Pagina 1 di 1
MONITOR SVGA
Inviato: 19/01/2011, 18:17
da maxxximoma
Ciao, chiedo agli esperti : questo tipo di monitor, SVGA , cosa è differente dai classici monitor arcade, che benefici da ? Grazie delle info !

Re: MONITOR SVGA
Inviato: 19/01/2011, 18:37
da PaTrYcK
maxxximoma ha scritto:Ciao, chiedo agli esperti : questo tipo di monitor, SVGA , cosa è differente dai classici monitor arcade, che benefici da ? Grazie delle info !

Un monitor arcade classico da 15khz e' un CGA, mentre un SVGA se ben ricordo e' un 38khz con una ris max di 800x600
Benefici su un cab arcade? Nn ne trovo nessuno...

Re: MONITOR SVGA
Inviato: 19/01/2011, 18:38
da dR.pRoDiGy
Beh, la sostanziale differenza è che si tratta del classico monitor da pc..
Volendo andare sul tecnico, la sua frequenza di refresh orizzontale è oltre 31khz, invece dei 15khz dei vecchi monitor arcade (o anche delle tv vecchio stampo, ovvero PAL / NTSC puro).. il che tagliando corto significa che è in grado di gestire risoluzioni più alte, e in generale di qualità maggiore.
Il beneficio però, nel nostro specifico caso, può considerarsi un "maleficio"

, in quanto l'obiettivo primario dei nostri cabinati è di ricreare al meglio lo stesso "sapore" (in inglese si direbbe "look&feel") dei vecchi giochi di 20-30 anni fa..
Essendo le potenzialità grafiche di allora molto limitate, visualizzare quei vecchi giochi su monitor molto definiti come appunto gli SVGA (che siano CRT, o peggio ancora LCD) non "rende loro giustizia" e peggiora molto il risultato finale (questo ovviamente imho, ma è opinione piuttosto comune!).
Per questo motivo (a meno che non si abbiano limiti sull'hardware a disposizione, o sullo spazio disponibile, cosa che potrebbe far scegliere un monitor LCD) si tende ad evitarli, quando si restaura o costruisce un cabinato arcade..

Re: MONITOR SVGA
Inviato: 19/01/2011, 22:06
da maxxximoma
non ho capito un granche' ( sn niubbo in materia.. ) !
ma ho capito che non va molto bene x il
mamecab,
visto adoro piu' i giochi anni '80/90 che successivi....?! giusto ??
ho fatto questa domanda perche' ho in arrivo un cab bluesky , che monta questo monitor,
ora non so' se quelli visti quest'estate nelle salegiochi a rimini sono uguali, ma il cab era identico, e erano installati dei multigame,
con parecchi giochi anni 80/90... la risoluzione mi sembrava ottima :
25052010282.jpg
25052010283.jpg
.....e con il multigame, a destra..
26052010285.jpg
.....che dite ??? puo' andare bene x un mamecab ??? ( il monitor intendo, dalle foto si puo'
capire se e' un SVGA ?? )

GRAZIE 1000

Re: MONITOR SVGA
Inviato: 19/01/2011, 22:30
da PaTrYcK
IL SVGA (38khz) nasce x poter visualizzare immagini con risoluzione alta (800x600), mentre un CGA (15khz) veniva utilizzato x risoluzioni bassissime...guarda qui la differenza:
viewtopic.php?f=17&t=2778
Re: MONITOR SVGA
Inviato: 20/01/2011, 8:42
da Kernel
maxxximoma ha scritto:non ho capito un granche' ( sn niubbo in materia.. ) !
ma ho capito che non va molto bene x il
mamecab,
visto adoro piu' i giochi anni '80/90 che successivi....?! giusto ??
Se vuoi vedere BENE i giochi in questione e usare un monitor per cui quei giochi sono stati progettati, ti serve un monitor CGA a bassa risoluzione (15KHz).
Il link che ha messo patryck dovrebbe chiarire le cose.
Re: MONITOR SVGA
Inviato: 20/01/2011, 13:23
da Josef1975
naturalmente confermo tutto quando detto sopra.. però dalle foto postate direi che i monitor che si vedono lì sono assolutamente dei SANI nomitor arcade con una resa CGA assolutamente perfetta,

proprio quella che ci si aspetterebbe da un cabinato "Serio". non credo proprio si tratti di svga altrimenti si vedrebbe mooolto peggio...

