io solitamente nn utilizzo spazzole in metallo su un supporto nn mal ridotto come quello di pucci, infatti a fine trattamento avresti si tolto tutta la vernice ma il rischio di averlo tutto rigato e' elevato...
A questo punto dovresti per forza passarci del fondo, poi carta abrasiva fine e poi verniciatura.
Dato che il suo sportello nn e' messo male io consiglio di passare direttamente una carta abrasiva da 60 in modo da pareggiare tutta la superficie, senza rimuovere tutta la vernice sottostante, infatti basta rimuovere il primissimo strato in modo che sia tutto pareggiato ed e' come se ci avessi gia' passato il fondo e ti guadagni un paio d'ore di lavoro...
Solo dove e' presente la ruggine devi andare pesante sino a quando nn l'hai rimossa completamente, dopodiche' un antiruggine e' strattamente necessario solo se devi lasciare lo sportello all'aperto, ma nn credo sia il tuo caso, infatti se nn e' sottoposto ad agenti atmosferici corrosivi la vernice che passerai successivamente insieme al protettivo trasparente sono assolutamente sufficienti a proteggere il tuo sportello, mi sa che l'antiruggine ormai nn lo mettono piu nemmeno in fase di verniciatura nelle carrozzeria quando la vernice e' buona...
In ogni caso adesso dovrai verniciare lo sportello ,qui devi fare una scelta, se vuoi un lavoro veloce ed economico usa la classica bomboletta nitro o ad acqua, meglio ancora quelle resistenti alle alte temperature, sopo un paio di mani usa un buon protettivo trasparente (meglio se opaco su un supporto come il tuo).
L'effetto finale sara' buono, ma ricorda che si graffiera' molto velocemente...
Se invece vuoi una cosa fatta che duri nel tempo devi per forza utilizzare una vernice bicomponente, sono quelle utilizzate dai carrozzieri, una volta mischiata la vernice con il suo catalizzatore il risultato finale sara ottimo e resistente nel tempo, ovviemtne in questo caso e' preferibile verniciare con un compressore, ma se nn lo avessi solitamente chi vende queste vernici da carrozzeria prepara anche la bomboletta con all'interno gia' presente il catalizzatore, ma devi fare in fretta, se aspetti piu' di due orette la bomboletta nn sara' piu' utilizzabile
