Pagina 1 di 1
PROBLEMI COL MONITOR
Inviato: 05/03/2011, 11:25
da atzanteolth
Ieri mentre giocavo col cab il monitor si è spento da solo (ergo è diventato tutto nero) non ha fatto rumori strani e non ha fatto odore di bruciato: semplicemente si è spento.
Dopo averlo lasciato riposare un po' ho aperto il "retro" del cab ho acceso il tutto e il monitor è sempre nero / spento e, avvicinandomi al retro dello stesso, sento un leggero ticchettio tipo bomba ad orologeria o tipo rumore di vecchia auto che si raffredda
Con il cab acceso non si sente nemmeno il tipico "fruscio di funzionamento" dei televisori a tubo catodico.
Qualcuno mi può aiutare tenendo conto che:
1- non sono un elettricista, non capisco una ceppa di elettrotecnica e ho paura di fulminarmi.
2- non so nemmeno dove guardare per indicarvi che tipo di monitor è: il mio è un cab originale Neo Geo che mi ha fornito il buon Dennis (se magari mi legge qui e mi indica il modello del monitor sarebbe graditissima cosa) e riempito con un pc.
Ora faccio qualche foto al "retro del monito ed alla scheda: magari può esservi d'aiuto.
E' molto gradito un aiuto perchè non so proprio cosa fare e mi scoccerebbe non poter più usare il mio cab.
Ciao e grazie anticipatamente.

Re: PROBLEMI COL MONITOR
Inviato: 05/03/2011, 11:58
da atzanteolth
Re: PROBLEMI COL MONITOR
Inviato: 07/03/2011, 8:52
da atzanteolth
Re: PROBLEMI COL MONITOR
Inviato: 07/03/2011, 10:46
da user9999
Io ho avuto il tuo stesso problema, monitor morto improvvisamente, nero e ticchettio intermittente.
Visto che come te non sono un esperto, l'ho portato da un tecnico riparatore tv che dopo vari test mi ha diagnosticato la morte del trasformatore di riga. Ho recuperato il pezzo su internet e l'ho fatto sostituire, 60€ ed il monitor è rinato! (vedi
qui)
Forse il tuo ha un problema diverso, ad ogni modo il consiglio (banale) è: smonta il monitor e fallo controllare!

Re: PROBLEMI COL MONITOR
Inviato: 07/03/2011, 11:24
da PaTrYcK
Non e' sempre facile scovare il difetto su un monitor se lo si ha sottomano, con cosi poche informazioni diventa quasi impossibile

Riesci ad individuare con precisione da dove arriva il suono che hai indicato?
Sai che modello e' la tua elettronica?
Re: PROBLEMI COL MONITOR
Inviato: 07/03/2011, 18:26
da atzanteolth
@user9999
Grazie del suggerimento il problema basilare è che non conosco nessuno che ripara e non so a chi rivolgermi (o meglio non conosco nessuno "onesto"

)
@PAtryck
Ho postato le foto nella speranza che qualcuno di voi riconoscesse l'elettronica perchè io non so nemmeno di cosa sto parlano (LOL)., mi è difficile fornire più info di così anche perchè non saprei dove cercarle....
Per qunto riguarda il ronzio intermittente faccio fatica ad individuarne la fonte perchè ho seriamente paura di fulminarmi e quindi non infilo la testa completamente nel cabinato con il monitor acceso quindi non so come "oscultare" con precisione a distanza da dove proviene il rumore.
Comunque vi ringrazio per l'interessamento.
Provo a chiamare qulacuno di "fidato" e vedo cosa mi dice.
In ogni caso resto "aperto" ad altri suggerimenti.
Re: PROBLEMI COL MONITOR
Inviato: 29/03/2011, 11:55
da atzanteolth
Finalmente tutto a posto con il monitor!!!
Si era rotto il trasformatore (quello a cui si attacca la ventosa che fa fissata dietro il monitor).
Un grazie sentito a tutti e soprattutto a Patryck (+1 karma) che mi ha fornito il contatto di un "tecnico riparatore".
Cifra totale 60 euro (30+30) come già preventivato da voi.
Ora mi resta solo un dubbio sulla regolazione: sulla scheda ci sono tanti dimmer che regolano: la frequenza orizzontale e verticale (penso di non doverli toccare), la larghezza e l'altezza dello schermo (anche questi li lascio stare), uno per la luminosità (brightness) e uno per il contrasto (contr).
Ho smanettato un po' con luminosità e contrasto ma mi ritrovo i "rossi" che "sparano troppo": ad esempio le scritte nere su fondo rosso tipiche di quando metti in pausa il gioco col frontend mala non si leggono perchè il rosso "tracima" e sembra che le "copra".
Oppure giocando a Fatal fury 2 con Terry Bogard ha il giacchettino allstar rosso che sembra quasi in 3d da tanto che spara: è troppo vivo ed intenso il colore.
Qualche aiuto sulla regolazione?
P.S. Dietro al trasformatore che mi hanno appena riparato ci sono altri 2 regolatori: uno per la messa a fuoco ed uno per non mi ricordo più cosa; devo toccacciare anche quelli o li lascio come stanno?
La messa a fuoco è già a posto quindi non lo toccherei.
Re: PROBLEMI COL MONITOR
Inviato: 29/03/2011, 12:02
da user9999
atzanteolth ha scritto:Finalmente tutto a posto con il monitor!!!
Si era rotto il trasformatore (quello a cui si attacca la ventosa che fa fissata dietro il monitor).
Un grazie sentito a tutti e soprattutto a Patryck (+1 karma) che mi ha fornito il contatto di un "tecnico riparatore".
Cifra totale 60 euro (30+30) come già preventivato da voi.
Ottimo! ci avevo preso, preciso preciso

