Pagina 1 di 1

Ottimo aiuto nella pulizia di parti metalliche del flipper

Inviato: 18/02/2011, 22:51
da TheBaro
parlo del Tumbler, chiamato anche Vibropulitore o Buratto...
sconosciuto ai piu, questo utilissimo strumento, non è altro che un vibratore che grazie alla sua meccanica, fa impattare il metallo da pulire con il pulitore.
Di solito per pulitore si intende della graniglia che puo essere fatta di gusci di noce oppure del mais (ce ne sono molti altri tipi, ma questi due sono quelli che servono a noi).
La differenza che i gusci sono piu duri e quindi aggressivi, e servono per togliere lo sporco piu cattivo, mentre il mais ha piu un effetto lucidante sul pezzo.
Nato come pulitore per i bossoli da ricarica, questo strumento, è utilissimo per pulire e far tornare praticamente come nuove mollte parti dei nostri flipper, quali viti, post, rampe, palle, e in generale tutto quello che è di metallo e che ci sta dentro la vasca di pulitura...
Ne esistono molti tipi in commercio, quasi tutti per l'hobbistica, che vanno dai 50 euro in su a seconda delle caratteristiche quali grandezza vasca e potenza motore.
Il modello che ho comprato io e con il quale mi sto trovando veramente bene, è il DillonCV-2001 che ha un motore potente ed autoventilato, che gira intorno ai 3500 rpm.
La potenza del motore è utile per poter fare un "carico piu grosso" senza stressarlo, cosa che ne ridurrebbe la durata.
La capienza invece, come è intuibile, da modo di lucidare anche parti un pò piu grosse, tipo alcune rampe, gli scoop, i supporti delle bobine ecc..
Ha una vasca di circa 12 lt in abs indistruttibile da 6mm
Acquistato in america e importato grazie ad un distributore Dillon, con qulle capacita mi permette di mettere a lucidare molte parti che in alternativa avrei dovuto fare a mano, con grosse perdite di tempo.
Il tempo medio di pulitura, varia a seconda della graniglia usata e dello stato in cui si trova.Più è vecchia e usata e piu sara il tempo per ottenere un buon risultato.
In genere con la graniglia nuova e i pezzi non troppo sporchi, in 8/10 ore di utilizzo, si ottiene un buon risultato.
Un utile trucco che allunga la vita della granella (che alla fine è il costo vero di chi sceglie questo metodo), è quello di passare velocemente i pezzi prima di metterli a lucidare, con del diluente in modo da togliere il piu grosso.
Per quanto rigurada la graniglia, dopo vari tentativi e ricerche, ne ho trovata una molto buona, anche come prezzo.
La produce una ditta tedesca e si tratta di gusci di noce premiscelati, cioe impastati con una sostanza che accellera il processo di pulizia.
I risultati sono davvero sorprendenti.
ho fatto un test decumentato sulla Powerball del Twilight Zone che come si sa, col tempo diventa grigia e non ci sono modi (o per lo meno lo sconsigliano caldamente molte persone) per provare una pulizia della pallina.
Ebbene, date un occhio alle foto e giudicate voi...
In conclusione penso che chiunque abbia in testa di fare un restauro "vero" del flipper senza rimontare ricambi nuovi, per i queli spenderebbe una follia, l'acquisto di un tumbler, sia una soluzione economica e di grande utilità.
Parlando in soldoni in tumbler Dillon CV-2001 costa 175 Eur mentre la graniglia costa 3,50 al Kg (di solito la compro in sacchi da 20kg) 8-)
DSCF4413.JPG
DSCF4414.JPG
DSCF4402.JPG
DSCF4416.JPG

Re: Ottimo aiuto nella pulizia di parti metalliche del flipper

Inviato: 20/02/2011, 20:56
da bobina
ottimo!! grazie del consiglio, sembrerebbe davvero utile una macchina del genere, io invece le parti metalliche le tratto con una sabbiatura fine, ti assicuro che in 10 secondi hai un risultato sorprendente, magari non rimangono lucide come saprebbe fare una vibropulitrice, ma per i supporti bobine e in genere le parti metalliche sotto al piano l'effetto sabbiatura e' molto bello! :wink: prendero' in considerazione x lucidare parti metalliche a vista!!! \:D/

Re: Ottimo aiuto nella pulizia di parti metalliche del flipper

Inviato: 22/02/2011, 21:15
da TheBaro
si ma la sabbiatura mangia il materiale...il mio le lucida...il principio è molto simile ma il matriale è molto piu morbido della sabbia silicea...

Re: Ottimo aiuto nella pulizia di parti metalliche del flipper

Inviato: 23/04/2011, 2:13
da Pia Telande
Pensavo che simili trattamenti si potessero fare solo a livello industriale, non si finisce mai di imparare !!
Ma per parti metalliche zincate o cromate, con il trattamento non si elimina la zincatura, con conseguente necessità di doverla rifare sul pezzo ?

Re: Ottimo aiuto nella pulizia di parti metalliche del flipper

Inviato: 26/04/2011, 0:55
da TheBaro
no assolutamente, certo che no devi tenerli dentro troppo tempo e usare del materiale adatto...risultato garantito!