assistenza della sony e l'errore era E21 per il cavo flat, ed E32 per quanto riguarda la posizione dei braccetti. Il problema grosso fù causato proprio dal tentativo del sistema di spostare il braccetto, questo causò la bruciatura di un potenziometro che fù sostituito con uno compatibile in quanto quello esatto non si trovava, alla fine del discorso è durato per altre 2 o 3 settimane, poi me lo hanno dovuto sostituire del tutto.

Re: informazioni su laser juke della pioneer

Inviato: 23/03/2011, 21:02
da nano76
Ciao ragazzi!
Intanto ringrazio Baro,Nic 100 e Mossfet.
Si! il braccio che mi si è bloccato è quello semicircolare grigio che prende i cd dalla loro sede nel caricatore.
Infatti mi si è bloccato mentre si incastrava su di un disco posizionato nel caricatore, mentre ne girava un altro dove si trovava la canzone selezionata sul lato B del laser disk.
Immediatamente, ho spento il tutto, ho tolto tutti i dischi e riaccendendolo ho constatato che infatti il bracetto non ritornava più in posizione originale e mi segnalava un errore.
Provando come mi aveva suggerito The Baro a forzare il motorino elettrico in posizione e farlo ripartire non succedva niente, E' PERCHE' SONO UN PO' RINCO, visto che dopo l'e mail di Mossfet che mi ri-suggeriva la stessa operazione, ci ho riprovato e finalmente sono riuscito a far resettare la posizione del braccio e a ripristinare il buon funzionamento del juke box....EVVIVA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! <-clap-> <-clap-> .
Quindi grazie a voi finalmente ho ancora il mio lasr juke funzionante.
Per Nic 100, se comunque riesci a trovarmi, a questo punto senza nessun tipo di fretta ne impegno,i manuali di questo juke box, a me fanno sempre comodo, visto e considerato, che ne posseggo un'altro uguale semi cannibalizzato,cioè senza amplificatore, che mi permetterebbe in futuro una manutenzione e ricambio di pezzi su quello funzionante.
Per il resto grazie a tutti..siete stati disponibilissimi e pure molto utili.
Alla prossima, spero non per un problema..
Ciau!!!

Re: informazioni su laser juke della pioneer

Inviato: 23/03/2011, 21:06
da mossfet
Meno male che tutto si è risolto senza intervento in assistenza.... <-clap->

Re: informazioni su laser juke della pioneer

Inviato: 23/03/2011, 21:26
da nano76
Per fortuna..
Anche perchè trovarla una benedetta assistenza per questo tipo di juke box.....
E' come cercare una barra di uranio per la Delorian... :rofl2: :rofl2:
Grazie ancora....

Re: informazioni su laser juke della pioneer

Inviato: 23/03/2011, 23:39
da TheBaro
eheheh..la buona vecchia tecnica brutale...bene sono contento...alla prox.. 8-)
ps.scrivete in pubblico e nn in privato i consigli, potrebbero risultare utili anche ad altri!

Re: informazioni su laser juke della pioneer

Inviato: 24/03/2011, 15:16
da nic100
molto meglio così appena mi arriva il manuale te lo posto <-thumbup->
se ti serve assistenza per prodotti pioneer non c'è problema.

Re: informazioni su laser juke della pioneer

Inviato: 24/03/2011, 20:44
da nano76
Grazie ancora ragazzi.
Baro, i vostri consigli sono stati utilissimi e tutti postati all'interno di questa piccola parentesi del blog, niente di privato!!!
Nic100, allora aspetto i manuali...
Ovviamente se, e quando, li riesci a trovare.
Comunque ti ricontatto se dovessi avere qualche altro problema e se dovessi abitare nei paraggi di Bologna, magari ti potrei anche chiedere una bella manutenzione di tutto l'impianto, ovviamente sotto pattuito compenso!
Un saluto per ora..
Ciau!!
Luca.

Re: informazioni su laser juke della pioneer

Inviato: 04/04/2011, 16:34
da nic100
ciao oggi ho ricevuto risposta dalla Pioneer non esistono, fisicamente in magazzino, più ricambi per quel modello e non è disponibile neppure il service manual <-thumbdown->
mi spiace di non avere buone notizie da darti ma faro una preghierina <-innocent-> per il jukebox.

Re: informazioni su laser juke della pioneer

Inviato: 13/02/2015, 19:57
da patrizio1414
ho appena preso qualcuno sa come funziona questo jukebox ho dei problemi

Re: informazioni su laser juke della pioneer

Inviato: 24/02/2015, 15:16
da patrizio1414
qualcuno ha il manuale in italiano grazie