poi per carità potrei sbagliarmi ma se parli proprio dei cab e dei monitor di cui riporti le foto direi che è così..

quindo o quello che ti arriva è diverso o hanno sbagliato dicitura.
tieni conto che interfacciare ad un pc posto dentro al cab un monitor arcade è ben più complesso che metterci un normale monitor da pc, spesso si usano i soliti svga crt o addirittura lcd per fare meno fatica ma il risultato poi è quello che è.

Re: MONITOR SVGA
Inviato: 20/01/2011, 16:51
da dudunkle
Ciao,
Scusate la domanda, ma non ne capisco tanto...
I monitor CGA arrivano fino a 320x200. Non sarebbe meglio un monitor QVGA da 320x240?
PaTrYcK grazie per il grafico, adesso è un pò

più chiaro!
Re: MONITOR SVGA
Inviato: 20/01/2011, 17:04
da Kernel
In realtà i monitor CGA arrivano fino a 640x288.
Re: MONITOR SVGA
Inviato: 20/01/2011, 17:13
da dudunkle
Mmmhh.... mi sa che bisogna aggiornare il grafico....

Re: MONITOR SVGA
Inviato: 20/01/2011, 18:22
da PaTrYcK
dudunkle ha scritto:Mmmhh.... mi sa che bisogna aggiornare il grafico....

Quando e' nata la CGA era di 320x200, ma la risoluzione massima che si e' riusciti ad ottenere senza interlacciamento e' di 640x288

Re: MONITOR SVGA
Inviato: 20/01/2011, 18:42
da maxxximoma
Alla domanda di josef75@ rispondo, che il cab che devis dv portarmi È IDENTICO, a quelli in foto, con tanto di targhetta bluesky in alto , ma naturalmente nn ho potuto vedere in sala, dentro che monitor montavano, ricordo però che erano monitor SENZA VETRO di protezione monitor, e quello di devis pure.. Purtroppo nn l'ho visto acceso, che avrebbe tolto ogni dubbio !!

..
Re: MONITOR SVGA
Inviato: 20/01/2011, 18:48
da dR.pRoDiGy
Tra parentesi, visto che stiamo "ciciarando" un pò.. lo standard CGA di IBM, al di là della risoluzione, era pesantemente limitato sul numero di colori visualizzabili (un massimo di 4 simultanei!!

) proprio per via della memoria video a bordo della scheda grafica, per l'appunto:
320 x 200 x 4 colori (= 2 bit colore per ciascun pixel) = 16kbytes
..limitazione che invece sull'hardware dei videogames non era presente (specie in quelli più recenti), che quindi mostravano un numero molto più elevato di colori contemporanei (non so di preciso, ma tipo fino ad un massimo di 256 credo, analogamente alla VGA in ambito pc!).
Re: MONITOR SVGA
Inviato: 20/01/2011, 21:57
da Josef1975
esattamente... naturalmente non bisogna confondere la "scheda grafica" cga col "monitor" cga: se la scheda video infatti non poteva andare oltre 320x200 e poteva appunto visualizzare solo 4 colori per volta da una palette di 16 i monitor, essendo dispositivi analogici, potevano (e possono) visualizzare anche milioni di sfumature purchè la scheda video lo permettesse (come appunto capitava sui cabinati); per anni ho convissuto con un malefico monitor cga collegato al mio primo pc, un olivetti prodest pc1 in cga (ah come invidiavo gli amici che con l'amiga 500 potevano ottenere 256 colori e oltre! ) prima di passare al 286 e relativa, potentissima vga a 256 colori!!