Re: PROBLEMI COL MONITOR
Inviato: 29/03/2011, 12:24
da PaTrYcK
ciao, i trimmer della frequenza se non hai problemi non li devi toccare , gli altri (larghezza-altezza dello schermo) invece regolali senza problemi a seconda della geometria dell'immagine che si presenta, x quanto riguarda i colori ti passo un soft che ti aiuta nella regolazione della luminosita' ( i 3 colori di base sullo schedino non toccarli, sono sicuramente gia' ok):
http://www.mediafire.com/?spe4yh97uzisnl6
avvialo e regola il nero in modo che sia nero, fai anche gli altri test presenti...vedi subito se e' ok!
Re: PROBLEMI COL MONITOR
Inviato: 29/03/2011, 12:29
da milanisa
PaTrYcK ha scritto:ciao, i trimmer della frequenza se non hai problemi non li devi toccare , gli altri (larghezza-altezza dello schermo) invece regolali senza problemi a seconda della geometria dell'immagine che si presenta, x quanto riguarda i colori ti passo un soft che ti aiuta nella regolazione della luminosita' ( i 3 colori di base sullo schedino non toccarli, sono sicuramente gia' ok):
http://www.mediafire.com/?spe4yh97uzisnl6
avvialo e regola il nero in modo che sia nero, fai anche gli altri test presenti...vedi subito se e' ok!
perche non bisognerebbe cambiare i trimmer della frequenza (orizzontale e verticale) ? comunque come si fa a sapere i settaggi di default ? io di solito quando cambio risoluzione a volte devo per forza cambiare pure la frequenza..
Re: PROBLEMI COL MONITOR
Inviato: 29/03/2011, 12:41
da PaTrYcK
milanisa ha scritto:perche non bisognerebbe cambiare i trimmer della frequenza (orizzontale e verticale) ? comunque come si fa a sapere i settaggi di default ? io di solito quando cambio risoluzione a volte devo per forza cambiare pure la frequenza..
Nn ti seguo...ogni volta che cambi gioco devi regolare i trimmer della frequenza???
Re: PROBLEMI COL MONITOR
Inviato: 29/03/2011, 12:42
da milanisa
PaTrYcK ha scritto:milanisa ha scritto:perche non bisognerebbe cambiare i trimmer della frequenza (orizzontale e verticale) ? comunque come si fa a sapere i settaggi di default ? io di solito quando cambio risoluzione a volte devo per forza cambiare pure la frequenza..
Nn ti seguo...ogni volta che cambi gioco devi regolare i trimmer della frequenza???
A volte devo se cambio la risoluzione tramite il programmino incluso nell AVGA... piu che altro la frequenza verticale
Re: PROBLEMI COL MONITOR
Inviato: 29/03/2011, 12:47
da PaTrYcK
Nn riesci a trovare una regolazione che sia ok x le varie risoluzioni ? Una elettronica piu' vecchia ha bisogno di una regolazione piu' fine rispetto ad una nuova...
P.s. quale risoluzione ti fa saltare la fequenza?
Re: PROBLEMI COL MONITOR
Inviato: 29/03/2011, 14:10
da milanisa
ne ho provate alcune, mi sembra che la 320x200 qualcosa mi fa vedere uno schermo nero completo.
la 512xXXX funzionava mica male pero' il desktop di windows era strano, poi c'era una altra mi sembra la 640x288 che andava, poi ho provato un altra ancora che ballava tremendamente...
Non ho ancora provato tutte quelle che ci sono nel avga tool, ne cercavo una che mi faceva vedere piu o meno bene windows e Mala.
comunque riprovero' a reinstallare tutto il sistema con un xp32 bit, il 64 bit per ora mi ha dato casini.. peccato pero' visto che c'era pure il mame a 64 bit... magari e' pure colpa dei driver non perfetti per il 64 bit xp...
Re: PROBLEMI COL MONITOR
Inviato: 29/03/2011, 17:01
da PaTrYcK
Sicuramente con xp 32 nn sbagli...
X quanto riguarda le varie risoluzioni con il monitor 15khz tutte quelle che hanno più' di 288 linee orizzontali (che compongono il verticale, ---x288) sono interlacciate con conseguente tremolio sul desktop...
Solitamente quindi x evitarlo si usano non più' di 288 linee, come ad es la 640x288, forse la più' utilizzata, questo xo' comporta che vedi solo mezzo destop di windows, ma a te che ti importa? Una volta configurato il front end il desktop di win nn lo vedrai più'...
Unico appunto, devi ovviamente utilizzare un layout del tuo front end che abbia la stessa risoluzione impostata , la maggior parte di quelle scaricabili nn vanno bene, te la dovrai disegnare tu, se usi mala con malalayout e' semplicissimo, se hai problemi chiedi nel post specifico "tutto x il mala"

Re: PROBLEMI COL MONITOR
Inviato: 30/03/2011, 11:36
da dR.pRoDiGy
PaTrYcK ha scritto:Sicuramente con xp 32 nn sbagli...
Quoto.. xp 64 è roba da sistemisti maniaco-compulsivi, e/o masochisti!

Re: PROBLEMI COL MONITOR
Inviato: 30/03/2011, 15:02
da milanisa
eheh grazie dei consigli effettivamente il 32 bit dovrebbe essere piu' che sufficiente..